| inviato il 23 Settembre 2023 ore 14:57
“ Peraltro 24-70 e 70-200 sono testati su sensori da 61 mpx non 45...immagina a parti invertite „ Francamente, i test di DXO secondo me sono scarsamente attendibili in generale. Ad esempio sempre in quella classifica, per parlare di lenti che conosco molto bene, il Sony 70-200 GM (testato sulla A7rII, 42 mpx) ha un punteggio quasi uguale al 70-200 GMII (testato su A7rIV 61 mpx) e però, ti assicuro, e' veramente molto, molto meglio, su tutti i parametri, oltre a pesare 450 g in meno. Scusate l'OT. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 15:01
Spero che nikon esca dalla roadmap e la line-up "Plena" ci proponga alcune ottiche esoteriche con sfuocati e tridimensionalità da favola, se fosse cosi posso immaginare che il teaser ci viene a presentare un Nikon Z Plena 100mm f2.8, trioplan style, le dimensioni ci possono stare e le "bolle" del teaser mi portano a pensare questo. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:07
Dai quote intuisco che siano arrivati i soliti a fare battute, d'altronde non sarebbe una discussione su Nikon completa senza i loro interventi. Vabbè, andiamo avanti e vediamo cosa ci riserva Nikon per mercoledì. In fine dei conti mancano pochi giorni all'evento. Io, a parte tutto, spero in prezzi non troppo esagerati |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:11
“ Io, a parte tutto, spero in prezzi non troppo esagerati MrGreen „ Anam, sai bene che quando Nikon parte con i teaser ...so cavoli amari... !! |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:34
Con i loro teaser e presentazioni riescono sempre a fare due cose: 1 - Piazzarti un prodotto costosissimo 2 - Fartelo desiderare così tanto da ritenere il prezzo un aspetto secondario. Io sono fortunato perchè ho una moglie che mi fa sempre tornare con i piedi per terra, anche se la nuova ZF orange l'ha fatta innamorare...mi ha detto di comprarla |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:36
“ In fine dei conti mancano pochi giorni all'evento. „ Per fortuna non c'è da attendere molto, che già la Zf sono scimmie aggressive... Sono sicuro che il prezzo sarà un ottimo strumento di controllo dei primati!!! |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 17:40
“ Ma...ho visto tre ghiere o comincio ad avere allucinazioni? „ Pare abbia il defocus control, ecco spiegata la ghiera in più |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:32
Credo che a questo punto sia quasi sicuro che sia il 135mm f 1.8 con defocus control. Potrebbe essere uno strumento formidabile per i ritratti. A persone e animali. La paura è che verrà a costare più di 2k. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 18:34
Penso possiamo essere sicuri che costi più di 2K...ormai le lenti di un certo tipo sforano abbondantemente quella barriera. |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 19:24
“ La paura è che verrà a costare più di 2k.” Non è paura ma certezza per me |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 19:42
Da lenti grosse, derivano prezzi ancora più grossi... |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 20:21
“ Credo che a questo punto sia quasi sicuro che sia il 135mm f 1.8 con defocus control. Potrebbe essere uno strumento formidabile per i ritratti. A persone e animali. La paura è che verrà a costare più di 2k. „ Il Nikon 82 1.2S costa di listino 3399 euro. www.nikonstore.it/obiettivi_mirrorless_serie_z/nikkor_z_85mm_f_1_2_s_p Questo, con il fatto che é un obiettivo unico nel panorama mirrorless, in quanto che io sappia, non ci sono altri 135 1.8 DC per mirrorless (solo il 100 Macro L RF Canon ha il defocus), potrebbe sforare agilmente i 4000, o alla meglio fermarsi alla soglia psicologica dei 3999,99 euro (listino nital). |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 20:28
Oltre al Canon RF100f2.8 macro come detto, c'è anche l'RF85f1.2DS (Defocus Smoothing) |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 20:29
Ma che frega mica lo compri. Mica sei Pinscher |
| inviato il 23 Settembre 2023 ore 20:30
Vito Serra Pero l'85 DS non ha il controllo del defocus, o sbaglio? O si attiva con la ghiera davanti? Io intendevo proprio lenti con il controllo del defocus. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |