“ Credo serva solo a scegliere il punto (o il soggetto) che si vuole mettere a fuoco, poi si comporta come un normale AF „
Si questo si intuisce...
“ Io lo uso e lo trovo comodissimo. è importante (per me almeno) impostare un pulsante che lo attiva/disattiva (io ho usato quello centrale della ghiera posteriore) in modo da poterlo attivare e disattivare rapidamente (sia per risparmiar batteria, sia perchè in alcune scene non serve e mentre si settano impostazioni neanche).
Funzione di quelle che cambiano proprio il modo di scattare. Pare lo migliorino ancora rispetto ad R3 (dove comunque è utilizzabilissimo)... non credo ci sia sistema più intuitivo per scegliere punto AF.
PS: ovviamente va calibrato, anche e soprattutto con gli occhiali! „
Ah capisco... grazie....
In effetti mi incuriosisce e sembrerebbe una funzione molto interessante....