| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:48
“ perché non c è paragone sulla tridimensionalità dei file, sulla pasta, „ Lo sai che dopo questo le truppe cammellate stanno ultimando il carico e tra poco arriveranno in massa qui. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:52
 |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:55
“ In vendita ne trovavi tante, il post è vecchio, oggi la situazione è cambiata, se ne trovano poche e si vendono in fretta. „ ci ho guardato adesso, 519 in vendita, molte da mesi import si trova a 1900 nuova e in garanzia chi la vende a 1700-1800 se la tiene e deve ribassare, chi la vende (è comunque una macchina usata) a 1200-1300 se ne libera subito |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:57
“ i files della d850 con quelli delle mirrorless per favore, specialmente quelle sony che sono ancora più digitalizzati a mio parere, perché non c è paragone sulla tridimensionalità dei file, sulla pasta, oggi c è solo estrema nitidezza, solo questo. „ il sensore della d850 è sony l'estrema nitidezza è data da un fuoco più preciso e da ottiche più moderne e che non sono mai starate, tutto qua www.dpreview.com/news/1234108119/nikon-d850-sensor-confirmed-as-sony-m |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:58
519 dove, sul mercatino juza non credo. In Svizzera è quello il prezzo 1200/1400 in base alle condizioni |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:02
“ 519 dove, sul mercatino juza non credo. In Svizzera è quello il prezzo 1200/1400 in base alle condizioni „ 519 il numero di d850 in vendita su subito.it sì il prezzo è quello ma molti chiedono di più |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:03
Lorenzo il sensore è Sony su specifiche nikon ed è diverso anche di quello della z8/9 per via dei punti af, nikon puntò tutto sulla qualità di immagine, non affogando punti af nel sensore, infatti l'unico punto debole della d850 è il live view che è lento nella maf |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:03
“ ... perché non c è paragone sulla tridimensionalità dei file, sulla pasta, oggi c è solo estrema nitidezza, solo questo. „ Insomma, già ci sono i sommelier con le loro fantasie su aromi e profumi del vino, per favore lasciamo stare la "pasta" in ambito fotografico! Se c'hai troppa nitidezza è un attimo toglierla, se non ce l'hai non la aggiungi, oppure nel tentativo di farlo generi solo artefatti inguardabili. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:03
“ Insomma, già ci sono i sommelier con le loro fantasie su aromi e profumi del vino, per favore lasciamo stare la "pasta" in ambito fotografico! „ tra l'altro la d850 monta ovviamente un sensore sony |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:09
“ perché non c è paragone sulla tridimensionalità dei file, sulla pasta, oggi c è solo estrema nitidezza, solo questo. „ e vuoi mettere pesto e acciughe! |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:14
“ tra l'altro la d850 monta ovviamente un sensore sony „ Questa cosa è risaputa anche se non tutte le Nikon montano sensori Sony, è proprio il concetto di "pasta" legato ad un sensore o peggio ad un marchio che non riesco a digerire! Abolirò i carboidrati dalla dieta |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:15
“ è proprio il concetto di "pasta" legato ad un sensore o peggio ad un marchio che non riesco a digerire! „ condivido. Poi cosa cambi a livello di "pasta" tra una ML e una reflex digitale rimane un mistero ancora maggiore. |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:23
“ è proprio il concetto di "pasta" legato ad un sensore o peggio ad un marchio che non riesco a digerire! „ “ condivido. Poi cosa cambi a livello di "pasta" tra una ML e una reflex digitale rimane un mistero ancora maggiore. „ molti reflexisti (per fortuna sempre meno, perché poi passati alla ml si rendono conto) credono che una resa immagine diversa dipenda dal sensore, perché erano abituati a ottiche meno risolventi e non perfettamente tarate, e a un fuoco non chirurgico in realtà quello che cambia con la ML non è la resa immagine, ma l'esperienza d'uso |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:37
Io ml ne ho avute tantissime, Leica, Sony, Panasonic, olympus, l'esperienza d'uso è molto diversa, la qualità dipende dal sensore, dalla circuiteria, dall'obiettivo, non ho provato z8/z9 ma molte ml sono molto più lente in tutto rispetto ad una d850, dall'accensione, al risveglio dello standby, all'af, aggiungo che il fronte/back focus si può regolare direttamente sulla fotocamera, non è una semplice regolazione fine come su d810 ecc, i punti af nei sensori Sony si mangiano una percentuale non ben definita( non lo dichiarano mica sono fessi) dei pixel, quelli Canon no, le temperature sono sempre più elevate rispetto ad una reflex se usate dall'ovf con conseguente rumore digitale maggiore, in due righe ad oggi la d850 è una signora fotocamera, per avere prestazioni paragonabili si deve scegliere il top ml, ecco che i 1500€ di spesa sono ampiamente giustificabili |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:40
Le D850 considerando che ha 9 anni sul groppone sono vendute a prezzi FOLLI, quindi ce ne sono tante in vendita perchè NON si vendono a quei prezzi. E' un corpo che seppur eccellente non dovrebbe costare usato più di 1000 euro.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |