RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a metà luglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a metà luglio





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:08

Ci sarà l'AF controllato dagli occhi
Ma non è scomoda questa funzione....?? chiedo seriamente...

Cioè, in fase di scatto si guardano diverse cose, quindi dopo aver composto la scena ci si concentra sul punto che si vuole a fuoco, cosi funziona..?

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:25

Credo serva solo a scegliere il punto (o il soggetto) che si vuole mettere a fuoco, poi si comporta come un normale AF

Sarebbe di una comodità estrema per il mio modo di scattare!

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:30

Advancements in heat dissipation technology have led to enhanced performance in video recording and high-frame-rate photography.

Su di un sito dedicato ai video maker si parlava di 8K 60fps e 4K 240fps

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:38

Cioè, in fase di scatto si guardano diverse cose, quindi dopo aver composto la scena ci si concentra sul punto che si vuole a fuoco, cosi funziona..?


Io lo uso e lo trovo comodissimo. è importante (per me almeno) impostare un pulsante che lo attiva/disattiva (io ho usato quello centrale della ghiera posteriore) in modo da poterlo attivare e disattivare rapidamente (sia per risparmiar batteria, sia perchè in alcune scene non serve e mentre si settano impostazioni neanche).

Funzione di quelle che cambiano proprio il modo di scattare. Pare lo migliorino ancora rispetto ad R3 (dove comunque è utilizzabilissimo)... non credo ci sia sistema più intuitivo per scegliere punto AF.

PS: ovviamente va calibrato, anche e soprattutto con gli occhiali!

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:42

Su di un sito dedicato ai video maker si parlava di 8K 60fps e 4K 240fps


francamente mi basterebbe 4k 120p.... sarebbe molto più utile incorporassero le funzioni software/firmware della R5C nel formato della R5, piuttosto che questi upgrade. Ok che segmentano per guadagnare di più..... ma credo si possano fare degli upgrade in termini di codec e funzioni video senza necessariamente toccare il segmento "cinema"!

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 18:58

francamente mi basterebbe 4k 120p

Quello c'è già con la R5 attuale

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:05

Credo serva solo a scegliere il punto (o il soggetto) che si vuole mettere a fuoco, poi si comporta come un normale AF
Si questo si intuisce... ;-)



Io lo uso e lo trovo comodissimo. è importante (per me almeno) impostare un pulsante che lo attiva/disattiva (io ho usato quello centrale della ghiera posteriore) in modo da poterlo attivare e disattivare rapidamente (sia per risparmiar batteria, sia perchè in alcune scene non serve e mentre si settano impostazioni neanche).

Funzione di quelle che cambiano proprio il modo di scattare. Pare lo migliorino ancora rispetto ad R3 (dove comunque è utilizzabilissimo)... non credo ci sia sistema più intuitivo per scegliere punto AF.

PS: ovviamente va calibrato, anche e soprattutto con gli occhiali!
Ah capisco... grazie....

In effetti mi incuriosisce e sembrerebbe una funzione molto interessante....

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:10

deve essere una figata pazzesca.

il joypad touch della 1DXIII è comodo, davvero era già un gran bel supporto, con l'occhio (come R3 già ha) deve essere davvero uno scherzo spostare l'area di MAF, e poi il tracking "inizia" da li....
non le posso provare, farei troppe caxzate per averle... la R3 mi devo auto convincere che per via dell'EVF non la posso comprare, lasciatemi convinto di ciò.

LA R5II davvero sarebbe in competizione con la A1 (anche eventualmente aggiornata), magari la potrebbe anche superare in qualche ambito (IQ su tutti).

Queste novità, di certo, rimettono "in ordine" le cose, Canon si dimostra seconda a nessuno, quando usciranno i corpi attesi.


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:39

Le caratteristiche sono davvero spettacolari a mio parere…
non ho capito se il joystick della R3 ci sarà o meno (spero di sì)

Anche il redout 30% migliore della R3 vorrebbe dire inferiore alla z9 che attualmente è il top per gli RS sul mercato

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2024 ore 19:51

La Z9 ha un redout di 1/270.
La A1 ha un redout di 1/260.
La R3 ha un redout di 1/180.

La R5 II (stando ai rumors) dovrebbe avere un reclutamento di 1/250 (circa).

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:08

Azz si delinea veramente un corpo di livello.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 22:10

Se la R5 mkII avesse queste caratteristiche, ci farei un mezzo pensiero. Difficile per il mio utilizzo cercare qualcosa di più che non sfoci nell' inutile.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 23:01

@Maserc. Sei l'UNICO che si è sentito chiamato in causa dal mio messaggio.
"Excusatio non petita, accusatio manifestat"!
Chi è il frustrato?:-P:-P:-P
GL


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 23:03

Perchè ci sono altri?MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2024 ore 23:43

Tutto il resto del forum tace ... just you! GL



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me