JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La r5m2 è in mano per i test agli "uccellatori", gente notoriamente poco social che si aggira sola e furtiva nella boscaglia paludosa all'alba e al tramonto, vestito con la mimetica, per cogliere l'attimo sfuggente del martino che spicca il volo ... „
@Sig con queste specs la riterresti valida anche in campo motoristico? ( al netto ovviamente di una R1 che per forza di cose avrà più di qualcosa in più)
Ad oggi la R5 se scatti "normale" (per noi) è inusabile con una rateo a fuoco inesistente, (certo se mi scatti ad 1/2000 potendo vedere e seguire il soggetto, alcune le fa anche giuste ).
Quello che è fortemente limitante è la raffica che se sbracci, dopo poco perde il soggetto non stando dietro l'EVF (ovvio se scatti pieno, perchè se fai un martino che occupa il 5% dell'inquadratura, va bene tutto ).
Sig, eppure mi piacerebbe fare una prova un giorno a fotografare f1 o altro motor sport con te fianco a fianco, vorrei proprio capire quali sono questi limiti che trovi nelle ml, cioè, vorrei capire sul campo quali sono i limiti tecnici. Se vieni dalle mie parti (Emilia Romagna) potremmo organizzarci...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!