| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:56
“ lo scatto e questo „ possono dire tutto quello che vogliono ma la profondità di campo che vedo in questo scatto, la percezione 3D e naturalezza come se fossi lì dal vivo a guardare che mi arriva da questo scatto, non mi arriva con nessun altra macchina, ed oltretutto trovo che la profondità di campo sia su un altro pianeta ma totalmente su un altro pianeta rispetto alla profondità di campo che potrebbe avere un F4 su micro quattro terzi che notoriamente considerata la più forte a diaframma aperto… In sintesi, senza alcuna polemica ma solo per constatazione dei fatti personale, la differenza di profondità di campo rispetto al micro quattro terzi é troppo su un altro pianeta… ( nel micro quattro terzi la profondità di campo sembra scorbutica/nervosa e rumore nello sfondo…) |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:22
Per me l'ergonomia e migliorata ma non solo quella ..poi per farsi un'idea dovrebbe provare di persona non tutti siamo uguali e abbiamo le stesse mani e metodi di scatto .. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 20:50
Non so ragazzi, ma tutti questi tester mi danno l'idea di fare tanta confusione. Uno afferma che la macchina non mette a fuoco, un altro lo abbiamo appena letto. Dantemi sembra che tu sia interessato a chi da notizie negative. E se lo facessero per convenienza? Sono anni che lo vedo fare, salvo poi rimangiarsi tutto poco dopo. |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:19
“ Per me l'ergonomia e migliorata ma non solo quella ..poi per farsi un'idea dovrebbe provare di persona non tutti siamo uguali e abbiamo le stesse mani e metodi di scatto .. „ parole Sante da fare una gigantografia e appiccicarle nei cartelloni pubblicitari nelle città… E tutto qua proprio tutto qua che qui parlano tutti ma poi c'è tanta gente che non ha la destrezza o l'abilità adatta per certe cose…. Per esempio; dalle mie parti anni fa si giocava a carambola a tre palle, tutti giocavano, tutti parlavano di biliardo, ma quelli bravi e capaci di fare certe cose si contavano sulle dita di una mano… Per favore non fraintendermi non mi sto rivolgendo a nessuno di quelli che stanno scrivendo qui, parlo in generale… |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:34
Non so ragazzi, ma tutti questi tester mi danno l'idea di fare tanta confusione. Uno afferma che la macchina non mette a fuoco, un altro lo abbiamo appena letto. Dantemi sembra che tu sia interessato a chi da notizie negative. E se lo facessero per convenienza? Sono anni che lo vedo fare, salvo poi rimangiarsi tutto poco dopo. Io ho smesso di vedere cose in rete a parte i rumors che anche loro ormai lasciano il tempo che trovano ,perche poi hai in mano la macchina ottiche e scopri quante seghe mentali e fregnacce dicono..la fuori quando scatti vedi che e tutto diverso e non dentro un laboratorio con dei grafici ..l'unico che seguo e che mi ritrovo abbastanza e questo www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm anche se poi le condizioni nel mondo reale hanno tante varianti che e difficile quantificare sia per fotocamera che x ottica connessa . |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:37
Orablu sai quanti mi dicono che una A1 e troppo piccola e gli va fuori il mignolo uno solo perche non l'ha mai provata ma non sanno che c'e un bg |
| inviato il 26 Ottobre 2023 ore 21:41
@ZanMar: ti sbagli. prima di acquistare la 100II (già prenotata peraltro) sto leggendo e cercando di approfondire i pros e i cons. Tra i reviewers più competenti e seri ci sono certamente diglloyd e kasson (la loro esposizione è chiara e comprovata da prove evidenti) che hanno e usano gfx come fotocamera d'elezione. Le "criticità" che ho riportato provengono da loro e non certo da dpreview o dal primo youtuber prezzolato che capita. Le cose positive sono evidenti e oggettivamente note e gli ambassador fuji le hanno già mostrate. Peraltro, sto chiedendo il parere di chi (come Karmal) ha la fotocamera (ma anche il modello precedente) a riprova del fatto che cerco il confronto con chi ha usato e usa la fotocamera. Oggi ho preso in prova la gfx100s per vedere di persona se fa al caso mio e avendo avuto tutte le ultime Leica M11, Sl2 e Q2, la Hasselblad X1DI e II e adesso una Z9 spero di poterlo accertare di persona con una ragionevole serenità. Che fuji abbia omesso quasi dolosamente la riduzione dei bit in CH e CL è un altro paio di maniche ma non sposta le mie valutazioni così come la promessa (non mantenuta) di Hasselblad di introdurre il C-AF sulla X2D e non averlo fatto dopo più di un anno (ed è un peccato perchè ha la miglior scienza colore sul mercato). La mia analisi è oggettiva e non sono interessato ad esaltare nessun brand o a buttare fango su nessuna fotocamera, compro quello che penso possa essere il meglio per me...as simple as this! |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 9:25
La mia analisi è oggettiva e non sono interessato ad esaltare nessun brand o a buttare fango su nessuna fotocamera, compro quello che penso possa essere il meglio per me...as simple as this! E allora ti consiglio di provarla prima di comprarla perche quello che va bene a me ad altri non potrebbe andare bene , poi ripeto sfiderei chiunque a mettere li due file uguali a 100 iso della gfx 100 s e 100 ii e notare le differenze in raffica . P.s la 100 s a 8 fps non ci arriva questo è un plus che altre fotocamere mf non hanno e se non si e convinti so puo sempre usare a 5fps o 2 fps. . Le "criticità" che ho riportato provengono da loro e non certo da dpreview Si ma kasson guarda caso è su depreview ed e pure Mod www.dpreview.com/forums/post/67315453 tutti i sui test sono riportati li . |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 10:26
Alfonso ma mi caschi sullo scatta senza obbiettivi C'è anche su sony. … Sony mi ha rinco |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 10:28
Per quanto riguarda la storia dei bit .. scattare 8 fps a 80 iso mi fa ridere solo al pensiero … se poi una Ferrari la vuoi portare a 350 H perché dichiarata dalla casa e arriva a 340 la butti ? quante volte ti serviranno i 350 ? mai |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 10:29
Provato il 17 lowa … bocciato … |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 14:21
arrivata la gfx II domandina al volo .. camera raw è già aggiornato su GFXII ? Visto ora .. yes |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 15:06
Onsone forse non ti è chiaro il senso del mio discorso, il problema non sono i 12 bit in Cl/CH ma il fatto che fuji abbia omesso di dichiararlo per ovvie ragioni di marketing (scorretto)... |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:07
Dantemi ho capito il tuo discorso ma, ripeto, ai fini pratici conta nulla |
| inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:48
Perdonate la domanda forse un po' ingenua, ma per riproduzioni opere d'arte (e foto di architettura, ritratti, ecc.) ho provato a confrontare frettolosamente la GFX 100 II alla mia Sony a7R5 e non ho capito se la differenza di qualità degli scatti (usando anche il pixel shift) sia davvero così alta da giustificare il cambio... chi ha una FF da 61 mpx (Leica, Sony, ecc.) e la nuova Fuji ha potuto verificare la reale differenza di risoluzione, gamma tonale, ecc.?? In termini percentuali si potrebbe dire che la Fujii sia di quanto superiore alla Sony a7R5 ???? Grazie e scusate |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |