user126772 | inviato il 29 Gennaio 2024 ore 18:49
Tutti quei fili, quei cosi verdi.... |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 18:52
...appunto |
user126772 | inviato il 29 Gennaio 2024 ore 19:02
Abbiamo lo stesso cacciavite. |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 19:09
ah ah ah, in quel quazzabuglio chi vuole può valutare dettaglio, risoluzione risposta tonale senza essere influenzato dalla bellezza estetica della foto .... che magari c'è pure |
| inviato il 29 Gennaio 2024 ore 19:12
“ Qui mentre attendevo l'autobus, ho visto un riflesso particolare del Sole sotto le nubi, attraverso e scatto „ guardando la foto di Riccardo Arena Trazzi: per me, la foto del sole è insoddisfacente (inteso come prodotto digitale), le onde soffrono moltissimo di artefatti e di conseguenza il loro aspetto non è per nulla naturale. Molto probabilmente il raw sarebbe molto più morbido e naturale. Altra cosa, invece, gli esempi di Ziojos A parte il primo che è inguardabile, gli altri due (jpg camera standard del telefono e raw) sono decisamente buoni |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 12:57
C'è quella marezzatura di pixel sull'immagine che è decisamente antiestetica e molto visibile. non c'è modo di eliminarla/minimizzarla? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 12:57
Nessuno qui dice di vendere una r3 con 600 F/4 per scattare con lo smartphone. Qui si sta dicendo che certi tipi di fotografia si fanno decentemente anche con l'iPhone. ************************************** Su questo punto da parte mia non c'è alcun dubbio. Per un certo tipo di foto uno smartphone basta e avanza. Tante foto che si vedono fatte con attrezzatura da >3K si sarebbero potute fare tranquillamente con smartphone. Poi ci sono certi generi nei quali lo smartphone è meglio tenerlo in tasca, ma qui si direbbero cose ovvie. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 13:00
@Riccardo per me è no |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 13:06
@Riccardo Arena Trazzi spiegami: cosa intendi per Sensore 10x? se quello che hai postato è una zoomata digitale o anche ottica con la lente del telefonino, penso non sia il suo impiego migliore. Sebbene, se così fosse, sarebbe rispettabile. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 13:42
Gsabbio, Il samsung s23 ultra ha un sensore periscopico 10x (230 equivalente se non erro). Non è digitale Il samsung ultra ha 4 sensori diversi per 4 lunghezze focali. |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 13:43
Gsabbio che intendi per marezzatura? In ogni caso mi state facendo venire in mente il dubbio di aver pubblicato lo scatto giusto e non, ad esempio, la copia che produce l'app di IG dopo la pubblicazione Ora vi metto di seguito il dng drive.google.com/file/d/1D8cEZO_Mnn9V7cJr1h5ko-ERgK-UqEoT/view?usp=dri Che ne pensate? |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 13:57
Ho scaricato il DNG ed ho provato la PP in camera raw, che dal risultato che vedo è quello che avresti usato anche tu (adobe). E' proprio camera raw che introduce quegli antiestetici artefatti (marezzatura) |
| inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:00
Reset: il DNG senza correzioni visualizzato con irfanview mostra la marezzatura, mentre il DNG visualizzato su google drive non ce l'ha, però -a forti ingrandimenti (2-300%)- ha degli artefatti da compressione jpg. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |