RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foreman-Ali


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foreman-Ali





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 19:41

@Val: grande Val, concordo su tutto.

@Paolo, mi dispiace non ti piaccia il tennis, credo sia lo sport che preferisco, ha sopravanzato da tempo nella mia personale classifca l'osannato calcio. Uno sport per menti d'acciaio, cuori forti e braccia sopraffine (insomma, non tutte, diciamo...).
Poi, come tutti gli sport a punteggio e non a tempo, non è mai finita finché non hai fatto l'ultimo punto.

Per dire, quando Federer ha perso da Djokovic la finale di Wimbledon del 2019 dopo due match point, era come fosse successo a me...Triste

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 20:55

@Paolo, mi dispiace non ti piaccia il tennis, credo sia lo sport che preferisco, ha sopravanzato da tempo nella mia personale classifca l'osannato calcio.
********** **********

Beh Cismax se è solo per questo a me il calcio non è mai piaciuto.
Sono un tiepido tifoso del Bologna, ma solo per una vecchia tradizione familiare, non certo per lo sport in sé che ripeto, non seguo e non ho mai seguito.
Ho un minimo di interesse per il basket, nel senso che se mi passa davanti in TV posso anche indugiare un po' a guardare la partita, ma nulla più di questo.
Mi piace la Boxe, più che altro per le storie personali dei protagonisti, ma anche la Nobile Arte non la seguo più ormai... anche perché è morta una quarantina di anni fa.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 21:34

anche perché è morta una quarantina di anni fa.

credo anch'io...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 4:26

Il nuoto? Del nuoto non frega a nessuno?
Se mi sono appassionato del nuoto in giovane età è per colpa di Mark Spitz, 7 medaglie d'oro alle Olimpiadi di Monaco. Gareggiava con i baffi aveva un fisico di quelli che ancora si potevano ammirare, oggi sia nuotatori che nuotatrici tendono un po' troppo al "gonfiore", ma allora... Ricordo anche di essermi innamorato della Novella Calligaris che, a confronto delle tedesche dell'est, era uno scricciolo.
Di Mark Spitz mi avevano raccontato che era un talento, avrebbe potuto fare man bassa di medaglie già alle precedenti olimpiadi ma, anziché allenarsi, preferiva andare a tacchinare belle ragazze sulle spiagge della California e così in Messico di ori vinse solo due nelle staffette.
Il suo allenatore, James “Doc” Counsilman scrisse un testo che rimase una pietra miliare "The Science of Swimming" e che mi sono letto qualche anno fa con vero piacere, anche se è per certi versi superato (certo che vedere nuotare Spitz era un bel vedere mentre la Pellegrini con il suo recupero a braccio praticamente teso non è proprio esteticamente appagante, così come vedere Greg Paltrinieri che sembra rimbalzare nell'acqua, anche se è un po' come nello sci, Gustav era un piacere per gli occhi vederlo a sci uniti mentre Tomba a confronto sembrava seduto al gabinetto, anche se con i parametri di oggi il recupero a braccio piegato e gli sci uniti non servono più).

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 4:28

Il "fisichino" di Mark Spitz



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 4:29

Qui con una fotocamera in mano, mi sembra una Nikon, che dite voi?



avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 6:04

Certo, è una Nikon F2.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 6:15

Il "fisichino" di Mark Spitz
********** **********

Vero.
Osservalo bene però, è il classico fisico asciutto, compatto, ben proporzionato, in una parola solido, di uno sportivo di classe, niente a che vedere col fisico "acquoso" che mostrano tutti i nuotatori odierni.
Una condizione fisica quest'ultima che in genere è addotta da due fattori: eccesso di cortisolo, l'ormone dello stress, e/o forte ritenzione idrica da eccesso di steroidi anabolizzanti.
In nessuno dei due casi si tratta di un buon segno...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 6:23

Il nuoto? Del nuoto non frega a nessuno?
********** **********

A me.
Ma solo in mare e solo per rilassarmi e godere dei benefici dell'acqua salmastra.
L'"acqua dolce" la lascio volentieri agli altri.

E tornando a Mark Spitz è evidente che nel suo caso si tratta di un vero talento naturale, per tornare in argomento, e tracciare un rapporto col Pugilato, qualcosa che fra le dodici corde s'è visto solo con Joe Louis e Sonny Liston.
Ah... stavo colpevolmente dimenticando Cleveland Williams.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 9:02

Qui, a confronto, il fisico di Michael Phelps




Qui si vede che nel nuoto di oggi per vincere devi fare palestra, all'epoca di Spitz non mi risulta che il nuotatore facesse palestra, a quell'epoca in piscina le gambe erano quasi un di più, si allenavano ma più che altro per aumentare la resistenza aerobica, non esisteva il "quinto stile".
Oggi senza le gambe un nuotatore è spacciato, le gare si vincono nella fase subacquea, se andate sul tubo trovate Phelps che si allena in piscina, con le pinnette ed i pesi da sub, nuota in verticale pinneggiando fermo sul posto fino a tirare fuori il torace dall'acqua.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 9:04

Qui invece si vede un'altra particolarità fisica dei Phelps:




Il culo basso che gli conferiva una streamline eccezionale soprattutto nella fase subacquea

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 9:40

Un fenomeno particolare Spitz. Allora non sembrava necessaria la possanza fisica di oggi. Bella la F2 che sembrerebbe essere il primo modello con il DP1.
Piace moltissimo il tennis anche a me: coniuga ormai la forza fisica con grande intelligenza tattica e l'invenzione di linee e diagonali un tempo impensabili. Molto più divertente e interessante , ad esempio, di quello dell'epoca di Borg, Vilas e compagni.
Ma a piacciono un po' tutti gli sport; l'eleganza di basket e volley ( praticati entrambi da ragazzo), perfino il rugby. E poi amo gli sport motoristici: molto più spettacolare assistere al motociclismo, però. Vederlo dal vivo è una festa!
Il calcio è piacevole solo se giocato bene; altrimenti può diventare noioso. Ma per questioni campanilistiche lo si segue. E poi due anni fa lo scudetto! Ho conosciuto un po' di calciatori per motivi...di lavoro. . E una volta sono stato chiamato anche da....Maradona: ma....ero in ferie!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 9:49

In verità quello con i pesi, per i nuotatori statunitensi, è sempre stato considerato parte integrante del normale allenamento in piscina... da noi si usa da poco, ma negli Stati Uniti era prassi normale credo già negli anni '50.

In ogni caso Phelps, che di natura ha un fisico decisamente sgraziato, ha però una complessione ideale per il nuoto: braccia lunghissime, mani grandi come pale e gambe corte, da alzatore di potenza, che spigionano forza esplosiva e lo agevolano non poco nelle virate.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 11:25

Esattamente come Cassius Clay campione olimpico a 18 anni a Roma, Sinner è un fenomeno atletico.
********** **********

Come ho detto più volte caro Valerio capisco poco, anzi NULLA, di Tennis, in compenso capisco abbastanza di Pugilato per sapere che nella millenaria storia di questo Sport mai è accaduto che un Peso Massimo abbia perso in un match contro un Peso Mediomassimo.
Vabbe'... a parte Larry Holmes che però era un bidone conclamato!
Al contrario, ovviamente, mai alcun Peso Mediomassimo ha sconfitto un Massimo... e infatti Clay, da Peso Massimo, ha fatto la sua brava passerella, a Roma, pugnando però nella categoria INFERIORE.

Come abbia fatto il Louisville Sponsoring
Group a far si che il proprio amministrato, cacciato dalla porta dei Massimi rientrasse (nella selezione olimpica) dalla finestra dei Mediomassimi non è dato sapere, almeno a oggi ovviamente... Oddio... potrei invero avanzare delle ipotesi, ma non sarebbero corroborate da fatti concreti, ma sta di fatto che combattere una serie di incontri godendo sempre del dividendo assicurato da un vantaggio all'origine di 15 libbre...

Non lo so... tu che dici?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 11:42

Di sicuro Ali non fu espressione dei poteri forti, semmai lo furono campioni dei pesi massimi neri come Joe Louis o Floyd

Patterson che Ali apostrofava sprezzantemente "zio Tom".
********** **********

Ne sei proprio sicuro Valerio?
Tu hai una vaga idea vero delle "condizioni di partenza" di gente come Joe Louis e Floyd Patterson... perché non smetti di leggere agiografie su Clay e cominci a leggerne la vita e non la leggenda?

Zio Tom eh?
Secondo te è meglio essere etichettato Zio Tom, il peggiore insulto che può subire un negro americano, o essere il Maramaldo di Malcolm X e amico, o comunque associato a gente, oggettivamente impresentabile, come Mobutu Sese Seko e Ferdinanco Marcos?

Tu... tu amico mio... non le agiografie che leggi... TU che ne pensi?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me