JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se confermato il CR2 la R5 II avrà queste caratteristiche: - 45mp Stacked Sensor (Faster readout than the EOS R3); - A preburst feature superior to that found in the EOS R6 Mark II; - Both Mechanical and Electronic Shutter; - 30fps (Mechanical); - certain ergonomic design features from the Canon EOS R6 Mark II are expected to be incorporated into the EOS R5 Mark II, with the video/stills toggle being a notable and obvious inclusion; - all signs point to the EOS R5 Mark II incorporating the Smart Controller from the EOS R3; - new flippy screen mechanism to allow more viewing options; - eye AF II will also be added to the EOS R5 Mark II; - advancements in heat dissipation technology have led to enhanced performance in video recording and high-frame-rate photography. „
A parte la differenza di sensore ed elettronica questa lista di caratteristiche la porterebbe molto vicino ad un corpo full-body (introduce oltre al preburst e ad una generale naturale evoluzione della macchina anche feature da R3 e R1), il che credo incida significativamente sul prezzo. In particolare smart controller e soprattutto eye AF II sono componenti (tecnologia) nuovi (EYE AF non è minimamente paragonabile a quello inserito negli anni 90) che credo vogliano farsi remunerare, quindi su R1 credo possa trovare più spazio rispetto a R5 II.
Poi credo siamo tutti daccordo che nella sostanza l'elettronica ed il sensore della R1 saranno di livello superiore ma "a features" commercialmente avrebbero motivo di alzare il prezzo della R5 II in modo significativo.
uhm.... non credo che allo stato attuale il GS si adatti alle mie esigenze. A meno che non tirino fuori un sensore supera i limiti di questa tecnologia.
Io ho già delle remore sullo scatto elettronico a causa del banding e del flicker... boh vabbè vedremo, tanto per adesso sono super sodisfatto di quello che ho.
“ uhm.... non credo che allo stato attuale il GS si adatti alle mie esigenze. „
+1
“ A meno che non tirino fuori un sensore supera i limiti di questa tecnologia. „
+2
“ Io ho già delle remore sullo scatto elettronico a causa del banding e del flicker... boh vabbè vedremo, tanto per adesso sono super sodisfatto di quello che ho. „
La R3 ha fatto passi da gigante nel merito, la R1 non potrà che fare meglio
“ Poi credo siamo tutti daccordo che nella sostanza l'elettronica ed il sensore della R1 saranno di livello superiore ma "a features" commercialmente avrebbero motivo di alzare il prezzo della R5 II in modo significativo. „
Mi auguro di no Davide, mi auguro di no.
La R5 II è stata annunciata a luglio 2020 ad un prezzo di € 4.709,00.
Vediamo questa R5 II a quanto uscirà.
Ad oggi le macchine simili, ossia le Stacked - Big Megapixel - senza BG integrato, hanno questi prezzi ufficiali:
Io mi auguro che la R5 II venga commercializzata ad un prezzo inferiore ai 5.000,00 €; considerato il prezzo di uscita della R5 nel luglio 2020 la vedo dura ma spero che Nikon con i suoi prezzi aggressivi (basti pensare che la Z9 costa, ufficiale Nikon, € 6.099,00) possa fare scuola.
Faccio una domanda: storicamente (quindi 2020, 2016 etc) una nuova macchina è stata anticipata da annuncio sviluppo e dopo poco presentazione ufficiale o come altro?
“ Faccio una domanda: storicamente (quindi 2020, 2016 etc) una nuova macchina è stata anticipata da annuncio sviluppo e dopo poco presentazione ufficiale o come altro? „
“ on l'ho dimenticata, la Z9 è una big megapixel, Stacked, senza otturatore meccanico e con BG integrato. E' una macchina unica, al momento il mercato non offre nulla di simile. „
Ho capito, ma l'ammiraglia di Nikon è lei e con lei deve confrontarsi la R1....
“ Ho scritto R5 II e non R5. „
....anche qui.....a mio parere il confronto va fatto con le rispettive versioni, mk1 con mk1, mk2 con mk2.....se sono sfalsate come presentazione è chiaro che una R5mk2 che esce 1 anno prima avvicinerà (o anche migliorerà) certe caratteristiche della A1, per tornare indietro (presumibilmente) quando uscirà la A1mk2....sono le normali leggi del progresso tecnologico, ma il segmento, determinato soprattutto dal prezzo di vendita (escluso Leica), non è lo stesso....a mio parere, se devo fare confronti della R5 con Sony, li faccio con la A7rV....IHMO....
Certo Pixel però ho dubbi che qualcuno affascinato da una stacked da potenziali 30fps al secondo con pre-buffer etc etc sia il target di macchine MF. Almeno, io no di certo.
“ Ho capito, ma l'ammiraglia di Nikon è lei e con lei deve confrontarsi la R1.... „
Nikon con la Z9 ha fatto una sua scelta, macchina da 45mp, BG integrato e redout di 1/270.
Canon con la R1 potrebbe (condizionale perchè ancora non è stata presentata) aver optato per 30mp, BG integrato e redout di 1/1.250.
Sono filosofie differenti; non è che devono per forza essere coincidenti.
“ ....anche qui.....a mio parere il confronto va fatto con le rispettive versioni, mk1 con mk1, mk2 con mk2.....se sono sfalsate come presentazione è chiaro che una R5mk2 che esce 1 anno prima avvicinerà (o anche migliorerà) certe caratteristiche della A1, per tornare indietro (presumibilmente) quando uscirà la A1mk2....sono le normali leggi del progresso tecnologico, ma il segmento, determinato soprattutto dal prezzo di vendita (escluso Leica), non è lo stesso....a mio parere, se devo fare confronti della R5 con Sony, li faccio con la A7rV....IHMO.... „
Io invece propendo per esaminare le caratteristiche non in base al segmento ma... in base alle caratteristiche stesse.
Oggi Canon non ha una macchina con le caratteristiche della A7rV (la macchina FF più risoluta di Canon è da 45mp contro i 60.2mp della Sony) e Sony non una macchina con le caratteristiche della R5 (raffica, redout).
La A1 II, come lecito aspettarsi dal tempo trascorso dalla versione I, migliorerà le sue caratteristiche e così via; questo vale per tutti, ovviamente.
“ Posso sbagliare ma a questo prezzo, se non fosse per il parco lenti, il passaggio ad una macchina medio formato non sarebbe fuori dal mondo. „
@Pixel64 certamente la Fujifilm GFX100S II a € 5.600,00 si propone di entrare prepotentemente come alternativa al FF.
Unici dubbi che permangono come dicevi tu sono il parco lenti e, per me, AF e raffica.
Però che il MF sia, oggi, una scelta razionale e alternativa al FF è fuori di dubbio, in certi contesti (penso alla ritrattistica) il MF ha tante carte da giocarsi.
Se venissero anche lenti di Terze parti per il MF sarebbe molto ma molto interessante come opzione atteso che, oggi, ha presentato anche un fantastico 500 f5.6.
“ Ho capito, ma l'ammiraglia di Nikon è lei e con lei deve confrontarsi la R1.... „
e dove sta scritto?
“ “ "..Io mi auguro che la R5 II venga commercializzata ad un prezzo inferiore ai 5.000,00 €..." ?
Posso sbagliare ma a questo prezzo, se non fosse per il parco lenti, il passaggio ad una macchina medio formato non sarebbe fuori dal mondo. „
Tanti sono gli elementi che possono influire sulla scelta, una medio formato di ultima generazione tira fuori file stratosferici, dove conti i peli del viso, ma tutto ha come sempre benefici per alcuni e svantaggi per altri, un file pesante di una macchina con molti mpx genera queste situazioni, come scrive Emanuele in altro 3D.
“ Il mio solito Dell XPS 13 (modello del 2021), il denoise AI con i files della GFX100S II impiega circa 30-40 minuti (è tantissimo ma pensavo fin peggio, è lo stesso tempo che impiegava per i files da 45MP della Z8, magari alcuni tipi di RAW sono più "semplici" di altri per il denoise). „
Penso che il MF faccia un campionato a se, ancora limitato nel parco ottiche, nuovo, usato, terze parti, che a molti fa impazzire manchi in casa Canon R, sembra che le 4 lenti a listino delle Fuji MF diano vigore a qualunque genere fotografico, sarò io, sicuramente mi sfugge qualcosa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.