RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'alternativa sostenibile.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'alternativa sostenibile.





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 11:56

Poi ti leggi i siti americani che danno la notizia e la questione é un po' diversa.
Hertz ha scommesso che l'elettrico tirava, ma si è scontrata con diversi fattori.
1)molti utenti americani non erano attratti dall'ettrico e quindi non le sceglievano
2) in caso di vendita dell'usato si erano deprezzate molto e quindi i piani erano sbagliati
3) macchine usate molto avevano la batteria usata e al compratore non conveniva comprare la macchina.

Alcuni siti parlano anche che in caso di incidente il costo di riparazione era alto.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 11:57

A parte che il motore endotermico oggi fa 200mila km senza bisogno di interventi strani.
I nuovi motori diesel cambiano l'olio ogni 40mila km e le cinghie a 100mila.
C'e' da dire che sulle nuove vetture endotermiche e' piu' facile dover cambiare l'alternatore che i filtri aria.

Il punto e' che una vetturaqualsiasi oggi cede sopratutto negli optional. Carrozzeria e servoautomatismi.

E' tutta roba assemblata a robot, premontata il linea di produzione. Di fatto plastichette pressofuse, stampate o estruse. Tutta roba che patisce il tempo...

Quando ti siedi e trovi il condizionatore automatico a quattro zone, stai usando un sistema zeppo di servomotori, paratie, miscelatori, condotte e valvole. Senza dimenticare pannelli elettronici, cablaggi e display.
Se si rompe un dentino di un servomotore, il tuo climatizzatore impazzisce... e devono tirare giu l'intero cruscotto per riparare un pezzo da trenta centesimi.

Quell'auto pero', anche se riparata, non sara' mai piu come prima. Nessun tecnico, per quanto abile, e' in grado di rimontare correttamente un cruscotto una volta smontato dopo qualche tempo di uso


La differenza di manutenzione tra elettrico e endotermico e' risibile. il grosso della vettura e' uguale.

Il motore elettrico, e' vero che non ha problemi di usura (quasi vero)... ma tutto il resto si. A partire dalle batterie passando per le sospensioni, per finire con gli allestimenti interni.


Uno dei problemi importanti dell'elettrico inoltre e' la riparabilita' in caso di incidente. Tanto che le assicurazioni stanno alzando il premio.
Si son resi conto che, in caso di incidente, riparare l'elettrico e' estremamente piu costoso.
Il problema risiede nella struttura della batteria, che e' portante. In caso di incidente medio (quelli che fanno aprire gli airbag) Di fatto il costo troppo elevato di riparazione della batteria obbliga alla sostituzione dell'intera vettura.



avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2024 ore 12:16

si si certo, tutto quello che dite e vero, ma io mi soffermo sulla notizia, Hertz che é il piu grande compagnia di auto a noleggio, dimezza il parco di auto elettriche, avevano in previsione di aumentarle e poi fatti due conti le rottamano MrGreen

vedo anche qui come funziona, aziende che prendono auto elettriche per flotta, pure pubbliche tanto paga il contribuente, un modo per vantarsi dello spirito ambientalista dell'azienda, altro non é che greenwashing, ma cittadini privati che le acquistano sono pochi

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 12:17

Ma se pesano così tanto ed hanno pure una forte accellerazione le gomme bisogna cambiarle più spesso? Quelle non inquinano?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 12:20

Parlano di cedere un terzo non dimezzare.
Concordo con te sulle macchine elettriche date dalle aziende.
Poi metti che hertz stava fallendo durante la pandemia, deve fare scelte molto oculate.

@Ric tu cammini con il controllo di trazione disinserito?MrGreen
Cmq confermano che il peso influisce

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 12:55

Mah.. le gomme con una media (490 hp) vanno giu' che e' un piacere.
Se fai misto /montagna in curva devono tenere. I cavalli li usi, in frenata devono rallentare.
Su percorsi autostradali pure.. son comunque gomme tenere.. su cerchi enormi e con freni da F1.

Il bello viene quando devi montare le invernali....MrGreen A) trovare gomme invernali della categoria sufficiente a tenere peso/velocita' di punta. B) pagare il mutuo necessario

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:22

Ho fatto la domanda perché pur tenendo il controllo di trazione attivo, con tutta quella coppia, le elettriche mi danno l'impressione di sollecitare molto le gomme.
Ad ogni modo è una bella sensazione la botta che danno nello spunto e sarebbe l'unico motivo per cui se avessi da buttare, letteralmente, soldi ci farei un pensiero.
Per ora vado di punto 1.3 mtj:-P
25 al litro e 320 euro 4 gomme quattro stagioni!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:27

Buttare tanti soldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:32

Per ora vado di punto 1.3 mtj:-P
25 al litro e 320 euro 4 gomme quattro stagioni!


conta che per montare 4 gomme invernali per l'elettrica , l'officina autorizzata chiede ben 3800 chf...(al cambio attuale circa 3900 euro). In giro le trovi, pirelli o equivalenti, attorno a 7/800 euro a gomma.. ma non tutti i gommisti te le montano.

Per farci stare i freni brembo necessari a fermare quel bolide, devono montare gomme per cerchi da 20 pollici ed in piu' le ruote davanti sono piu sottili di quelle posteriori.... MrGreen quindi gomme posteriori diverse da quelle anteriori... non puoi neppure fare la rotazione per cercare di preservarle un po'.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:37

In pratica più del valore della mia auto! Meno male che c'è qualcuno che spende! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:41

per il momento la gran parte delle auto elettriche in circolazione e' in leasing o in fringe benefit.

Son pochi quelli che spendono volontariamente e dal loro portafogli cifre del genere per poi girare su una elettrica in fondo poi, piuttosto banale.

Di solito chi compra personalmente acquista vetture elettriche piu' "normali" con potenze meno tirate.

Oppure compra "ibride" piu' rappresentative.


avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2024 ore 14:57

Sal ma di che macchina elettrica parli di preciso ?

io di sportive totalmente elettriche ho visto solo una Posche

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:04




avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:07





Hai visto questa?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:10



sito upload immagini



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me