JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io, circa 40 anni fa, ho visto Saturno con i suoi anelli pian piano sparire dietro la parte in ombra della Luna, il fenomeno era stato previsto sulle riviste di astronomia, ed io l' avevo osservato con un telescopio a specchio da 200 mm, autocostruito. Non avevo fatto foto, solo successivamente avevo fatto qualche foto a Giove e Saturno, in B/N , Ilford 400 ASA, senza inseguimento. Ultimamente faccio quasi esclusivamente osservazioni visuali. Le mie poche foto di oggetti astronomici non possono competere con le Vostre, siete troppo bravi.
Ciao, Qualcuno ha provato la nuova versione di GraXpert con PI? Come applicazione singola funziona ma come script di PI non sono riuscito farla funzionare.
Ciao, ho provato ieri sera quando il cielo si è presentato inaspettatamente sereno. Ho effettuato una serie di 11 scatti da 20 secondi con Canon EOS R + Canon EF 70-200/f:4 a 1.600iso focale 89mm e una serie di 11 scatti da 30s con focale 200mm. Montatura AZGTI in equatoriale. Le 2 immagini le potete vedere qui: spaceweathergallery2.com/indiv_upload.php?upload_id=204426 Luogo di ripresa una collina vicino Gaeta (LT)
Secondo voi, dei flat troppo un po' scuri e quindi “più colorati” possono rovinare l'immagine finale? Di solito li faccio con NiNa e va tutto bene. L'altra sera non avevo molto tempo e ho puntato col telecomando e senza computer, quindi, i flat li ho fatti io ed erano parecchio rossi. Quando vado ad elaborare l'immagine finale in Pixinsight mi viene fuori un bel giallo o verde.
Ciao faccio una domanda da ignorante. Premesso che non sono un asso in post, volevo chiedere come sono siril ed il tool starnet. Sono semplici da usare rispetto a pixinsight?
OT: La fotocamera per l'astronomia LSST di Vera C. Rubin da 3200 megapixel è stata completata : rubinobservatory.org/news/rubins-lsst-camera-is-complete La fotocamera verrà installata sul telescopio alla cima del Cerro Pachón in Cile entro la fine dell'anno.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!