RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro43 è davvero così piatto come dicono?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Micro43 è davvero così piatto come dicono?





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:46

A parte il fatto che la E-M5 mark ii ha una bella qualità di immagine, forse un po' lenta operativamente, la lente scassona va benissimo perché ne viene sfruttata la parer centrale che generalmente è la migliore.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:50

Si ma bisogna tenere conto che e' tecnologia di dieci anni fa...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:56

"Non mi pare ci sia da spiegare quale sia il trend sul sito di Juza, uno dei più importanti d'Europa!"

Ne deduco che le medio formato e il super full frame siano dei cessi di macchine visto che avranno percentuali di vendita molto inferiori..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 18:59

Ne deduco che le medio formato e il super full frame siano dei cessi di macchine visto che avranno percentuali di vendita molto inferiori..


La capacità di deduzione non è uguale per tutti...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:17

Esatto, concordo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:44

Si è scoperto poi chi ha messo in giro la maldicenza della piattezza?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:52

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:54

La vera domanda da farsi è: QUANTO è peggiore il sensore M4/3?

Invece di discorsi sulla fisica, il rumore, la piattezza, ecc., vorrei vedere una volta tanto un confronto fatto con metodo: stesso soggetto, stessa illuminazione, foto fatte con corredi diversi posti fianco a fianco, e vedere quanti saprebbero individuare con che sistema sono state fatte.
La percentuale di quanti ci azzeccano sarebbe l'unico vero dato scientifico valido.MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:04

Io potrei farlo... ma con un peluche... MrGreen
(E comunque, a meno di non usare aperture diverse le foto sarebbero riconoscibili per la diversa PdC)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:04

le mie 4/3 producono un file molto piu' pompato rispetto a canon..
Anche il rumore e' diverso.

domani e domenica saremo su un concorso di dressage.

Nikon, Canon ed in tasca la oly.. qualche foto la posso fare.


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:10

“ o inoltre sono convinto che in futuro, con l'ulteriore miglioramento tecnologico, si andranno sempre più ad usare sensori di dimensioni più piccoli. I formati più grandi saranno usati per esigenze specifiche. ?


Interessante MrGreen

Senza andare troppo lontano e basandosi sulle statistiche di Juza (https://www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it):

- nel 2012 il 17.7% delle fotografie postate era da FF , il 73.9% da apsc, 1% da 4/3 (nel 2012 quasi non esistevano)

- nel 2023 il 52.9% delle fotografie postate era da FF , il 33.9% da apsc, 7.7% da 4/3

Non mi pare ci sia da spiegare quale sia il trend sul sito di Juza, uno dei più importanti d'Europa!


Taipan mi stupisci. Ma neppure poi tanto. La tua è la classica obiezione che mi viene fatta quando parlo della mia previsione a medio/lungo termine su fotografia e sensori.
Inizialmente, nell'esordio del digitale, i sensori costavano semplicemente tanto. Per questo erano preferiti dai produttori. A loro serviva vendere e non far morire il loro mercato. L'APSC gliel'ha permesso.
Poi man mano che il prezzo dei sensori non era più così alto son subito corsi a riproporre il formato 24x36 per poter dare non solo più qualità ma per poter vendere fotocamere FF e ottiche per FF a tutti, non solo a chi ne ha bisogno. Così hanno avuto successo nel rimpinguare i loro introiti.
E continueranno a farlo finché riusciranno. Poi quando sarà evidente che la qualità dei formati minori è abbondante(e sempre di più lo sarà) per la maggior parte dei fotografi, allora il giochino si romperà e non riusciranno a vendere qualità in più a chi non serve. Dovranno perciò vendere ciò che realmente serve alla maggior parte delle persone, facendo spendere meno con sistemi più piccoli, leggeri e pratici.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:17

facendo spendere meno con sistemi più piccoli, leggeri e pratici.


Ho qualche dubbio su quel "spendere meno".;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:22

spendere meno e' impossibile...MrGreen
Se vogliono vendere a stecca devono alzare il prezzo e fare cascare tutto dal decimo piano...

Altrimenti lo chiamano il sistema povery MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:37

Alzare ancora i prezzi?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 20:39

Non meno in assoluto, ovvio. Meno rispetto a sistemi con sensori più grandi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me