| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:35
“ Chiedo scusa. Era una versione precedente. Di prima che dxo la comprasse. Il modulo Silver funzionava molto bene in seguito fu cambiato di poco. Forse in rete si trova ancora. „ Sì, era quella di Google ... l'ho usata per molto tempo poi però DxO l'ha sviluppata e migliorata (e grazie, è a pagamento ) anche come interfaccia, quella di Google è inutilizzabile se hai un monitor 4K |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 19:47
La gratis io ce l'ho ancora sul mio cloud personale, se vi serve basta un fischio. Funziona come plugin di Affinity, fra l'altro. Solo, non ci basta se avete uno schermo 4k (escono finestre minuscole). |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:07
Okkio... se già si usa la versione gratuita di nik e si installa una versione successiva, la vecchia verrà sovrascritta e non sarà più utilizzabile (lo dice anche in fase di installazione) Il problema è che la versione gratuita di nik gira anche su CS6 la successiva invece non è più compatibile per la sezione 'silver effect' (B/N) |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:19
Ma non puoi metterla stand alone? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 21:46
“ Ma non puoi metterla stand alone? „ l'installazione non crea un collegamento sul desktop, le varie funzioni compaiono quando apri CS6 e silver efx su CS6 non gira più. Però andando a prendere l'exe nel folder C:\Program Files\DxO\Nik Collection 6\bin allora gira anche standalone Ma per averlo devi caricare tutti gli shortcut sul desktop (non l'avevo mai fatto, l'ho sperimentato ora) |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 22:22
“ Però andando a prendere l'exe nel folder C:\Program Files\DxO\Nik Collection 6\bin allora gira anche standalone Ma per averlo devi caricare tutti gli shortcut sul desktop (non l'avevo mai fatto, l'ho sperimentato ora) „ Io tutti i plugins della Nik 4 ce li ho standalone come collegamenti sul desktop anche se uso PhotoLab e potrei richiamarli dal programma, l'unica differenza che ho notato è che se uso il plugin standalone mi permette delle opzioni di salvataggio che non sono possibili quando lo richiamo da PhotoLab. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 22:51
Ma voi della Nik collection cosa usate? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 22:57
Silver molto spesso e volentieri... Color anche, con soddisfazione, anche se ne ho molto meno bisogno, sia da quando ho preso la fotocamera che ha un WB migliore, sia da quando uso Photolab. Mi piace molto la funzione di rimozione delle dominanti cromatiche (nonché quell'affare che loro chiamano "White Neutralizer") nello specifico. Spesso gli dò una mano leggera anche di contrasto o dettagli mirati, coi punti di controllo. Il resto onestamente più nulla, da molto tempo. Il Dfine e lo Sharpener non più, ovviamente da quando è arrivato il Prime che ha pensionato MALISSIMO tutto il resto in termini di riduzione rumore ( ) e da quando ho visto quanto funzionano bene i moduli ottici DxO. L'analog non più da quando presi la Filmpack (c'è troppa più roba e troppo più controllo). Le altre credo di non averle nemmeno mai usate onestamente. Però la Silver e la Color son fatte troppo bene, non riesco a non usarle, più spesso la prima e ogni tanto la seconda. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 23:10
|
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 23:54
La versione gratuita di Nik continua a funzionare anche nell'ultimo aggiornamento di Photoshop |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 12:50
Domanda per i più esperti: se io edito una foto con la versione di prova del 7 e poi decido di non aggiornare e rimanere con la 5, che succede? Continuo a vedere tutte le modifiche o le perdo? |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 12:54
Mhhh i sidecar della 7 non credo saranno compatibili con la 5 sai. Il viceversa credo invece si, hanno sempre mantenuto la retrocompatibilità con i ".dop" delle versioni precedenti: se li apri con la nuova versione il programma "converte" da X a X+Y. Della compatibilità in avanti invece mi stupirei: ci sono sempre aggiunte di funzionalità tali per cui di solito le vecchie versioni non hanno il codice per digerirle. Però potrebbe essere che semplicemente il programma ignora quel che non riesce a rileggere, ma digerisce tutto il resto: puoi fare così... fai un backup (dei ".dop" interessati) e poi provi a riaprire una foto editata dalla 7 con la 5: modifichi qualcosa, esci di nuovo, e infine confronti i due ".dop" (quello originale della 7 di cui avevi fatto backup con quello della 7 rimodificato con la 5) usando "windiff" e li confronti... secondo me usciranno differenze introdotte dalla riapertura con la 5, e qualcosa cambierà a livello di file riaperto con la 5. Se esporti ovviamente le foto esportate con la 7 ti restano, penso sia sottinteso, scusa se lo scrivo per sicurezza! |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 13:17
“ Domanda per i più esperti: se io edito una foto con la versione di prova del 7 e poi decido di non aggiornare e rimanere con la 5, che succede? Continuo a vedere tutte le modifiche o le perdo? „ Le perdi logicamente, a meno che non salvi il file in JPEG o meglio in TIFF 16 bit. Il problema è che poi sulla 5 non hai tutte le funzioni della 7 e qualora vuoi rielaborare il file partendo dal TIFF alcune cose non le hai più (e già comunque con il TIFF non fai tutte le elaborazioni possibili con il RAW) |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 14:57
Come scritto sopra le versioni più vecchie non leggono le modifiche fatte da versioni più recenti. Però se con la 7 crei un'immagine virtuale e lavori su quella le 2 versioni possono coesistere, ovviamente ogni versione legge le sue modifiche. “ Però potrebbe essere che semplicemente il programma ignora quel che non riesce a rileggere „ no, le ignora completamente. Se modifichi un file con la 7 poi lo apri con una versione precedente e torni alla 7 troverai un'immagine virtuale. Viceversa se inizi con una versione precedente poi passi alla 7 non sempre crea un'immagine virtuale, però puoi crearla a mano e lavorare su quella. Le versione precedente continua a vedere le sue cose. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 15:01
“ Però se con la 7 crei un'immagine virtuale e lavori su quella le 2 versioni possono coesistere, ovviamente ogni versione legge le sue modifiche. „ Ahhh ottimo, grazie! Non sapevo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |