RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO - C1 - Lightroom/ACR - ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO - C1 - Lightroom/ACR - ecc.





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 14:46

DXO non è molto efficiente nello sfruttare la GPU per l'output, quindi qualsiasi prodotto recente va bene.


Io direi l'opposto, almeno per il DeepPrime, sfrutta bene anche GPU un po' datate mentre su quelle più recenti impiegando pochi secondi iniziano a diventare significative anche le operazioni fatte con la cpu

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:09

Credo per output intendesse la visualizzazione e le operazioni di editing, non lo sviluppo finale vero e proprio.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 15:34

Credo per output intendesse la visualizzazione e le operazioni di editing, non lo sviluppo finale vero e proprio.


Intendo lo sciluppo finale, provate ad attivare e disattivare su C1 e DXO, e cronometrate.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 16:25

Se con sviluppo finale intendi l'esportazione la differenza c'è eccome se usi DeepPrime e non vedo motivi per non usarlo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 17:30

Se con sviluppo finale intendi l'esportazione la differenza c'è eccome se usi DeepPrime e non vedo motivi per non usarlo.
+1!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 17:39

Scusate, allora mi spiego meglio.
La differenza di performance in DXO è mooolto inferiore che in C1.
In C1 con l'accelerazione attiva passi da tempi di decine di secondi a pochi secondi per immagine.
Intendevo questo.
Quindi per me c'è meno motivo di cambiare per DXO, il guadagno potrebbe non essere così evidente

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 17:46

Onestamente non ho mai provato a disattivare la GPU in esportazione in DxO, ma mi pareva ci mettesse una vita... mi pare strano tu noti poca differenza... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 17:53

se vi può interessare

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4732737

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 17:59

La differenza di performance in DXO è mooolto inferiore che in C1.
In C1 con l'accelerazione attiva passi da tempi di decine di secondi a pochi secondi per immagine.
Intendevo questo.


Ovviamente non hai provato con DeepPrime, se fosse come dici non avrebbero senso tutte le discussioni su quale GPU usare con DXO
Ho un vecchio Thinkpad con la sola GPU integrata e impiega non decine di secondi ma minuti per una foto da 20mpx, mentre sul notebook con 3060 impiega 2 secondi

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 18:23

in DxO usare o non usare la GPU comporta una differenza enorme, parlo di conversione applicando i vari deepPrime, altrimenti i tempi sono simili a C1, addirittura ho recentemente aggiornato il suo software e i tempi sono scesi di ulteriore 20-30%

C1 secondo me non ha esigenze particolari

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 18:29

Ho un portatile workstation del 2016 i7 -4800MQ 2.70 GHz ed una GPU AMD radeon HD 8790M e generalmente per passare un'immagine da 45 mpix con deep prime ci impiega almeno 4 minuti. Non parlo di prime XD... lì si passa alle ere geologiche.

Per tutto il resto è veloce quanto basta

Ci convivo... tanto in quel modo ci processo poche immagini di quelle che scatto.

Diciamo che non me la caccio più di tanto... certo che... se dovessi processare centinaia d'immagini dovrei cercare altro.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 18:32

ci impiega almeno 4 minuti.


col mio fisso (ho una gtx 1650, quindi nulla di speciale) al massimo arrivo a 1minuto o poco più con deepPrime XD

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 19:08

Si, le GPU degli ultimi anni mostrano in genere un accorciamento dei tempi abissale...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 11:13

Guardando la percentuale di utilizzo della GPU quando genero l'output con DXO è intorno al 10%. Comunque io ero aggiornato ad una vecchia versione di DXO, con prime che andava tutto da CPU. QUando avrò tempo farò un test.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2024 ore 20:10

PL aggiornato alla versione 7.5, non ci sono novità per DeepPrime XD Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me