RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:38

Io invece cambierei solo alcune cose del tuo pc. Cercherei ,per il soket della tua scheda madre, un processore piú potente anche di molto. Aggiungerei altri 16 giga di ram e spenderei per una bella scheda video , tanto l'alimentatore piú potente già ce l'hai....minima spesa ,tanta resa....

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:09

Mettere il radiatore davanti non è un errore, in certi casi può addirittura essere meglio, anche se andrebbe considerato il caso specifico dato che cambia anche in base al tipo di GPU usata e da case a case.



La cosa più importante in un case comunque è evitare il ristagno di aria calda all'interno cercando di evitare zone morte e turbolenze, buttare fuori l'aria calda è più importante di buttare dentro quella fresca (che comunque entra da sola).

P.S. il fatto che l'aria calda tenda a salire è totalmente ininfluente se si usano delle ventole, l'effetto è minuscolo rispetto alla spinta meccanica ed è stato dimostrato girando di 90° alcuni case che cercano di sfruttare quel principio tipo il Silverstone Raven RV02 in cui non cambia nulla cambiando la posizione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:07

Lupo73
Io invece cambierei solo alcune cose del tuo pc. Cercherei ,per il soket della tua scheda madre, un processore piú potente anche di molto. Aggiungerei altri 16 giga di ram e spenderei per una bella scheda video , tanto l'alimentatore piú potente già ce l'hai....minima spesa ,tanta resa....


Ma... non devo mica mettere il mio pc a disposizione per cercare meteoriti o asteroidi potenzialmente pericolosi per la terra MrGreen Quello che ho preso è già tanto, considerando che non faccio video editing o altro che impegnano risorse in modo così accentuato. Giusto photoshop, topaz e qualche gioco ogni tanto.
Si, l'alimentatore lo avevo già preso. Un modulare Corsair serie oro 80 plus da 750 watt. Spero che i cavi arrivino in modo da fare un corretto cable-management, altrimenti dovrò comprare delle prolunghe.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:12

Penso si riferisca al vecchio pc. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 17:58

Invece così è una boiata... Poi è sicuramente bastevole, se l'aria gira è difficile friggere tutto, ma sbandierare questa cosa sul tubo come ganzata è solo sintomo di sensazionalismo ignorantello (nella migliore delle ipotesi).


sono d'accordo è quello che ti dicevo sopra. Poi a ben guardare lei ha un canale di videogaming quindi ha fatto questa "roba" solo perché probabilmente l'hanno sponsorizzata - e questo personalmente mi fa incazzare di più perché a maggior ragione, se sei una incompetente e ti pagano per far finta di sapere qualcosa sei disonesta e semini ignoranza -. Adesso per ragioni ideologiche devono spingere a tutti i costi le donne a parlare di argomenti tecnici. Ho conosciuto ragazze - pochissime - alle quali interessavano davvero ma non erano bimbeminchia come queste. Avevo una amica russa che si assemblava anche i portatili scegliendo i pezzi e una mia ex che si era appassionava e sapeva settarsi i timings delle memorie nel bois. Ma queste qui dei video sono delle ruffiane.

Trovato anche una ragazza italiana che fa video di fotocamere e fotografia analogica: sarebbe anche simpatica ma è irritante che vuole "spiegarti" quello di cui palesemente non sa una mazza.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:05

Mettere il radiatore davanti non è un errore,


assolutamente si se butti dentro l'aria che passa dal radiatore e non c'è altra entrata di aria fresca. tanto più se la divergenza dell forza dell'aria uscente alla fine è negativa, cioè entra più aria forzata di quella che esce.
Non solo hai ristagno ma hai ristagno di aria che già entra a temperatura maggiore di quella esterna.

La cosa più importante in un case comunque è evitare il ristagno di aria calda all'interno cercando di evitare zone morte e turbolenze, buttare fuori l'aria calda è più importante di buttare dentro quella fresca (che comunque entra da sola).


come ho scritto prima dipende da quante fessure hai. Buttare fuori in direzioni diverse non aiuta anzi di nuovo è uno dei fattori che fa sforzare le ventole perché crea una zona centrale di depressione - per es. se hai le ventole davanti che buttano fuori e anche quelle dietro che buttano fuori - contro la quale le ventole devono lavorare.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:18

assolutamente si se butti dentro l'aria che passa dal radiatore e non c'è altra entrata di aria fresca. tanto più se la divergenza dell forza dell'aria uscente alla fine è negativa, cioè entra più aria forzata di quella che esce.
Non solo hai ristagno ma hai ristagno di aria che già entra a temperatura maggiore di quella esterna


da quello che hai scritto non ho capito nulla, ma se guardi il video che ho postato sopra si vedono bene i flussi d'aria con il fumo. Con le 2 configurazioni classiche, AIO frontale in inimmissione è ventole in estrazione in alto o dietro, oppure AIO in alto e ventole frontali in immissione non c'è alcun ristagno d'aria. Si sceglie una o l'altra in base a cosa si vuole privilegiare, cpu o gpu.


avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 18:34

Gianpaolo, il succo è questo: con l'AIO friggere la GPU rasenta l'impossibile se uno non fa cose turpi (ristagni o flussi negativi per l'appunto).
Ma quello che fa la ragazza è una boiata in questo senso: scommettiamo che se davanti invece dell'aio ci metti tre ventole normali e l'aio lo piazzi sopra (dietro oltre che difficile è rischioso, si potrebbe andare in negativo) si raffredda parecchio meglio di come ha fatto la tizia sul tubo? ;-)
E se per caso si guasta una ventola dietro ecco che si va "in negativo" (come ha scritto anche Luigi): altro rischio che io, personalmente, non vorrei mai correre! Davanti ce l'ho anche io la ventola che tira in dentro e raffresca i dischi: ma non è di certo una ventola di un radiatore che trasporta liquido caldo dalla CPU!

E comunque, al netto di tutto, penso si possa essere d'accordo tutti su una cosa: le GPU, messe come sono messe (e purtroppp sono sempre state messe così da quando sono "nate"), sono la cosa meno intelligente del mondo per il raffreddamento dei case. MrGreen
Non è un caso se hanno cominciato a fare attacchi a L per girarle...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 20:45

a quello che hai scritto non ho capito nulla, ma se guardi il video che ho postato sopra si vedono bene i flussi d'aria con il fumo. Con le 2 configurazioni classiche, AIO frontale in inimmissione è ventole in estrazione in alto o dietro, oppure AIO in alto e ventole frontali in immissione non c'è alcun ristagno d'aria. Si sceglie una o l'altra in base a cosa si vuole privilegiare, cpu o gpu


1. ristagno d'aria: giustamente in quelle configurazioni hai 3 ventole di immissione e 3 ventole in estrazione. E' vero che il case non è sotto vuoto ma sicuramente così non hai ristagno - concetto di divergenza di una forza o una entità che ha una direzione ed entra ed esce da una porzione di spazio è la differenza tra quanto esce e quanto entra: se hai una bacinella con dei tubi d'acqua entrante ed uscente, la divergenza sostanzialmente ti dice se è più l'acqua al secondo che entra o quella che esce. divergenza nulla vuol dire che si equivalgono.
2. effetti termici: appurato che SE metti le 3 ventole davanti in immissione e ne hai altre 3 in estrazione hai un buon ricircolo d'aria, bisogna capire dove mettere il radiatore della cpu. Lui individua due configurazioni, che chiama "che favorisce la cpu" e "che favorisce la GPU". quella che favorisce la gpu mette un radiatore da due ventole in estrazione sopra, una ventola in estrazione posteriore, 3 ventole di immissione davanti di aria fresca. Questa soluzione per la cpu va benissimo, non è penalizzante perché verosimilmente una buona parte dell'aria che arriva al radiatore non passa neanche per lla scheda video ma arriva direttamente davanti e si mescola solo in piccola parte con quella della gpu parte della quale viene intercettata dalla ventola posteriore. Soprattutto tenuto conto che le ventole della gpu premono l'aria anche ad uscire dal retro attraverso il suo dissipatore.

La configurazione che favorisce la cpu è PESSIMA perché tutto il calore ceduto dal processore RIENTRA, si unisce in parte con l'aria interna stagnante e poi esce sopra. ssd, memorie, CPU STESSA si fanno un phon caldo. Certo c'è la ventola posteriore, certo l'aria che passa dal radiatore è più calda solo nella parte alta che va poi sparata verso le due ventole sopra.. ci sono insomma tanti aspetti secondari che rendono la differenza tra le due scelte meno drammatica ma in via teorica questa seconda versione è nel complesso scorretta anche se usabile.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 21:10

Per me la situazione con AIO frontale non è così drammatica come la dipingete:







Poi a me interessa zero visto che uso un dissipatore ad aria e anche in caso volessi montare un AIO potrei montarlo solo frontale perchè sopra lo spazio è limitato

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 22:26

1. mi stai portando test con i videogame che usano poco la CPU. ma ti ripeto: il problema è quanto calore prende tutto il resto : dischi, ssd, memorie, scheda madre...e POI la CPU, se fai applicazioni intensive, se ti metti il radiatore davanti e tiri dentro aria che passa dal radiatore. Nei videogame - quasi tutti - l'elemento sotto stress è la GPU

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 0:55

Ma che giochi, guarda la colonna cinebench, usa solo la cpu al 100%, 6 gradi di differenza per la cpu e circa 1 per la gpu. Idem DaVinci


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 2:29

scusami mi ero fermato alle prime due anche perché non usando programmi di montaggio non ho fatto neanche caso al nome:
tu hai visto il case e le ventole che usa lui? usa solo il radiatore con le sue due ventole con una ventola posteriore. fine.
Stavamo analizzando un case con 6 ventole. di cui 3 buttano dentro il calore scambiato con il radiatore.


Guarda questo che fa un test con la stessa configurazione di ventole ma con i tubi che pompano dal basso ( sto pensando alla differenza che fa ma credo sia più di tipo meccanico fluidodinamico che termodinamico ):



guarda semplicemente i dati riassuntivi:
a 0.20 e a 2.44
ovviamente la CPU ha benefici a prendere aria fresca dall'esterno frontalmente e buttarla dentro ma TUTTO il resto soffre di più. E il vero problema non è solo la GPU, soprattutto se poi non usi applicazioni che la stressano tanto come i videogame, ma sono i dischi che soffrono parecchio il caldo, più dei processori, il chipset della scheda madre, le memorie che non hanno ventilazione propria. Gli ssd immagino anche ma meno dei dischi meccanici.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 19:52

Allora... ho fatto tutto, tutto installato MA... non mi vede l'nvme da 2 TB, quello che dovrei usare per i dati. Lo vede dalla bios ma non da esplora risorse. Ho controllato sul bios, sembra attivo in porta m2_2 ma da esplora risorse non lo vede.

AIUTO!!! Triste

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 19:58

devi formattarlo ed assegnare una lettera all'unità. usa gestione disco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me