| inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:55
“se non sbaglio, credo in soldoni di avere in pratica scritto proprio quel che dice Adams, nel mio intervento in fondo a pagina 8” S'e' reincarnato. Alleluia, alleluia |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 15:03
No, ho meno barba... Per i capelli e la panza invece, ci stiamo adeguando. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 15:19
“ Comunque, per rispondere alla domanda, la regola migliore per definire ben riuscito un B/N è che ci siano dentro bianchi e neri ben definiti. „ 12 anni fa mi piaceva il bianco e nero, mi ero liberato da queste credenze e facevo foto così, senza bianchi, senza neri, ero felice.
 |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 16:19
“Ero felice “ Applausi, grande frase |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:02
@Maurese Bellissima foto. Ma mi chiedo sempre perché qualcuno non si preoccupi delle particelle di polvere e delle macchie d'acqua. Purtroppo a me danno fastidio e devo sempre lavorare molto per pulire le foto con Photoshop. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 20:15
Mi sono perso più volte nella lettura di questo post, ovviamente il miccio si perde. Trovo che alcune foto definite grigie come (la bella foto) dell'auto d'epoca sul ponte a Firenze (mi sembra), a mio parere non lo sono affatto, ma piuttosto hanno una gamma tonale adeguata a quell'immagine e ben lontano dai grigioni che tendenzialmente non mi attraggono. Per curiosità una foto come questa come la valutate?
 |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 20:16
Non è realistica. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 20:56
I commenti di felix ogni tanto anderebbero interpretati. Non capisco se ci sia dell'ironia. ma è sicuramente un mio limite. Non tanto quanto riguarda l'immagine proposta ma la mia domanda è la seguente: Ma una bella immagine deve essere per forza realistica? |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 21:48
Felix, dovrebbe piacerti in base ai tuoi canoni: ha neri e bianchi ben definiti. Ciao Andreaeosinjf, ovviamente va a gusto, tra noi micci, chiaramente. A me tutto quel contrasto stanca, proprio fisicamente le aree visive. Soprattutto nei ritratti.È come la famosa foto della foca di Salgado: metti tre foto così in fila e mi stufo. Quella di Maurese con tutte quelle gradazioni di grigio (senza bianchi e neri assoluti) è bellissima. Per altre cose lo stile grafico con contrasto alto mi garba di più |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 21:54
Lo scatto è ben riuscito, mi piace il b.n ma non amo la nitidezza eccessiva. Bella comunque. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 7:14
Per curiosità una foto come questa come la valutate? ********** ********** Molto digitale. |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 7:22
12 anni fa mi piaceva il bianco e nero, mi ero liberato da queste credenze e facevo foto così, senza bianchi, senza neri, ero felice. ********** ********** Beh non la definirei proprio "senza bianchi e senza neri", a mio avviso il Nero c'è e il Bianco pure, per me è molto equilibrata, al netto della spuntinatura ovviamente |
| inviato il 17 Giugno 2024 ore 8:27
"Le trovo di una tristezza cosmica."...credo che sia nell'intento dell'autore. Immagini dal forte contrasto in linea tra loro, non è da tutti. "Per esempio a me piacciono molto le foto di Gabriele Croppi,"...ho avuto modo di vedere alcune sue foto davvero molto belle. Schaller altro autore molto bravo anche se non sono molto interessato al suo lavoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |