RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Modelle", liberatorie e... Fidanzati


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "Modelle", liberatorie e... Fidanzati





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:37

E' bene forse un chiarimento visto che i diritti d'immagine sono regolati da almeno tre livelli normativi: Codice Civile, Legge sui diritti d'autore (legge 633/1941) e GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (regolamento 679/2016).

Il Codice civile all'articolo 10 disciplina fondamentalmente solo l'uso improprio dell'immagine altrui: " Qualora l'immagine di una persona o dei genitori, del coniuge o dei figli sia stata esposta o pubblicata fuori dei casi in cui l'esposizione o la pubblicazione e' dalla legge consentita, ovvero con pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona stessa o dei detti congiunti, l'autorita' giudiziaria, su richiesta dell'interessato, puo' disporre che cessi l'abuso, salvo il risarcimento dei danni. "

La legge sul diritto d'autore introduce, di fatto, l'onere della liberatoria:
Art 96: " Il ritratto di una persona non puo' essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salve le disposizioni dell'articolo seguente. "
Art 97: " Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine e' giustificata dalla notorieta' o dall'ufficio pubblico coperto, da necessita' di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione e' collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. "

Il regolamento sui dati personali introduce nuovi elementi:
Art 4: Definizioni
Ai fini del presente regolamento s'intende per:
1) «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
2) «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione
14) «dati biometrici»: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l'identificazione univoca, quali l'immagine facciale o i dati dattiloscopici"


Consideranda 32: " Il consenso dovrebbe essere prestato mediante un atto positivo inequivocabile con il quale l'interessato manifesta l'intenzione libera, specifica, informata e inequivocabile di accettare il trattamento dei dati personali che lo riguardano, ad esempio mediante dichiarazione scritta, anche attraverso mezzi elettronici, o orale. Ciò potrebbe comprendere la selezione di un'apposita casella in un sito web, la scelta di impostazioni tecniche per servizi della società dell'informazione o qualsiasi altra dichiarazione o qualsiasi altro comportamento che indichi chiaramente in tale contesto che l'interessato accetta il trattamento proposto. Non dovrebbe pertanto configurare consenso il silenzio, l'inattività o la preselezione di caselle. Il consenso dovrebbe applicarsi a tutte le attività di trattamento svolte per la stessa o le stesse finalità. Qualora il trattamento abbia più finalità, il consenso dovrebbe essere prestato per tutte queste. Se il consenso dell'interessato è richiesto attraverso mezzi elettronici, la richiesta deve essere chiara, concisa e non interferire immotivatamente con il servizio per il quale il consenso è espresso. "

Articolo 17
Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2023 ore 18:53

La liberatoria può essere revocata in qualsiasi momento, ma deve essere revocata dall'interessata.
NON ti può assolutamente essere richiesto di rimuovere la foto dal tuo HD (come nessuno può chiederti di cancellare la foto dalla tua SD).
Puoi prevedere sicuramente una penale, ma devi comunque immediatamente rimuovere la foto e POI procedere al recupero della somma.

Per il recupero di somme al di sotto di 1000 euro devi:
1.Mandare una raccomandata o PEC con diffida
2. Procedere presso gli uffici del giudice di pace avendo cura di predisporre una memoria ed allegando il contratto stipulato con la ragazza
3. Attendere il decreto ingiuntivo e procedere al recupero coatto.

La cosa davvero importante è scrivere MOLTO BENE il contratto. E chiamarlo da subito contratto e NON liberatoria ...

Io l'ho fatto per il calendario per il mio studio ed ho anche specificato che sarebbe stato per me impossibile recuperare le copie cartacee per eliminare la foto stampate in migliaia di copie, e che loro erano consapevoli di questo rischio. Che è poi uno stratagemma per avere un tuo portafoglio "cartaceo" da poter mostrare **privatamente** ad un eventuale cliente.

user109536
avatar
inviato il 27 Agosto 2023 ore 7:42

Auguri a tutti coloro che entrano in questo girone infernale. Io per fortuna rimango fuori

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:42

Auguri a tutti coloro che entrano in questo girone infernale. Io per fortuna rimango fuori

Non pratico più di tanto il ritratto e men che meno quello discinto. Avere a che fare con contratti, liberatorie, eccetera… no, meglio di no;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 10:56

