RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: i primi scatti a confronto con la gfx 100s





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:14

Mi pare che sia attacco nikon...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:21

lo credo anche io
dal sito: In TTL-mode, the following Flash products can be used: Nikon Flash: SB-300, SB-500, SB-700, SB-5000
Profoto Flash: A10, A1, air remotes: Connect Pro, Connect, Air Remote TTL

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 14:30

Ma il dubbio è: quale trigger per Hasselblad? Non trovo nulla, mannaia


Perchè, solo Gobbo lo può sapere? MrGreen

Non hai scorso di recente il forum in questa sezione? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:08

Intanto ho una questione impellente da risolvere, ovvero se prendere due luci continue, una principale ed una da riempimento, oppure due AD300 e gestirmi il tutto tramite flash. Ma il dubbio è: quale trigger per Hasselblad? Non trovo nulla, mannaia Confuso


Con ottiche f2.8 e f3.2 con luci continue la vedo dura a meno di non andare su valori ben a di sopra dei 300w se vuoi scattare a 100iso. Non ne parliamo in esterno.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:57

Dante, sono però tutti flash cobra, io userei luci ben più potenti, come appunto il Godox AD300. Con un trigger Nikon funzionerà il tutto? Confuso

Paco, dicevo Gobbo perché usa Hasselblad da sempre, ovvio che chiunque mi possa aiutare è benvenuto.

Web, infatti, adesso uso una Nanlite da 200 e sotto 400 ISO non scendo, con ottiche f4.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:18

"...ma è possibile che un profilo colore, seppur proprietario, sia perfetto per ogni condizione di illuminazione?"

No .

Se uno vuole fare un lavoro fatto veramente bene, deve farsi un profilo di conversione di RAW per ogni sessione di scatto.

Questo perché la perfezione non esiste, nemmeno nei profili, non esiste un profilo che fornisce i colori più accurati in tutte le condizioni di illuminazione dello scatto.

Se, ad esempio, fai delle foto ad una modella sotto un albero con foglie verdi ed usi il flash, la luce che illumina la modella sarà un misto della luce dell'ombra dell'albero, verdina, e di quella del flash, alla sua temperatura di colore, 5000, ma anche 5500 K, e la percentuale di luce del flash rispetto alla luce dell'ombra dell'albero cambia in funzione del tempo di esposizione e della posizione della modella.

Non esiste un profilo di conversione del RAW che ottimizza i colori per i diversi tempi di scatto in quella condizione, come non esiste un WB che che ti fornisce colori accurati sempre in quella condizione se non ha un riferimento della luce illuminante vera.

L'unica soluzione possibile per avere colori accurati è di fare una foto alla modella, con in mano un Color Checker Passport, per ogni tempo di esposizione, se sono diversi, durante la seduta, e da quello, ricavare il profilo ICC di conversione del RAW, il tutto solo per fare il WB sul bianco o grigio del Color Checker Passport.

Non conosco il sistema Hasselblad di gestione dei colori, ma i miracoli non li fa nessuno, e dunque, io suppongo, che non li faccia nemmeno quel software lì, non ce la dovrebbe fare a riprodurre colori fedeli in quelle condizioni critiche di luce citate sopra.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:19

Web, infatti, adesso uso una Nanlite da 200 e sotto 400 ISO non scendo, con ottiche f4.


Come inizi a mettere softbox è finita. Ma nel tuo caso, non conosco la macchina, non è che ha leaf shutter o comunque un syncro ben più sfruttabile delle reflex? in tal caso le cose cambierebbero almeno in interno.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:33

ha leaf shutter

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:59

Ha il leaf shutter, ma attualmente uso il Nanlite FS-200 alla massima potenza, con davanti un softbox da 80cm ed una griglia a nido d'ape, e la terna di dice 1/160 - f4 - ISO400. Diaframma f4 è quello più luminoso che posso avere, al momento. Più lento di 1/160 rischio il micromosso, più veloce posso andare, ma di conseguenza si alzano gli iso, ergo ho bisogno di più potenza. Ed a sto punto mi sa che vado sull'AD300, se non AD400, o anche una delle serie da studio, tanto non lo userei che al chiuso, così posso anche alzare tempi e diaframmi e sono tranquillo. Quelli di Dotti mi hanno confermato che X1D e X2D sono compatibili con trigger Nikon, non hanno esperienza sulla 907x, ma non dovrebbe essere diversamente.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 18:23

Non esiste un profilo di conversione del RAW che ottimizza i colori per i diversi tempi di scatto in quella condizione, come non esiste un WB che che ti fornisce colori accurati sempre in quella condizione se non ha un riferimento della luce illuminante vera.

L'unica soluzione possibile per avere colori accurati è di fare una foto alla modella, con in mano un Color Checker Passport, per ogni tempo di esposizione, se sono diversi, durante la seduta, e da quello, ricavare il profilo ICC di conversione del RAW, il tutto solo per fare il WB sul bianco o grigio del Color Checker Passport.


Risulta anche a me...esperienza personale sul campo e non letto sui forum...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:10

No .


Infatti la mia era una domanda retorica, come risulta dal seguito.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:35

Sem, prendi almeno un 600W. Il godox ad600bm già non sarebbe male. Hai ovviamente batteria ma mentre col 300W saresti al limite con tempi di ricarica quasi doppi rispetto al 600 che potresti utilizzare non in full power.
Un 300 o anche il 200 li puoi prendere come luce secondaria per spot ed altro.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:51

Sem, confermo trigger Nikon se ti serve il TTL, altrimenti sia Profoto che Godox usano un po' tutti i trigger.

AD600BM va benissimo se scatti in esterno, altrimenti un qualsiasi alteo Godox ti può essere sufficiente, anche un SK. Ma prendili della stessa linea.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 20:08

L'ad600bm ha un accessorio che lo rende a tutti gli effetti un flash da studio. Al netto della luce pilota.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 6:49

Sem: in tema luci e ritratti e giusto per avvalorare la bontà della tua scelta e della scienza colore HBCool (nonostante i pareri "diversamente illuminati" di altri) ...MrGreen


sull'uso delle luci. da Manny Ortiz





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me