| inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:33
Miki ho concluso che amo la democrazia e il paese in cui vivo, ma la passione quando diventa oggetto di culto è ridicola e anche disgustosa. Spinge ad affermare cose false e a ignorare o perseguitare la voce di chi non è d'accordo. Questo è sottosviluppo. In altre discussioni mie e di Leone, si parla di testimonianze attendibili per sapere qual è l'attrezzatura più performante per fare foto d'azione che non siano ancora state fatte. Punto. Oggi è stato assegnato un e.p. a una brava fotografa che sta cercando di produrre con ottima qualità immagini di insetti in volo.
 Anche OM è entrata di forza nelle fotocamere con sensore stacked, e personalmente trovo molto interessanti alcune immagini prodotte con OM1, 300 4 e 150-400. Se i fatti e le esperienze dimostrassero che l'autofocus di questa fotocamera ha superato quello della a1, passerei tranquillamente a OM, perché a me interessano le foto, le attrezzature servono solo a farle. Credo che Leone abbia dato prova più volte di questo approccio super partes e merita rispetto per questo. I.m.h.o. Mi permetto di fare ironia su atteggiamenti infantili che impediscono di conoscere la realtà dei fatti e di scegliere l'attrezzatura giusta per riuscire a scattare foto migliori. Dovrei scusarmi per questo? Diventare tifosi di un marchio indica che al centro degli interessi non ci sono più le foto, ma le attrezzature. Questa per me è una distorsione. Perciò non parteciperò più a quel genere di battibecchi, perché è inutile. Completamente inutile. |
user126838 | inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:50
Il succo della storia è che la Nikon Z8 in questo momento, offre le migliori prestazioni possibili a tutto campo per 4500 €, poi se qualcuno ha bisogno di inseguire gli uccelli più piccoli e più veloci di questo pianeta a F11, se la A1 ci riesce, basta sborsare la differenza. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:51
Concordo. Se si fa fotografia naturalistica in tutte le sue declinazioni la z8 è un'ottima scelta. Ma anche la r5 e la a7r5, in apsc la r7 e non tralascerei fuji e om. Oggi per fare naturalistica c'è una gran varietà di offerte di ottimi corpi ml. Dal punto di vista delle lenti invece nikon è davanti a tutti, mi pare. E gli altri sono anche parecchio indietro. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 18:25
Esatto Angel. Io stesso mi gioverei moltissimo delle prestazioni della a1, ma ho delle sostitute di lusso, con cui, con un po' di attenzione, riesco a fare ugualmente le mie fotografie preferite, alcune perfino impossibili con le reflex, dunque è già tanto grasso che cola. Questo non toglie che a1 abbia prestazioni ulteriori rispetto alle altre big mp, e non per sbaglio Sony l'ha prezzata più in alto |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 19:11
Mimmuzzo mi accodo anche io per qualche file della A1 con 200-600. Ad oggi è l'unica accoppiata che comprerei per passare a ML altrimenti resto felicemente su reflex |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:10
“ Cari Leone e Cortese, per quanto vi ammiri e rispetti per le vostre belle foto adesso mi pare che siate voi a perculare le persone che comunque di la non vi anno preso in giro come voi state facendo adesso nell'intimita di un post protetto dall'esclusione dei medesimi. „ Sto seguendo in silenzio questo thread in quanto interessato alle prestazioni di certe fotocamere, e relativi obiettivi, anche se non pratico né avifauna né b.i.f., noto che per ben due volte polemizzi sull'esclusione degli "aficionados" della casa giallonera e ne prendi le difese ... beh, qui si discute di fotografia e di attrezzatura di alto livello, nei thread giallorossi si autocelebra solo il marchio e la presunta assoluta e indiscutibile superiorità dei vari modelli, fotocamere o obiettivi che siano, chi dissente viene bollato ... direi che c'è una bella differenza! Premetto che per lavoro uso diversi marchi di attrezzatura, tra i quali anche Nikon, e quindi conosco bene resa e prestazioni di diversi prodotti. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:18
 “ Mimmuzzo mi accodo anche io per qualche file della A1 con 200-600. Ad oggi è l'unica accoppiata che comprerei per passare a ML altrimenti resto felicemente su reflex „ Ma come non l'hai ancora presa  |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:21
“ Sto seguendo in silenzio questo thread in quanto interessato alle prestazioni di certe fotocamere, e relativi obiettivi, anche se non pratico né avifauna né b.i.f., noto che per ben due volte polemizzi sull'esclusione degli "aficionados" della casa giallonera e ne prendi le difese . „ meglio non innescare polemiche . |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:33
“ ..meglio non innescare polemiche „ Parole sante, superfluo consumare i tasti. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:41
Siete uguali a tutti gli altri. Peccato |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 21:03
“ Siete uguali a tutti gli altri. Peccato „ Direi che siamo lontani da altre discussioni. Qui prevale per fortuna l'elemento "esperienza" con critiche costruttive e qualità di determinate fotocamere di diversi brand. Non c'è mai la sensazione di una televendita di materassi come traspare purtroppo da altri topic....e anche io la finisco qui. “ Ma come non l'hai ancora presa MrGreen;-) „ Non ancora...mi sono legato alle reflex . Ma non si sa mai |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:03
Nemo, non so cosa tu intenda, comunque se vuoi fare qualche domanda o dire qualcosa sul tema della discussione, sei benvenuto |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:25
“ Siete uguali a tutti gli altri. Peccato „ Praticamente siamo al livello di Piove, governo ladro! Potresti spiegarti meglio? Chi è uguale a chi? |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:27
Niente di particolare Giuliano. Il tuo primo post mi è piaciuto molto ma poi si è sfociati sempre tirando in ballo Nikon e qualche fan nikon. Non sarebbe stato meglio rimanere sull'argomento? Ci si stava quasi riuscendo. Sono stato sempre nikonista, ora possiedo anche una Z9 e se fosse indolore dal punto di vista economico vorrei una A1 perché a me le fotocamere piacciono tutte. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 22:53
Dalle foto presenti nel tuo profilo vedo molti tipi di soggetti e generi di fotografia naturalistica. La tua attrezzatura va benissimo. Qui il confronto riguarda chi fotografa uccelli in volo. Lì ci sono differenze a favore della a1, ma con z9 o z8 puoi comunque fare b.i.f. con buoni risultati. Le differenze di cui si parla qui sono pertinenti solo a chi scatta solo in volo e in condizioni difficili, non in capanni a pagamento per intenderci. Per le foto che vedo nel tuo profilo prendere una a1 non ti cambierebbe certo la vita. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |