| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:21
“ Anche io vi voglio bene! Infatti mi spiace che con tutti questi annunci fabulanti di Nikon dobbiate passare tutto questo tempo ad elogiarla sul forum e non avete più tempo per fotografare.. MrGreen „ ogni cosa a suo tempo...io cmq ho superato allegramente i 2000 scatti qs weekend quindi non mi lamento |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:22
Tranquillo Fabio Angelin è confuso ha sentito la botta |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:22
Ma appunto, quello non capivo, come può essere un lato negativo se ha 20 mm in meno alla focale più corta? |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:24
“ Tranquillo Fabio Angelin è confuso ha sentito la botta „ Più esattamente...quale delle ultime? ora mi sto confondendo io |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:36
“ Speriamo adesso abbassi un pò la quotazione del 200-500. „ Visto che sembra interessarti te lo auguro, ovviamente. Ho rientrato D500 e 200-500 al negoziante in cambio di altro. Ma solo per passaparola, avendone parlato con alcuni amici, mi hanno telefonato in tre per cercare di acquistare entrambe. Direi che tanto la camera che lo zoommone sembrano essere ancora abbastanza ricercati. E vorrei ben dire, basta farsi un giro nelle gallerie di Juza per capire che, seppure sia uno zoom piuttosto economico e non sia privo di difetti, ci si può divertire parecchio. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:38
“ speriamo solo non sfoci come sempre in guerriglie di marchio..... La competizione tra aziende è solo un bene, quella tra utenti e da psicologo „ pia illusione......... |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:42
“ Una domanda a chi lamenta la mancanza di un 200-600 nel proprio corredo. Oggigiorno con macchine fotografiche da oltre 40 Mpixel, fanno tanta differenza 100mm in più o in meno ? „ NO |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:43
Leggere con quale disperata perseveranza qualcuno fruga alla ricerca anche di un solo decimale di inferiorità per dimostrare...la propria sofferenza, mi provoca un'infinita tenerezza. Quando poi, pur spacciandosi per super tecnici, inciampano in semplice geometria... Allora subentra anche tanta ironia. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 12:47
“ Visto che sembra interessarti te lo auguro, ovviamente. Ho rientrato D500 e 200-500 al negoziante in cambio di altro. Ma solo per passaparola, avendone parlato con alcuni amici, mi hanno telefonato in tre per cercare di acquistare entrambe. Direi che tanto la camera che lo zoommone sembrano essere ancora abbastanza ricercati. E vorrei ben dire, basta farsi un giro nelle gallerie di Juza per capire che, seppure sia uno zoom piuttosto economico e non sia privo di difetti, ci si può divertire parecchio. „ Si, infatti è l'obbiettivo che volgio da apporre saldamente alla mia D500. Tra nuovo e usato c'è ancora troppa poca differenza |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:05
“ senior inviato il 21 Giugno 2023 ore 11:55 “ Maurizio, in che senso angolo di campo a 600mm leggermente minore? ? 12,3° Vs 13,7°. Questo leggo nelle schede del forum „ Quello è l'angolo di campo alla minima focale…. Uno è 180 mm l'altro è 200 mm, Alla massima sono tutti e due 4.1 gradi appunto 600 mm …. |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:08
...tristezza... |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:09
 .. andrà a ruba come il pane |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:10
In effetti che a parità di focale avessero un angolo di campo diverso iniziava a farmi crollare alcune certezze , però sai mai magari uno è 598 e l'altro 602 |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:13
Sarà il mio prossimo...Brava Nikon |
| inviato il 21 Giugno 2023 ore 13:15
“ Mettiamo giusto 2 dati incontrovertibili: il sony 200-600 è stato annunciato il 12 giugno 2019 e messo in commercio ad agosto 2019 dai test di ricci (che ho postato qualche pagina addietro, si vede chiaramente come il nuovo z, che dalle curve mtf mi sembra mooooolto simile al sacro zoooommoooooone, é inferiore al 400 z f 4.5 (con tc 1,4 montato) disponibile da luglio 2022. Anni di fandonie sulla grandezza di qs ottica da parte dei vari playstationari del forum smentiti da 1 semplice video di pochissimi minuti di Ricci nella parte relativa al confronto. In pratica é superiore solo al 200-500 FMrGreen Aggiungiamo pure che su nikon vi é l'immenso parco dei supertele F che, almeno su Z9, funzionano perfettamente da dicembre 2021 e con ben altra qualità. Aggiungiamoci poi tutti i nuovi supertele Z: 800 pf, 400 f 4,5 ,600 tc, 400 tc ed ora il nuovo 180-600. E mettiamoci pure la z8 a 4599 euro contro i 7299 euro della A1 (sì va bene nessuno la prende sopra i 6000? fanno sempre 1400 euro di differenzaMrGreen). Quindi chi é che dovrebbe rosicare? Pensa a chi ha fatto lo switch da nikon a sony...quelli più che rosicare sono come minimo in coma farmacologicoMrGreen „ Ecco son questi i post abbastanza stucchevoli a mio avviso... L'unico dato di fatto, se proprio vogliamo, è che un super zoom nativo di questo tipo è arrivato adesso...nel 2023... 4 anni dopo Sony... Altro dato da ricordare è che su Sony il 200-600 lo puoi usare su A1.... Ma benissimo anche su A9 e più recenti A7 di varia natura dove l AF è realmente prestante...(con costi inferiori) In Nikon si consiglia su Z8... Giustamente....nel frattempo si aspettano Z6III/Z7III per gli altri segmenti del mercato.... Non si può semplicemente dire che Nikon ha tirato fuori un'ottima ottica senza insultare utenti di altri brand e chi li possiede?... Difficile vero? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |