RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

10 impareggiabili qualità della fotografia analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 10 impareggiabili qualità della fotografia analogica





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 18:10

@Paolo hai ragione; sono un inguaribile ottimista! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 18:18

Ma chi è questo arrogante?
*****************************

Boooh!
La prima volta che si è presentato, o almeno che l'ho notato io, si chiamava Noctilux, dopo di allora l'hanno cacciato dalla porta, ed è rientrato dalla finestra, almeno una decina di volte.
Lascialo smaltire la frustrazione psichica che prova ogni qual volta volta lo cacciano e lo vedrai presentarsi con un nuovo avatar e le solite affermazioni deliranti MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 18:20

@Paolo hai ragione; sono un inguaribile ottimista!?
*************

Ehhh... lo so Claudio... lo so! Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:49

Bhe, c'è chi preferisce portare la ragazza in discoteca con le luci psicadeliche e la musica elettronica e chi, come me, preferisce una banale, scontata, anacronistica passeggiata mano nella mano, al chiaro di luna ed al canto dell'usignolo.Sorry

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:51

Gli usignoli cantano di notte?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:53

eh si.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 20:58

@Lorenzo1910
Gli usignoli cantano di notte?


In realtà mi son preso una licenza poetica, non so se di notte gli usignoli cantino, ma magari alla sera od al mattino alla buon'ora lo fanno e potrebbe esser ancora visibile la luna. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 23:18

Oppure sono uccelli notturni un po' trasformati con Photoshop e la luna applicata in postproduzione. Non si può essere completamente al di fuori della propria epoca; un po' di contaminazione è inevitabile!;-):-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 23:39

@Claudio Santoro
Non si può essere completamente al di fuori della propria epoca; un po' di contaminazione è inevitabile!


DIPENDE. Cool

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 6:07

Quanto sei realisticamente tranchant caro Claudio... alla fine il povero Ettore voleva solo evocare in momento di romantica intimità con la sua dolce metà, insomma non aveva certo CHIESTO LA LUNA o almeno... non tutta per sé ecco MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 8:37

Le lievi difficoltà unite alla non certezza del risultato aggiungono un pò di poesia al percorso, questo almeno per me.
Aggiungo che trovo l'analogico più coerente con il tipo di scatti che preferisco attuare.
De gustibus.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 9:28

Ti dirò Ettore, io adopero le diapositive per due motivi, il primo è una mia pensonale convinzione derivante dal fatto che se la fotografia, per sua stessa essenza, è fatta di luce nulla più di una diapositiva proiettata può riportare quella luce; e il secondo motivo è che solo la diapositiva mi assicura quella CERTEZZA DEL RISULTATO che, per me, è forse anche più importante di quanto appena detto al primo punto.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:39

Comprendo perfettamente il piacere di te, Ettore, in camera oscura, dove ho passato parecchie serate e che, paradossalmente, mi ha dato una mano nella scuola di specializzazioneMrGreen, scattando foto al microscopio e stampando io stesso gli scatti che dovevano corredare le pubblicazioni scientifiche dei vari Prof. E comprendo il piacere della magia delle proiezioni di diapositive ( che sviluppavo io stesso....ho sempre preferito far tutto da me). Come ho già detto, non sono in antitesi né con te Ettore, né con Paolo: semplicemente faccio stampe a colori e non c'è modo diverso e pratico di farle bene e con un controllo puntuale, zona per zona, se non col digitale. La fotografia non è fatta solo di bianconero e di proiezioni di diapositive, ma al 90% di colore...e di stampe a colori. E anche io, caro Ettore, passo a volte ore in camera chiara con tanti provini, tanti appunti sul retro dei provini, spesso tornando indietro e rifacendo l'intero percorso per ottenere una stampa in qualche ora di lavoro: la stessa poesia...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:46

@PaoloMcmlx


Quando parlo di certezza del risultato intendo che in analogico fino a sviluppo rullino terminato non si è sicuri che la nostra idea si sia tramutata in un qualche tipo di immagine.
Con il digitale, grazie alla possibilità di osservare ed eventualmente di correggere il risultato in "tempo reale" o quasi,
si hanno più certezze che incertezze.
Intendiamoci, questo è un vantaggio in generale, ma in particolare toglie un pò dell'alchimia che si instaura tra soggetto, fotografo e risultato finale.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 10:55

La fotografia non è fatta solo di bianconero e di proiezioni di diapositive, ma al 90% di colore...e di stampe a colori
******************************************

Verissimo.
Negli anni '80, l'età dell'oro della fotografia chimica, le percentuali mondiali erano le seguenti:

1) negativo colore: 89/90% -
2) negativo Bianco & Nero: 9/10% -
3) diapositiva colore: 1% -
4) dia BW: qualche decina di rullini -



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me