JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ onestamente non so a chi possa tornare utile una tale raffica, tranne che per casi speciali. „
A vincere le olimpiadi nella categoria di chi ce l'ha più grosso... sulla carta, ovviamente...
Scherzi a parte, non credo che in ambito di olimpiadi un'eventuale R1 o una Z9 stiano poi più di tanto a guardare; il progresso c'è, che poi si traduca in immagini migliori è tutto da vedere (ammesso che sia una differenza realmente apprezzabile).
Non sono pro e occasionalmente fotografo per divertimento sport d'azione. Penso di non aver mai usato la raffica se non per errore. Comunque nuove possibilità generano nuove necessità.
macchina ultraspecialistica a prezzo elevato... da possesore di A9 prima serie sono molto perplesso.. per quella cifra mi prenderei la A1... avrei preferito una A9 con prestazioni più veloci di una A7iv e con un sensore sui 30-35 Mpx .. questa sarà un concentrato di tecnologia ma dal punto di vista pratico a cosa serve?
“ avrei preferito una A9 con prestazioni più veloci di una A7iv e con un sensore sui 30-35 Mpx .. questa sarà un concentrato di tecnologia ma dal punto di vista pratico a cosa serve? „
Beh. È un cambio di paradigma totale e la prima di una nuova specie tecnologica. Se dovessi prendere oggi una macchina per foto d'azione sceglierei di sicuro questa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!