RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q3 da tutte le angolazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q3 da tutte le angolazioni





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 9:47

Luca vai tranquillo fino a 50mm la Q2 va alla grande, la nuova può solo migliorare.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2023 ore 10:11

@Luca

www.nikonstore.it/mirrorless_serie_z/nikon_z5_z_24_50mm_sd_64gb_lexar_

Non è sicuramente una focale f1.7, ma almeno a 28mm fotografi con l'angolo di campo di un 28 a 50 di un 50…
Per intenderci… ipotizziamo che vorresti fare un ritratto con la Q e croppi ipotizziamo a 50mm sappi che non otterresti la stessa foto che faresti con un 50 Summilux.. ecco, credo che il marketing voglia farti intendere questo ma non è assolutamente così, la distorsione di un ritratto ravvicinato fatto a 28mm anche se croppi rimane.
Detto ciò la Q3 mi piace e un pensierino ce lo farò dopo averla provata, ma ecco è una fotocamera a focale fissa da 28mm non uno pseudo zoom.


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 10:15

Non solo ma poi la definizione tende a diminuire, e questo è evidente. Qualsiasi fotocamera con un obiettivo fisso da 28 mmm rimane tale, non si trasforma certo in una macchina con un 100 mm.
Se per qualcuno croppare è la medesima cosa che cambiare obiettivo, ben venga...ma è solo un illusione.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 10:50

Quel 28mm è un bel obiettivo, checcè se ne dica.
Certamente bisogna partire dal concetto che il suo utilizzo ideale è per la focale di targa ed è altrettanto chiaro che un 28mm ridotto a focali più strette non è paragonabile a obiettivi originariamente costruiti per essere un 35 o un 50mm. ma sarebbe anche poi tutto da vedere, in quanto prospettive e distorsioni in una foto dipendono anche da altro.
Però, comunque sia, rappresenta un compromesso di tutto rispetto per disporre senza tante complicazioni di 3-4 "prospettive" in unico corpo+obiettivo fisso, già ben sostenibili dai pixel della Q2.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 11:40

Certo che alla Leica non hanno molta fantasia eh? Azz tutte identiche,wow come si sbizzarrirscono i tecnici veramente dei geni...


Una delle forze di Leica è proprio mantenere lo stesso design così chi ha la Q o la Q2 non ha una macchina superata dal punto di vista stilistico, dal punto di vista tecnico le cose cambiano ...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 11:41

Però, comunque sia, rappresenta un compromesso di tutto rispetto per disporre senza tante complicazioni di 3-4 "prospettive" in unico corpo+obiettivo


Certo ma non c'è bisogno di una leica per fare questo. Basta una qualsiasi fotocamera megapixellata con un grandangolo adeguato per ottenere la stessa cosa (sony, fuji , nikon ecc)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 11:44

Sono curioso di provare questa Q3 anche se dubito di potermi separare dalla mia M ... in realtà in cima ai miei desideri rimarrebbe la Q primo tipo ... un'obiettivo pazzesco costruito ed ottimizzato per quel sensore e poi adattato al sensore della Q2

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 12:09

per me l unico "problema" e la lente moderna che poco cambia con le altre jap
condivido con Massimo...se si vuole il "sapore" Leica bisogna andare su focali m r magari pre asph

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 12:17

Buongiorno a tutti...come al solito vi seguo dalle retrovie leggendo e non commentando perche' mi piace apprendere cose nuove da chi ne sa piu' di me...ammetto di aver saltato qualche pagina della discussione Sorriso
Mi permetto di dire solo una cosa...non credete che ci si stia concentrando su una delle caratteristiche forse meno utili di questa camera?
Il fatto di poter "croppare" in camera piu del classico fx/dx che esiste da anni oramai non mi sembra il vero punto di forza di questa q3. Se il crop (in maniera fantascientifica) restituisse anche tutte le varie caratteristiche di quella focale , quindi adattasse lo sfocato, adattasse lo schiacciamento dei piani, adattasse la distorsione etc etc allora sarebbe una vera rivoluzione...ma per il resto mi sembra che questa caratteristica nello specifico non porti a chissa' quali rivoluzioni.
Nella mia ignoranza e semplicita' ho aperto un post 3 anni fa proprio su come sfruttare i 60 mpx della a7r4 per giocare con crop in macchina e permettermi di avere un corredo minimal con 3 fissi e potenzialmente 6 focali diverse...
Penso che questa q3 meriti di essere amata o odiata per altri motivi... IMHO Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2023 ore 12:41

per me l unico "problema" e la lente moderna che poco cambia con le altre jap
condivido con Massimo...se si vuole il "sapore" Leica bisogna andare su focali m r magari pre asph

Si d'accordo per le M pre asph, ma per l'uso che se ne fa di questa compatta, entrare in un souk, approfittare dell' f1.7 piuttosto che alzare gli iso per ottenere foto perfettamente a fuoco, nitide e pulite non mi fa rimpiangere certamente una M con un 28 pre asph, dal sapore retrò/sognante, è una fotocamera moderna da usare come tale ; comunque non credo esista un setup ML jap con 28mm f2 o meno, paragonabile alla Q...
Ho adorato la GRIII, ma è un'altra cosa...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 13:10

Nella mia ignoranza e semplicita' ho aperto un post 3 anni fa proprio su come sfruttare i 60 mpx della a7r4 per giocare con crop in macchina e permettermi di avere un corredo minimal con 3 fissi e potenzialmente 6 focali diverse...
Penso che questa q3 meriti di essere amata o odiata per altri motivi.


Perfettamente d'accordoSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 13:26

Certo ma non c'è bisogno di una leica per fare questo. Basta una qualsiasi fotocamera megapixellata con un grandangolo adeguato per ottenere la stessa cosa (sony, fuji , nikon ecc)


E chi ha mai detto il contrario.
Anch'io in alternativa monto spesso un 28 sulla mia Z7, ma ciò nulla toglie alla Q2 che ho avuto modo di usare piuttosto intensamente.
E pure non riconoscere le possibilità che offre il progetto Q mi sembra piuttosto limitativa come osservazione.
Poi la scelta di Leica o pinco pallino sarà solo un fatto meramente personale, di gusto, voglia di spendere, oppure di effettivo apprezzamento di quelle prestazioni.
Senza contare che allo stato la Q rimane l'unica FF 28mm di quel tipo di fotocamera.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:18

Io non comprendo perché vi fate così tanti problemi con il crop! Semplicemente se non vi piace il 28 non è una fotocamera per voi.

La Q-1-2-3 è per chi vuole una macchina di estrema qualità che usa almeno il 90% il 28 e all'occorrenza croppi 35-50.

Leica non può sfidare la fisica, il 28 rimane 28.
Come se in una discussione dove si parla di grandangoli 28-35 arrivasse uno che dice: a me il grandangolo non piace e lo uso poco e siccome scatto a 50mm quel grandangolo ritagliato a 50/75 non è un granché.. cambia prodotto!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 14:44

A me il concetto Q piace molto, probabile che anche questo giro non comprerò la 3 come a suo tempo non comprai la 2 però il concetto della focale virtuale data del relativo crop non lo vedo minimamente come un problema, anzi per me è uno dei punti di forza della Q!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 16:06

L'idea del crop e' proprio il principio su cui anni fa stavo per fondare un intero corredo sony quindi lungi da me il denigrarlo...ad oggi con z7ll molto spesso uso il crop fx/dx.
La svolta sarebbe una macchina che riconosce la focale che stai decidendo di utilizzare e adegua le sue caratteristiche a quella focale...ma direi che per ora e' fantascenza.
Il fatto che ,come giustamente sottolinea @minimal , la fisica rimane la fisica e leica non la puo' infrangere porta anche a dover pesare nel modo giusto tale funzionalita'...anche perche' a questo punto avremmo tutti una megapixellata con un 20 mm e lavoreremmo tutti in crop in post produzione da 10 anni.
Anche io nel mio progetto sony di 3 anni fa avevo messo in conto comunque almeno 3 lenti fisse che utilizzando il crop in camera mi portavano ad avere praticamente 6 focali,ma l'idea non partica dal concetto "figo ho 60 mpx ora croppo come un disperato e me la cavo con un fisso".
Penso che l'idea di base dovrebbe essere "figo ho 60mpx , una lente stratosferica...ok...posso fare all'occorrenza un x1,5 senza snaturare tale lente ma anche senza pensare di avere lo stesso effetto di una lente nativa a quella focale".
Con i mpx di oggi si puo' croppare in post da un 20 mm ad un 85 mm con scioltezza...questo non vuol dire che avremmo lo stesso risultato di un 85 f1.8 nativo.
Distorsioni,stacco dei piani,sfocato,vignettatura...cambia tutto...

Detto cio'...amo la possibilita' di crop...lo ripeto!!!

Ma...penso che questa macchina debba essere amata o odiata per altre sue peculiarita'...ci si sta concentrando su una caratteristica che in post e' ottenibile grazie alla quantita' di pixel a disposizione da almeno 10 anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me