RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova OM System OM-1 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova OM System OM-1 II





avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:16

mi pare che l'implementazione del sensore stacked su om1 non ha portato al miracolo. Sicuramente ci sono stati dei miglioramenti lato af con la em1mkIII ma abbastanza scontati perché la em1mkIII non era certo un fulmine di guerra in af-c.
Il punto è che ci sono FF tipo la r6Mkii che, pur non essendo stacked, hanno prestazioni uguali (non mi azzardo a dire migliori anche se ne sono abbastanza convinto MrGreen) delle top di gamma m43. E non stiamo parlando di corpi immensi, pesanti o fatti di cartone.
Chiaramente le lenti sono più grandi (ma non tutte) però ci si può accontentare di vetri più bui e quindi con dimensioni, pesi e costi non troppo distanti dal m43.

Ma continuare con i paragoni è inutile. Sono sistemi diversi che vanno conosciuti e soprattutto scelti in base alle proprie esigente e preferenze. Per il resto continuare a parlare del meglio o del peggio fa solo venire due cotoni senza fine! :-P

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:23

Posso dirvi una cosa? Mi sentivo un po' preso per il sedere, ma dopo aver visto la recensione di questo tizio: (link postato prima), in particolare la sezione AF posso dire che OMDS ha fatto davvero un ottimo lavoro. Ha semplificato tutto (rimosso il rilevamento occhi e viso) e ora tutto si trova sotto lo stesso menu. Ho l'impressione che questa volta l'AF human AI (e il C-AF) sia davvero un miglioramento sostanziale rispetto a quello della OM-1 e vecchi modelli. Il tizio fa esempi in studio, ad una gara di cavalli, con gente che corre al parco. Davvero ben fatto e onestamente sembra funzionare.
Fa pure un test con AF-S dove la macchina in situazioni di backlight mette a fuoco istantaneamente al buio (roba che con la OM-1 ce lo potevano scordare). Il filtro GND sembra una figata pazzesca (lo dimostra in azione) e i 14bit in raw fanno davvero la differenza.
Dategli un'occhiata, son sicuro che anche voi un po' cambierete idea.
Resta il fatto comunque che non avere il thetering in Lightroom/CaptureOne resta una grossa mancanza.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:24

"Da quello che si legge in questo 3D la OM-1 pare non sia tanto efficace con l' af-c, come si fa quindi a paragonarla con macchine (Z8/Z9), il cui autofocus è sicuramente ai massimi livelli? "

Anche in questo caso bisognerebbe considerare i dindini. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:29

"Resta il fatto comunque che non avere il thetering in Lightroom/CaptureOne resta una grossa mancanza."
Dovrebbe comunque averlo con Workspace, credo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:35

comunque una panasonic S1R viene via nuova fowa 4 anni di garanzia a 1499 euro

999 su ollo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:44

@Bedam2003, ho paragonato om1II con Z8, e so anche io che non c'è partita sotto alcuni aspetti, ma ho fatto anche il confronto parallelo tra lotus e ferrari, anche in quel caso non c'è storia, però qui si mette tutto in rapporto al prezzo.
Io penso che se Om-System è riuscita ad implementare un autofocus realmente efficace su sta nuova macchina, possa essere considerata davvero più che degna dei 2400€ del prezzo di listino, come la z8 è degna del prezzo DOPPIO. Tutto qua.
Permettimi ma è sbagliato anche paragonare una a7cII con la OM-1II...come è stato precedentemente fatto.

Comunque il mio discorso non è FF vs M4/3, sono sensori diversi con sistemi diversi, entrambi con limiti e pregi...il discorso è semplicemente uno: "ognuno compri secondo proprie necessità o voglie", se si desidera la z8 è inutile lamentarsi che Oly non faccia una Z8. Se serve la z8 ti compri la z8 e basta.
Non mi ricordo quale youtuber ho visto, che si era un po' lamentato dicendo che da om-digital solution, per questa nuova macchina si aspettava un sensore più grande...io rimango basito, ma la gente sa di cosa parla quando apre la bocca? Ma come è mai possibile sperare in qualcosa del genere? bho...

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:45

14 bit raw FINALMENTE!!!
La gara di cavalli a quella distanza con corsa iper costante anche con la d3200 e il 70-300! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:46

@alan, quella s1R mi attira molto...ma sono rimasto un deluso da s5II proprio nei punti in cui dovrebbe essere meglio di S1R...al punto da restituirla, non voglio ricascarci con s1R solo perché costa poco, anche se a qualità di immagine è TOP proprio.
Anche la s5II aveva un file stupendo, perlomeno per me che vengo da oly om-d e-m10IIMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:00

Om1 Vs Z8 bestemmia...e vorrei vedere...costa più del doppio.

non è solo una questione del "costa il doppio" e che quelle macchine Z8/Z9 giocano in un' altro campionato.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:11

"Da quello che si legge in questo 3D la OM-1 pare non sia tanto efficace con l' af-c, come si fa quindi a paragonarla con macchine (Z8/Z9), il cui autofocus è sicuramente ai massimi livelli? "

Anche in questo caso bisognerebbe considerare i dindini.

Non credo sia una questione di costi, ma di "esperienza" sui sistemi AF", Nikon e Canon da sempre sono ai vertici della categoria, con le ML si è aggiunta Sony (ex Minolta), gli atri sono dietro ad inseguire.
Lato AF sono apprezzate macchine come la R7 o la A6700 che ereditano delle ammiraglie......

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:14

999 su ollo

La S1R da ollo.it :-P

Se uno dopo un po' si stufa, e' un ottimo fermaporta. Invece la OM-1 ii finito di giocare se la porta via un colpo di vento.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:15

"...ma sono rimasto un deluso da s5II proprio nei punti in cui dovrebbe essere meglio S1R...al punto da restituirla"


Come sono rimasto deluso io con la gx9 rispetto alla gx8 che doveva essere meglio x stab.ne, otturatore mirino ecc, irretito anch'io dal prezzo basso.
Non ce l'ho con la gx9 poverina ma col costruttore che ha sparato un sacco di b.....e sul prodotto che se fosse costato a prezzo pieno mai avrei acquistato. Detto questo però devo dire che negli anni ho imparato ad usarla abbastanza bene e a conoscere limiti e pregi tanto da non avere avuto più il coraggio di venderla. Con buona ottima luce bene o male le foto le fa.... mirino permettendo.

Ecco perché non voglio comprare una serie S solo per il prezzo basso, e le tue parole mi confermano che farei un altro errore.

Olympus invece penso che le promesse le mantiene, ecco perché fidelizza i clienti. Fermo restando che nel micro non spenderei mai quelle cifre, fosse anche la macchina fine di mondo. Il micro lo vedo meno versatile e più settoriale, chi cerca certe caratteristiche fa bene a comprarlo ma per una fotografia generalista a 360 gradi non ce lo vedo, meglio l'apsc o il ff


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:54

I 14 bit mi pare siano in hires

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 21:03

Luca st, il tizio è foraggiato da OM. Lo seguivo quando avevo om 1 ed era stato quasi capace di convincermi che afc non aveva problemi... Di lui proprio non mi fido.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 21:04

Gfirmani confermo hires



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me