| inviato il 14 Marzo 2024 ore 17:47
“ Io ti consiglio, che è la cosa più semplice, senza vedere video, di prendere in mano contemporaneamente un iPhone pro max e qualsiasi altro smartphone, la differenza è netta, non c'è neanche da paragonarli „ L'ho fatto l'anno scorso quando dovevo cambiare telefono, e rispetto agli altri top di gamma sembravano vecchi gli iPhone, inutilmente pesanti, spigolosi e con le cornici enormi rispetto alla concorrenza. Davvero non capisco cosa dovrebbero avere di meglio in quanto a qualità costruttiva, specialmente quando si fa il paragone a parità di prezzo. |
user126772 | inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:01
Da quando ho un iPhone non guardo piu' altri smartphone. iCloud mi ha legato a se' indissolubilmente.... Peggio dei baci Perugina.... Pero' e' cosi'. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:12
Bubu che ti devo dire, se un android si svaluta alla velocità della luce un motivo ci sarà, se i top gamma sono quasi tutti iPhone un'altro motivo ci sarà, ovviamente i top di tutti i brand hanno i prezzi alti, con la differenza che un in anno con l'iPhone ci perdi 200/250€ con qualsiasi altro brand il valore nella migliore Delle ipotesi si dimezza, alla fine è più economico iPhone, funziona benissimo in tutto, ti garantisce aggiornamenti costanti per tanti anni, le app sono migliori e funzionano meglio, i dati personali sono al sicuro, hai garanzia e store in tutto il mondo e con efficienza e qualità ottima, i materiali per me sono migliori, lo sblocco facciale è più sicuro Delle impronte. Si compra android per risparmiare, ma non certo la fascia alta. Ultima cosa la batteria dura tantissimo anche se più piccola degli android, i processori sono sempre il top |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:15
siete ampiamente OT, lasciamo stare le guerre Apple-Android altrimenti non si finisce più, sappiamo tutti come va a finire |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:23
“ Più che altro vorrei capire cosa riesca a fare uno smartphone di recente generazione, con tutti i suoi algoritmi di gestione immagini. E se può scattare in raw. Userei Snapseed, come app... „ Io ho da poco preso un Honor90 e son rimasto a bocca aperta nonostante sia un medio gamma. Ovviamente non sostituirà la fotocamera, ma a volte mi accade di essere in giro e...tac...ci scappa la foto. Per uso social e condivisioni va' alla grande |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:44
Snapsped non apre i raw di iPhone, però lr mobile si, ed anche Captur 1 ma è a pagamento |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 18:47
“Da quando ho un iPhone non guardo piu' altri smartphone” insomma… suona brutto quasi quanto “Da quando mi sono sposato non guardo piu' altre gnocche” Se è così, no dai, come già detto meglio che si piglia un android così non smette di guardare ancora… |
user126772 | inviato il 14 Marzo 2024 ore 19:08
|
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 19:16
Purtroppo è vero quando passi alla mela tornare indietro è molto dura anzi oserei dire durissima ,ma non perché gli altri facciano cagare anzi ma perché funziona tutto alla meraviglia con Apple ,durano tanto ,app fatte da dio,veloce,aggiornamenti per una vita ,comparto fotografico ottimo e svalutazione lentissima ,come fai a tornare ad Android poi? Senza contare che i top gamma di altre marche te li fanno pagare più di Apple |
user207727 | inviato il 14 Marzo 2024 ore 22:36
“ Però ne parli al passato. L'hai venduta? In caso: sostituita da? „ sono cambiate le mie esigenze. L'ho rivenduta dopo due anni a poco meno di quello che l'avevo pagata, perché usate non è facile trovarle e nuova, la iii, costicchia. Adesso per escursioni, uso una sony apsc. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 22:38
Parlando di cameraphone: Oggi ho voluto fare un test Fuji x-h1 con 10-24 F8 vs Xiaomi mi10 pro con raw gcam e dcp. Entrambi i raw elaborati su lightroom con denoise AI. Io sinceramente non ci vedo delle gran differenze, per notare qualche difetto dovuto alla lente dello smartphone ho dovuto guardare a 300%. A chi è interessato ho messo i due jpeg in galleria ma ho anche i raw. Poi per carità, condizioni ideali per lo smartphone perché in buona luce e soggetto piuttosto statico. Ho anche provato uno stacking da 17frame su x-h1 (stack median su photoshop) ma anche qui poche differenze con il già ottimo raw singolo trattato con denoise AI. Dei raw di Iphone 15 se ne parla parecchio nei forum dedicati alle gcam, in generale si vedono colori un po' sballati e troppa riduzione del rumore ma per il resto il risultato si porta a casa. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:06
Xiaomi mi 10 pro vs iPhone 15 pro= Nikon d3100 vs leica sl2 |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:27
Dalle comparative che ho visto da chi ha scattato con entrambi HMX è ancora avanti con gcam, con le stock camera invece Iphone più avanti senza dubbio. |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:31
Gcam, però, a quanto ho capito, non funziona sempre al meglio su device non google. Alcuni lo "recepiscono" meglio, altri assai peggio. Di certo Gcam fa tutto un altro lavoro, quando funziona a dovere. Ho visto delle foto scattate con Motorola Edge 40 Pro, uno dei possibili candidati, che non sembrano per niente male. Uno dei possibili candidati perchè adesso lo si trova a meno di 600€, perchè ha un buon hardware e una versione di android libera da porcherie. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |