RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 600mm F6.3 VR S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 600mm F6.3 VR S, l'annuncio ufficiale





user84767
avatar
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:16

Grazie Zanzi hai spiegato in modo perfetto, molto professionale il motivo per cui mi dissocio da quanto mi ha detto Juza in merito, con lui sono stato stringato e gli ho chiesto di cancellare il mio account al più presto, tu sei stato molto circostanziato.
Saluto tutte le persone in buona fede con cui ho dialogato finora

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:29

Un 600 7.1 a 3000€?
Ma anche no, di cannocchiali bui ce ne sono già (canon).
Che questo costi tanto per quel che offre per me è evidente, che 5.6 sarebbe costato di più si…ma siamo sempre sulle ipotesi, e come sempre dipende da vosa si cerca.

Un 600 f4 costa più di 16k, ora ragionando allo stesso modo…1stop meno ma un ottica corta e pesante la metà sarebbe stata così folle a 6-7k come l'800?

A mio avviso no, anzi.

Per quanto riguarda il peso sign non puoi paragonare 800g su quasi 4k rispetto a 800 su 2…
Personalmente concordo con Roberto, anche se come ho detto avendo possibilità di spesa lo affiancherei allo zoom.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:34

Mac, a maggior ragione!!!

Si sentono ben di più 800 gr. su 2kg che 800 su 4 kg, è matematica!

A maggior ragione se poi qui il peso è ANCORA più vicino, con meno momento d'inerzia, essendo corto, oopsss lungo, come l'uccello di Rocco!

Va bene fare il tifo, ma davanti ai numeri bisogna dare a Cesare quello che è di Cesare.

Poi se siete Superman e pesate 120 kg, buono per voi che non sentite le differenze!

Io si... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:41

Sign perdona ma tenere 4kg a mano libera o in cintura è un conto....2kg ben altro...
Sono un bell'animale e non ho mai avuto problemi a gestire lo zoom a mano libero per tutto il giorno ma non penso che dipenda dalla mia forza, la stessa cosa non mi verrebbe mai in mente con 4kg di lente, ma anche con i 3kg del 600 avrei problemi..

Poi che 1.4kg siano ancora meglio non c'è dubbio ed infatti ho più volte detto che ha senso affiancarla, per determinate esigenze...


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:47

Un 600 7.1 a 3000€?
Ma anche no, di cannocchiali bui ce ne sono già (canon).


Ah perche' un 600 6.3 PF e' molto piu' chiaro... Mac, da uno esperto come te davvero ste differenze marcata di stop 1/3 non si possono leggere. 100 mm in piu' sempre meglio averli, ma anche quelli non fanno la differenza. Se parliamo di 800 6,3, allora abbiamo 300 mm in piu' e la cosa cambia. Chi usa i 600 f4, e lo dimostrano le gallerie, non io, lo fa usando quasi sempre un tc attaccato.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:52

Ma infatti Mac, questo lo tieni a mano libera, nemmeno in cintura. ;-)

Perchè anche se in cintura un monopiede obbliga sempre a certi movimenti e nei panning "impossibili" fa più danni che benefici.

Con il "buoitto" del 100-500, come viene definito, ci faccio A MANO LIBERA (impossibile per me con il monopiede); a 500 mm e 1,6x in aps-c, tranquillamente foto ad 1/30 ed 1/15 le moto in curva (vero che sono ferme rispetto un'auto) incise e perfette da paura!
L'unico mosso/errore, è quando piegano, ovvero durante la traslazione dei pesi, quando la buttano giù in entrata e poi la tirano su in uscita, altrimenti sarebbero buone, in misura ancora maggiore.

Fin'ora con nessun'altra lente, riuscivo con questa costanza (sempre almeno una buona nella prima raffica al primo tentativo), grazie ai 1350 gr. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:00

vabè non è un ragionamento corretto secondo me.
f6.3 è gia un compromesso dal 5.6 che già non è il fior fiore della luminosità.
L'F4 non è un compromesso del 5.6 si tratta di un prodotto drasticamente diverso
passare ulteriormente da 6.3 a 7.1 è un altro compromesso e dall'orginale 5.6 fanno 2/3 di stop che inizia ad essere una differenza non irrilevante.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:14

Il compromesso o meno è dato dall'uso che si fa di una lente.
Se scatto nel capanno di alle prime luci dell'alba pure f4 è poco e si dovrebbe andare di f2.8.
Magari a mezzogiorno in pista con il sole a palla f6.3 o f5.6 non mi sembra fare tutta questa differenza.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:16

Anam72, esatto!

In pista con il sole di giorno, nemmeno f11/16, fa differenza, anzi; poi diventa solo un gusto personale e ricerca ossessiva dello sfocatone a tutti i costi. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:31

Due considerazioni leggendo questo thread:
1) Il prezzo: lo trovo altino ma non capisco le discussioni che fanno valutazioni un tanto al kg del tipo "aggiungo tot per mezzo diaframma e tolgo tot per qualche mm in meno". Il prezzo finale di un prodotto non è determinato solo dal costo di produzione ma anche da altri fattori. Nikon in questo momento ha una lente unica e non ha più bisogno di spingere come non ci fosse un domani il sistema Z ai potenziali acquirenti della lente perché in questo settore è già altamente competitiva. La conseguenza è che può permettersi di offrire questo 600 alle cifre che lei ritiene opportuna. Quando ha presentato il 400/4.5, altro capolavoro, ha dovuto metterlo sul mercato ad un prezzo a mio avviso più concorrenziale di questo 600, ma non era ancora fortissima nel settore.
2) Luminosità: fosse stato 5.6 sarebbe stato meglio... e vabbè, ovvio. Ma per la mia esperienza 1/3 di stop, in termini di uso reale della lente, sono pressoché ininfluenti.
3) Sono molto curioso di vedere una comparativa 600 verso 400+1,4 e 600+1,4 verso 800 (anche se nel secondo caso si perde 1 stop in luminosità).

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:18

Leggendo su un gruppo USA sembra che li le consegne partiranno il 26 ottobre.
Quindi per i primi di novembre dovrebbe arrivare anche nelle mani di chi lo ordinato qui da noi.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 17:51

credo che chi lavori a certi livelli questo seppur otimo obbiettivo neanche lo tiene in considerazione, continuerà con i supertele f2.8 e f4

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 18:04

credo che chi lavori a certi livelli questo seppur otimo obbiettivo neanche lo tiene in considerazione, continuerà con i supertele f2.8 e f4

Questo non credo, dipende dalla esigenze del professionista......

Comunque credo che il prezzo (se si attesterà sui 6.000 scudi), è troppo elevato considerando che il 500mm f. 5,6 fp si trova anche a meno di 3.000 scudi come nuovo.........
Con adattatore va benissimo su z!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 18:06

@Fai +1!

No no Emanuele, proprio a certi livelli si usano, perchè la differenza di IQ reale sul campo è INVISIBILE, mentre ti consente di lavorare più e meglio, come già spiegato, per gli zoommoni!

Per noi conta quante foto riesci a fare, non la massima IQ, che ripeto, essere invisibile sul campo, quando sei su un circuito a 35°, calore ed umidità, con i soggetti a decine di metri e che nessun cliente vedrà mai, nemmeno al microscopio.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 18:15

di notte e quando piove che fai? se hai già un 600 f4 che fai lo dai via per questo? costruzione rocciosa, affidabilità ecc?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me