RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z8, parliamone...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z8, parliamone...





avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 17:36

corpo...peccato solo per le ottiche in casa Nikon


Ulluminaci, non lasciare il discorso a metà. Son proprio curioso.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 17:45

peccato solo per le ottiche in casa Nikon.

Sei un burlone, evidentemente.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 18:05

Il problema e' che c'è ne sono troppe buone e i soldi mancano, vero peccato

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 18:56

Senza soldi messa non se ne canta

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 19:04

fb.watch/oQlWJIPg69/

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 22:27

forse il peccato era per il fatto che non ce ne sono di terze parti ...ma sinceramente ,visto che non ci lavoro e quindi non esigenze immediate ,preferisco prenderne una all'anno ma attacco z e serie s.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 23:49

Non sono un professionista, cioe' non vivo di fotografia.

Sono passato da D200 a D800 (salto da apsc a FF). D800 macchina robusta, ottima ai tempi, ma non sono mai riuscito ad amarla. Poi mi sono fermato per oltre 10 anni. Sicuramente era costruita bene ma aveva i suoi problemi risolti poi con le serie successive fino alla D850 (che non ho mai provato ma di cui si parla molto bene).

Da D800 sono passato a Z5.
Salto generazionale. Ma mi e' sembrato di tornare indietro nel tempo, cioe' dal punto di vista fisico molto piu' "amatoriale" rispetto alla D800 (come impostazioni e come costruzioni, nessun commento sulla velocità di raffica perche' anche la D800 era lenta in tal senso).

Da Z5 sono passato a Z8.
Salto enorme.
Stessa apparente solidità ed impostazione professionale della D800 (dei tempi) ma con la tecnologica dei nostri giorni, raffica velocissima (mai avuto una fotocamera cosi' performante).
Esagerata per le mie esigenze ma mi consente di fare qualsiasi cosa.

Mentre con le precedenti, Z5 inclusa (incluse anche Z30 e Zfc), pur essendo piu' che sufficienti per le mie esigenze, sentivo dei limiti fisici (a prescindere che io li raggiungessi o no), la Z8 mi sembra non aver limiti.
Mi consente di fare qualsiasi cosa.
Se non riesco a fare qualcosa non e' certo un limite della fotocamera ma un limite mio. Parlo dell'autofocus, delle raffiche e anche delle possibilità video. In piu' la programmabilità. (Il limite sono io).

Per quanto riguarda le ottiche, dopo 3 anni di mondo Z ho quasi dismesso del tutto le ottiche AFS e mount F per migrare ormai a mount Z.

Secondo me in generale con il mondo Z c'e' stato un salto netto con la nuova baionetta piu' ampia e tiraggio inferiore che ha consentito anche per le ottiche entry level o da kit di avere qualità decisamente a livelli comparabili con molti obiettivi di fascia superiore dell'attacco precedente.

Considerando poi certi obiettivi come 20 f1.8 Z, 50 f1.8 Z, 85 f1.8 Z, 105 f2.8 MC Z, 70.200 VR f2.8 Z (tutti S) la qualità e' veramente ai massimi livelli.

(Non parlo di quelli piu' luminosi che non mi potro' mai permettere e che non ho mai avuto la possibilità di provarli).

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 0:25

Secondo me in generale con il mondo Z c'e' stato un salto netto con la nuova baionetta piu' ampia e tiraggio inferiore che ha consentito anche per le ottiche entry level o da kit di avere qualità decisamente a livelli comparabili con molti obiettivi di fascia superiore dell'attacco precedente.

Si senz'altro ma non quanto si è portati a pensare. Tutti i produttori di fotocamere obiettivi mirrorless e sw compensano in modo non disattivabile la vera distorsione nativa delle lenti e altri difetti ottici a cui il sw può mettere delle pezze. Se provate ad aprire un file raw di qualsiasi obiettivo nativo mirrorless (tutti i marchi) di recente costruzione con RawDigger vi potete rendere conto di quello che i produttori nascondono abilmente.

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 7:51

Quanto tu affermi e' vero ma per alcune lenti, principalmente wide ed ultra wide più economiche.
Dove c'è correzione sw della distorsione.
Verificato ai tempi per il 14-30 e 24-70 F4 che agli estremi bassi della focale sono corretti dal software.
Usando C1 mi fu possibile vedere come il sw in camera correggeva i bordi applicando anche un minimo di crop.
Era abbastanza evidente sul 14-30 ma poi nell'uso praticò tutto sommato ci si poteva stare, insomma la correzione è efficace.
Se si sale di livello, parlo quindi di 14-24 2.8 e 24-70 2.8, li c'è ben poco da correggere anche a focali estreme lato wide e uw. Le lenti sono di altissimo livello anche senza correzione sw e la distorsione e' assai contenuta
Parlo di quello che ho verificato avendo o avendo avuto le lenti che cito.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2024 ore 14:17

Arrivata ieri... ringrazio il corriere per avermela consegnata esattamente dopo 20 minuti che ero uscito per un altro lavoro MrGreen

Mi sarebbe piaciuto buttarla subito dentro per il futsal... se ne parla domani per il volley <3

Stamattina me la son settata un po' e devo dire che ci sono tante chicche nei menu e tanta possibilità di personalizzazione... tutta roba alla quale non sono proprio abituato.
Credo che la amerò.

Con un velo di tristezza saluterò la fida D500 e resterò col corredo ML (Z6II e Z8 ora).

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 1:22

SorrisoAugurissimi per la belva ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 13:39

becio benvenuto nel club...eheheh

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 14:12

DajeCool

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 14:42

Parliamone si.....
4.300€ solo corpo Cool

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2024 ore 15:40

4.300€ solo corpo


In verità l'ho pagata 3500, non l'ho voluta prendere Nital.
Certo, sono sempre 1000 euro in più di quando nel 2014 comprai la D810 (sempre non Nital).

Che dire ragazzi, devo in parte cospargermi il capo di cenere, perché avevo sempre detto che con la Z6II lo sport si fa senza problemi. Beh, devo un po' modificare il mio pensiero dopo 1 partita di volley e 2 quarti di basket...
L'operatività della macchina è impressionante, specie se si pensa che fa tutto in un fulmine sfornando files da 45mpx.
Ieri sono riuscito a scattare schiacciata e difesa in seconda linea nella stessa azione... tutto perfettamente a fuoco... incredibile. Chi viene già da anni di uso di un'ammiraglia probabilmente non noterà tutte queste cose o le dà per scontate, ma per me era la prima volta ed improvvisamente non so quando potrei utilizzare ora la Z6II. Come secondo corpo ok, ma per quanto riguarda gli eventi sportivi ora non me la porterei neanche per una partita di Terza Categoria-
E dire che, solo pochi mesi fa, ci ho fatto gli europei di volley per 5 settimane.
Una macchina assurda, veramente assurda.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me