RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'attacco RF fa davvero la differenza?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'attacco RF fa davvero la differenza?





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:28

Il bello di questo nuovo mount è stata proprio la possibilità di scegliere se sostituire le lenti o tenersi gli EF.
@Catand, quale 50 f1.4 avevi? Spero non l' Art....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:47

@Catand, quale 50 f1.4 avevi? Spero non l' Art....


Il Canon.
Mi piaceva molto come resa, anche con tutti i suoi difetti, pur non essendo un amante della focale.
Poi mi è caduto e l'ho rotto e ho pensato di sostituirlo con l'RF, ma mi ha deluso parecchio e l'ho reso quasi subito.


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:56

Iw7bzn
Beh, scelta obbligata però..
Se non avessero garantito la compatibilità avrebbero perso una gran fetta di clienti

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:00

Certo Angus, non si potevano permettere di sbagliare, non potevano fare quello che hanno fatto nel passaggio
FD--->EF, Sony li avrebbe letteralmente sotterrati, anche se c'è da dire che il "protocollo" DPAF è nato sulle reflex.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:02

Il Canon.
Mi piaceva molto come resa, anche con tutti i suoi difetti, pur non essendo un amante della focale.

avresti potuto tenerlo di sicuro sulla ML avrebbe reso meglio come AF.
Lente che ho avuto e che è piaciuta anche a me, l' ho usata nel periodo 5D....5D3

edit: ho anche l' RF f1.8, che ritengo senza lode e senza ×a, ma luminoso, piccolo, leggero e comodo, utile direi, per quello che costa (usato)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:08

avresti potuto tenerlo di sicuro sulla ML avrebbe reso meglio come AF.


Il 50 1.4 l'ho usato sulla R e andava di sicuro meglio che sulla 6d, ma poi l'ho rotto.
Forse lo ricomprerò, anche se i 50 mm non mi hanno mai ispirato

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:09

Ad oggi, un RF che comprerei è il 15/35 f/2.8 ma ho un Tokina 11/20 sempre 2.8 il quale, tutto sommato, riesce a contenere tutta l'esuberanza della mia capacità fotografica MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 14:18

Bè ma con tutto il parco EF che gira tra i professionisti non avrebbero mai fatto un cambio alla FD-EF.

Poi io resto dell'idea che in RF si stanno inventando quello che non c'era in EF e quindi fatica doppia visto l'immenso parco.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:10

Anch'io ho il EF 50 1,4 preso usato a 200€, prima lo usavo su 6D e avevo problemi di MAF a lunga distanza, ora ho due R e funziona perfettamente e me lo tengo. Ho anche il Tokina 11-20 2,8 per aps-c, un pò grande e pesante con l'adattatore ma perfetto con la R7, con la R6II non vignetta da 16 a 20 e è sempre 2,8, quindi per ora non intendo sostituirlo. Ho tre adattatori e tre RF, non esco mai con più di 6 obiettivi e quindi posso avere tre EF ognuno col suo adattatore incollato e tre RF, di conseguenza è come aver tutti RF.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:15

Poi io resto dell'idea che in RF si stanno inventando quello che non c'era in EF e quindi fatica doppia visto l'immenso parco.


in effetti è vero: Canon ha introdotto ottiche che non c'erano come il 100-300 2,8, il 24-105 2,8 eccetera

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 15:18

Il problema è che ha dismesso anche ottiche EF che in RF non ci sono

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 16:22

@_Axl_
Ricca' te l'avevo pur detto: da quando hai preso la R5 hai disimparato a fare le foto.
Poi, da quando hai preso la R3, hai pure perso l'uso della manualita' (t'ho visto cercare di fare la regolazione fine dell'AF con la brugola dell'otto, che brutta scena).
L'unico motivo per cui non sei diventato dislessico e' che, a volte, usi la 1DsIII.
Ravvediti, prima che sia troppo tardi! Ho visto gente che per abuso di mirrorless s'e' presa l'Alzheimer.

Frà hai perfettamente ragione ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:19

Il problema è che ha dismesso anche ottiche EF che in RF non ci sono

Ma alcune sono state sostituite da zoom. Può essere una scelta condivisibile o meno da parte di Canon. Maggiore versatilità a fronte di un prezzo più alto? L'unica cosa che manca sono effettivamente i fissi più tradizionali come il famigerato 35 mm o se andiamo lato tele un 300 2.8 o un 500 f/4.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:35

Il problema è che ha dismesso anche ottiche EF che in RF non ci sono


Beh si, questa è una verità inconfutabile.

Personalmente mi tocca poco dato che vado avanti ad usare le mie lenti EF, ma comprendo che per chi voglia passare completamente al sistema R, quindi anche lato obiettivi, dei buchi ci siano.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 17:57

ztt98
Secondo me un 100-300 da 2.7 Kg, 3 cm ppiù di lunghezza e 12k di spesa non è un sotituto di un 300 fisso. Sono a mio avviso ottiche che in una lineup di un marchio possono coesistere (in nikon era così)

Bruno77
Più che altro se uno vuole un 300 o un 500 oggi o usato o nulla...E poi c'è il discorso dei 7 anni di assistenza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me