JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se ad un bambino di 3 anni fai vedere un fiore finto e gli insegni che lo ha fatto la mamma, poi gli mostri un fiore vero e gli chiedi chi lo ha fatto, ti risponderà la mamma. Spiegagli invece che non lo ha fatto nessuno ( almeno che non si personifichi l'evoluzione)..non lo capirà perché non è logico.Infatti come si scrive in un articolo di Focus, la mente nei bimbi di poco più di un anno, consente già di fare deduzioni logiche e di capire se in un ragionamento c'è qualcosa che non torna . La mente dei bambini così piccoli non è ancora influenzata da nozioni inculcate da qualcuno per cui la sua logica è "pura".
Quello che vi sfugge è cosa porta al credo. Il nostro cervello è il più evoluto tra quello degli altri viventi. Noi siamo esseri raziocinanti in grado di essere coscienti del proprio essere e di ciò che ci circonda ma ... Il nostro cervello ha bisogno di uno sfogo, dell'irrazionale e il credo rappresenta l'irrazionale.
Non esistono in realtà tipi di credo diversi. Si tratta di una forma mentale innata. il credo religioso, per il nostro cervello, non è di diverso da quello politico, da quello della stregoneria o degli UFI. Il meccanismo mentale è sempre uguale. Anche le persone che come me non credono in un bel niente (ideologie politiche e religiose in primis) hanno nella parte innata una spinta nel tendere a credere. Però si tratta di tenere sotto controllo tale pulsione conoscendola e sapendo che tende a sviare il proprio pensiero razionale. Soprattutto conoscendo cosa significhi razionale.
P.s. nell'ambito dello studio del comportamento comparato vi è ampia letteratura in merito ma soprattutto ci sono vari esempi di "credo" anche tra gli animali con capacità intellettuali inferiori alle nostre.
user206375
inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:44
Concordo con Old, e con navigare nella nostra mente intendevo proprio questo.
Per quanto mi riguarda ho sempre detestato l'egocentrismo umano che per altro, avendo discrete conoscenze di studio del comportamento comparato (etologia), è più evoluto ma non diverso da altre forme di vita ed è innato e strettamente legato ai meccanismi di selezione naturale. Basti pensare che studiamo la storia partendo dal presupposto per noi europei cl'Europa è il centro del mondo e per l'umanità la terra è il centro del mondo. Infatti si parla della scoperta dell'America. Ma Colombo non ha scoperto un bel niente anzi ha pure sbagliato continente. Le popolazioni autoctone che vi abitavano l'avevano già scoperta da 'mo. Poi il massimo è stata la teoria geocentrica secondo la quale la Terra era ... il centro dell'Universo. Mica male come ego-centrismo.
Il credo rende piccoli e offende l'intelligenza umana.
Abbiamo inventato le religioni e in particolare quelle monoteistiche si sono proposte come le rivelatrici di un Dio. Naturalmente ciascuna ha Dio a proprio favore che li protegge dalle altre che a loro volta proclamano Dio come il loro protettore e salvatore dalle altre religioni che rappresentano gruppi di persone che a loro volte gli sono avversi ... Insomma non se ne viene fuori.
Del resto il Dio dei giudei doveva distruggere tutti coloro che non erano ebrei.
Ma Dio che per sua natura ha la massima capacità di giudizio e di obiettività non vi sembra che sia stato piegato al comodo di gruppi di persone dalle persone stesse?
Ragazzi guardiamoci bene allo specchio che di stupidaggini ne diciamo e ne facciamo veramente tante.
Nel ritenerci grandi, grandi, gradi siamo veramente piccoli, piccoli, piccoli.
Mia madre era biologa e insenava patologia vegetale. Per cultura familiare era piuttosto religiosa. Però aveva studiato per conoscere il mondo e la vita biologica.
Diceva: se Dio esiste significa che mi ha dato un cervello per conoscere e studiare il mondo che sta intorno a me. Non usare il mio cervello per conoscere il mondo nella sua realtà sarebbe un'offesa a Dio che mi ha concesso questa possibilità.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!