| inviato il 26 Luglio 2023 ore 12:57
Non riesco a capire cosa si possa fotografare nel nulla islandese col flash, ma sicuramente è un mio limite. Se poi visitiamo la capitale e voglio fare ritratti in un locale è utile, ma non è il mio viaggio. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 13:52
“ Non riesco a capire cosa si possa fotografare nel nulla islandese col flash, ma sicuramente è un mio limite. Se poi visitiamo la capitale e voglio fare ritratti in un locale è utile, ma non è il mio viaggio. „ Esatto, sinceramente non mi va di portare il flash, non ne sento la necessità. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:03
Non porterei mai il flash per evitare pesi e ingombri inutili. Però il piccolo flash interno della mia D800, e che purtroppo non ho sulla Sony, a volte mi è stato utile per ritratti di giorno in lieve controluce, utilizzato in lieve sottoesposizione ( del flash ) come luce di riempimento. Magari un ritratto familiare ci può scappare; certo, se si dovesse portare proprio tutto quello che ipoteticamente potrebbe servire, si dovrebbe portare uno sherpa! Ma il flash non serve solo per illuminare luoghi bui; anzi, per questo non lo uso mai! |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 14:41
Mi sa che non conoscete la posizione di Kwlit su questi tipi di post.... |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 15:53
@Soloinpiano "illuminaci" |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 16:55
Ho capito, ma non posso mica portarmi via tutto quello che potrebbe tornarmi utile, già sono al limite con lo zaino, dovrò rinunciare a qualcosa per farci stare altro |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 21:51
Soloinpiano E ho detto tutto.... |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 22:00
Ma magari, tu avessi detto tutto, e potessi finalmente lasciare in pace la gente. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 22:09
TheBlackbird Dato che il nome o lo pseudonimo di chi scrive è ben evidente, diventa facile ignorare quel che scrivo. Un forum dovrebbe essere un sito che offre occasioni per riflettere e guardare le cose con occhio critico. E qui il più delle volte di discute su quale è il dito più adatto per indicare la Luna. E non riscriverò per l' ennesima volta il mio pensiero su " vado a Frosinone. Cosa mi consigliate di portare ?". Chi mi ha letto in passato sa come la penso, e ad altri non credo che serva granché. Cercherò di ricordare il tuo pseudonimo ed eviterò di scrivere in ogni discussione nella quale dispenserai i tuoi consigli, scusandomi fin d' ora se per errore dovessi farlo. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 22:18
Allora, se volete darmi consigli bene, sennò non scrivete nulla e andate avanti per favore. Tornando in tema, fra i tre treppiedi che ho elencato, quale mi consigliate di portare? Sto valutando l'acquisto di una testa a sfera migliore rispetto a quella che ho preso in kit con il benro |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 23:01
Il Manfrotto Pixi è sorprendentemente stabile e sta in tasca. Difficilmente vedrai aurore boreali d'estate e le cascate setose (se proprio vuoi farle) vengono anche con un supporto di fortuna, magari il Pixi sopra un masso. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 23:31
Ma dei tre che ho già cosa dici? |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 23:37
Per lo zaino io ho preso l'Osprey Farpoint 40 ed è davvero eccezionale! Sono in Islanda adesso ed è talmente comodo che mi viene quasi da preferirlo al mio Lowepro 400 AW II. Nasce come zaino da viaggio, ottimo per il bagaglio a mano, ma va benissimo anche come zaino da trekking (ho preso anche la sua raincover) e si può adattare a zaino fotografico. Io ho con me solo il 16-35 e il 70-300: secondo me non conviene portare tanta attrezzatura perché alla fine ti stanchi di portarla in giro e non ci fai molto di più. Io viaggerei leggero: questo il mio consiglio. |
| inviato il 27 Luglio 2023 ore 0:03
Anch'io cercherei di stare leggero in un viaggio dove è facile camminare 10 o 20 chilometri al giorno. Non porterei né treppiedi "veri" né ultragrandangolari *. Oggi porterei una macchina con un 24-105 per fare tutto e una con un 100-500 per gli animali (balene, foche, uccelli) e i paesaggi vasti. Una la prendi tu e l'altra il tuo amico, o la lasci in macchina. Accessori: moltiplicatori, un buon flash con un paio di modificatori, batterie, Manfrotto Pixi. L'amico deve reggerti il flash senza protestare, dopo gli piacerà. Gli zaini che abbiamo sono Lowe Alpine, Black Diamond, Bergans fra i 50 e i 65 litri, tutti sotto il chilo e mezzo. Ci infili materassino e sacco a pelo e dentro ci avvolgi la roba fragile. * Se proprio devi fare la solita foto col monte appuntito e la cascata sotto, puoi unire due o tre foto fatte con una focale più lunga. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |