JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no semplicemente la prima volta appena uscito....c'ho fatto un viaggio e poi non mi serviva piu' e l'ho venduto....ripreso una seconda volta e mi scatto' la fissa per nikon....poi ne presi uno usatissimo che non andava bene e l'ultimo lo scorso anno preso a due soldi con l'unico scopo di ripiazzarlo a prezzo migliore.....il gioco delle compravendite e' determinante quando vuoi alimentare le passioni ;)
sai cosa? sono abituato a fare caccia itinerante e i 2.3kg del 200-600 si fanno sentire...meglio qualche passo in piu' e minor peso...
Lo stavo per mandare anche io Catand Comunque ora dirò qualcosa di impopolare. Ho voluto dare un'occhiata anche alla recensione sempre di Christopher Frost del Sony e del Nikon equivalenti e il Canon paga sempre qualcosa in termini di nitidezza. Non è qualcosa di drammatico per carità ma il fatto che parta come ottica già moltiplicata forse la penalizza un pò. Lato QI che per carità è buona comunque. Si tratta però di differenze che si vedono ingrandendo le immagini e sono sicuro che nell'uso quotidiano sarebbero impercettibili ai più. Mi sarebbe piaciuto vedere un confronto tra tutte e tre le ottiche ma con il Sony e il Nikon con il tc 1.4. ma in giro non ho trovato nulla del genere.
Quando finirà la sbornia da nuova uscita, i giudizi si riequilibreranno e con l'arrivo sul mercato di molti esemplari inizieranno a vederesi anche tanti confronti. Successe anche quando uscí il 200-600..all'inizio pareva che avessero prodotto il nuovo tele definitivo, che mandava in pensione i 600 f4...poi, pur rimanendo il riferimento per questa topologia di lenti, l'eccesso di entusiasmo si è smorzato e sono usciti più giudizi equilibati che lo hanno rimesso nella sua giusta posizione...
Secondo me non c'è nessuna sopravvalutazione o sottovalutazione o "sbornia", non ci fossero i raw, le recensioni etc, ma ci sono e parlano chiaro mi pare. Fatto però la tara di tutto, sembra chiara la qualità dell'obbiettivo, mi sembra in linea con la sua collocazione e costo. Basta non farsi prendere dalla frenesia compulsiva d'acquisto
"Fatto però la tara di tutto, sembra chiara la qualità dell'obbiettivo, mi sembra in linea con la sua collocazione e costo."
Si, più o meno è tutto qui. Non vedo cosa altro si potrebbe aggiungere. Però va detto che è molto pratico avere una sommata da 200 che ti porta fino ad 800 senza utilizzo di moltiplicatori.Per alcuni utilizzi può fare la differenza. E non mi riferisco certamente alle foto da "set fotografico"
Sono reduce da una brutta malattia di stagione e quindi non sono neanche dell'umore....Qui però parliamo di 70-80 raws di soggetti differenti, con più corpi, a distanze differenti, a iso differenti, con e senza molti....Francamente non so cosa si pretende di più....Nonostante questa condivisione ci siamo presi più o meno velatamente dei marchettari ...Del 200-600 si parla da 4 anni ma io ancora non ho letto una review così organica, corredata da raws, anzi ho solo letto kilometri di chiacchere e qualche francobollo stagliato nel cielo erto a scatto riferimento
I raw sono li a disposizione di tutti (grazie a Lorenzo e Daniele). Poi ognuno farà le proprie considerazioni e scelte in base alle proprie specifiche esigenze, tutto nella norma mi sembra. Il tutto si potrebbe riassumere in: Mi serve? Si, allora lo compro perché è quello che mi serve per le mie specifiche esigenze; No, non è adatto alle mie specifiche esigenze, allora cerco altro. Tutto qui il discorso, ma sulla qualità dell'obbiettivo oramai non credo ci siano più dubbi.
Sante parole Panna... e ancora grazie per la disponibilità!
“ Del 200-600 si parla da 4 anni ma io ancora non ho letto una review così organica, corredata da raws, anzi ho solo letto kilometri di chiacchere e qualche francobollo stagliato nel cielo erto a scatto riferimento „
Esatto, mai visto nulla di concreto, se non fiumi di parole di ridicoli fanboy!
EDIT: Però ad essere onesti anche loro ogni tanto mettono qualche scatto di prova...
Spendono migliaia di € in ottiche e corpi macchina e poi ci fotografano comignoli e pali della luce!
PannaeFragola non ho letto tutto, perché ci sono più polemiche, da entrambe le parti, che altro, però il 200-600 lo hai usato, volendo potresti fare una cosa simile e sono sicuro che chiedendo avresti trovato qualcuno che si prestava per una prova a fianco del Canon per una prova in simultanea. Perciò tutti state facendo il tifo e di immagini anche qui c'è n'è sono quante ne volete e non sono solo francobolli.
Panna e fragola e marchettaro, non vanno d'accordo? Ma guardati gli scatti di Cioni col 200-600, confrontali con questi e dimmi che il canon fa meglio...
Vero che lì c'è la a7r5, ma dietro questi scatti c'è un bravo fotografo (non che Cioni non lo sia) ed un bravo (quando non eccede coi colori) post produttore ...
Le polemiche le vede chi vuole vedercele.. Da par mio non do del marchettaro a nessuno..semplicemente leggo troppo entusiasmo e dico che un passeraceo a 7/8 mt lo si fa benissimo con tutto oggi..con tutto.. Gli animi qui dentro di scaldano troppo facilmente a mio avviso. E se anche un commento come quello che ho fatto qui sopra crea dei pruriti per me ci son dei problemi.. Io posso solo dire che serve equilibrio, e (così come successe col 200-600) un buon equilibrio nei giudizi lo leggeremo PER ME solo tra un pochino...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!