Tutto questo in un mondo di selfie psicotico e incontrollato.
Molto interessanti le leggi, grazie Alberto.

user109536
avatar
inviato il 27 Agosto 2023 ore 11:21

Interessanti e complicate e la loro applicazione ancora di più. Quindi alla larga dal discinto e da sconosciuti ma solo ritratti di conoscenti, musiciste e cantanti felici di averli a disposizione.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 16:50

Ritratti di conoscenti per me è la cosa più noiosa che possa esistere. Preferirei fotografare i miei gatti MrGreen

user109536
avatar
inviato il 27 Agosto 2023 ore 16:51

noiosa come i nudi

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 17:08

Del 99% di nudi si

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 18:21

a questo punto chiedo: se si fanno foto con il proprio fidanzato/a e si postano in ogni dove come non ci fosse un domani nel momento in cui ci si molla che diavolo succede?

un tempo si strappavano le foto e si faceva un falò ora non oso immaginare
tra le altre cose trovo curiose che qualcuno/a anche solo per vendetta non abbia provato a far cancellare tutto

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 18:23

a parte gli scherzi se come modello/a si usa il proprio fidanzato/a è possibile far firmare una liberatoria di 1 mese, 1 anno per tutte le foto scattate in quell'arco temporale?

anche se immagino sarebbe antipatica come cosa.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 18:43

a questo punto chiedo: se si fanno foto con il proprio fidanzato/a e si postano in ogni dove come non ci fosse un domani nel momento in cui ci si molla che diavolo succede?


Infatti questa è una notevole fonte di casini fotografici... se qualcuno collabora con il/la proprio/a partner per mettere assieme dei progetti magari impegnativi (= tante foto, tanta preparazione, tanta post, tante stampe eccetera) se poi la relazione finisce succede spesso che sia tutto lavoro che va a farsi friggere, specialmente se basato su foto di nudo.
Far firmare una liberatoria sarebbe anche possibile, specificando che riguarderà tutte le foto scattate in qualunque posto in un certo intervallo di tempo, un po' come quella che firmano gli allievi delle scuole di teatro o di musica o di danza. Ma non servirebbe a niente, visto che può essere revocata in qualunque momento. Far firmare un contratto con una penale... dico, vi ci vedete a intavolare un discorso del genere con l'amore della vostra vita? Sarebbe forse possibile in una relazione tra un fotografo professionista e una modella professionista, se entrambi sono persone ragionevoli che sanno come possono andare le cose. Ma tra un fotoamatore e la sua signora...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2023 ore 18:49

se si fanno foto con il proprio fidanzato/a e si postano in ogni dove come non ci fosse un domani nel momento in cui ci si molla che diavolo succede?


Se persone ragionevoli non ci sono problemi restano sui social, se mai ci sono state, e finisce lì altrimenti si cancella il cancellabile.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2023 ore 19:47

Al404 io credo che ci penserebbe la nuova fidanzata a fartele cancellare ahahaha
Avrei un paio di aneddoti da raccontare in proposito ma non su un forum pubblico MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 8:04

mi si autorizza alla divulgazione sui social delle foto, ma nel rispetto della dignità e del decoro della persona ritratta.


Essendo in Italia già questafrase rende praticamente nulla l'efficacia del documento firmato. Vale come carta straccia.

Inoltre un consiglio mio :
Se un individuo arriva a fare cose simili per delle foto che la sua "fidanzata" si è fatta fare significa che non è sano di mente. O comunque reputo sia una persona pericolosa.
Fossi in te eliminerei le foto e pace (o quanto meno le tieni su tuo HD per non indispettire il tipo delle modelle) .

Che poi ... se ci pensi, sti fidanzati gelosi non sono proprio sani di mente perchè se ti metti con una che fa quello di mestiere, non puoi esserne geloso ! suvvia ... goditi i pro ed accetta i contro. Se una ragazza si mostra nuda ad uno sconosciuto è parecchio disinibita quindi chi si fidanza con questa ragazza deve metterlo in preventivo. Anche perchè cancellate le tue foto , ne arriveranno altre : mio nonno diceva che carattere di natura si porta alla sepoltura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me