RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors: Canon liberalizza l'innesto RF





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:00

Non capisco perché devi ostinarti a dire che non mi è chiaro cosa vuoi dire, quando il pensiero da te espresso è talmente chiaro che può definirsi addirittura banale....
Tuttavia, a me sembra che a te non sia chiaro il concetto espresso da me e da altri.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:01

Direi proprio di si, che è pieno, di non pro, perché personalmente non conosco nessun pro con la R6! ;-)

Esatto, banale! Cool
Peccato che fate poi il contrario di quello che vi converrebbe, ma contenti voi, contenti tutti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:08

Ritenta sarai più fortunato.

Cosa devo ritentare? Mi sa che devi cercare di capire le esigenze degli altri invece di sparare sentenze senza appello. Ma anche in real life ti poni in questo modo? Sorriso

Nulla funziona bene quanto Canon su Canon, non spariamo minkiate solo per dare aria ai denti, che magari qualcuno ci crede anche alle favole, che poi ci si accontenti, ok va bene.

I flash ed ottiche Sigma... dunque dunque, quel marchio che quando cambiarono i fw, dovetti buttare tutto nel rusco (sia flash che obiettivi!) perché non più compatibili, con i nuovi corpi Canon, con l'assistenza Sigma, che allargava le braccia impotente? Ah... Eh si feci un'ottimo affare!!!


È qui evidentemente non capisci o non vuoi capire la differenza tra un sistema aperto ed uno chiuso. I sigma ti davano problemi perché erano in emulazione anche su EF. EF è chiuso come RF. Con protocolli aperti avrebbero piena compatibilità. Ripeto, PIENA! Non potresti avere nessun problema con SIGMA su mount RF aperto.
È chiaro? È chiaro che c'è chi vuol spendere meno ed avere buone lenti lo stesso? è chiaro che c'è chi vuol avere più scelta possibile? è chiaro che in un corredo ci possono essere lenti che non per forza debbano essere il massimo perché magari usate saltuariamente ed in maniera tranquilla? è chiaro che ci possono essere esigenze diverse? è chiaro che sui forum di tutto il globo il 99% dell'utenza Canon si augura un'apertura del mount? È chiaro Signessuno? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:20

Mah ... sarà che ho lavorato trent'anni nella più importante multinazionale americana del mondo ... che lavorando alla Dir. Personale (pardon: Human Resources, come "usa" oggi!) ero in contatto diretto, per il lavoro che svolgevo, con il mgm.t delle più importanti funzioni aziendali, ma... ho sempre colto la pulsione a "chiudere" all'inserimento di altri marchi, altro che favorirli!!! Altro che l'interesse degli utenti! L'interesse che contava era quello degli azionisti!!! Quanto meno nel periodo di maggior fulgore di quell'azienda. Quando, per risparmiare sui costi, si è provato ad invertire la tendenza, è iniziata la frana -irreversibile- verso il baratro. Nella realtà in cui ho vissuto io, le cose andavano come dice Signessuno! Non ho dubbi. Poi non capisco le TIFOSERIE in relazione a politiche aziendali -giuste o sbagliate che si rivelino in seguito!- note ed, in definitiva, perfettamente comprensibili: Lamborghini dovrebbe "aprire" al montaggio di motori Ferrari sulle proprie vetture? Mah! GL

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:24

Ma siete consumatori o manager Canon? mi pare ovvio che il consumatore ragioni pro domo sua. Ed un mount aperto per il consumatore è un vantaggio senza se e senza ma.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:25

Signessuno... Perché? Quello che converrebbe a me lo vuoi decidere tu?!!
Meglio che lascio perdere questa discussione perché sta diventando un po' troppo stucchevole per i miei gusti.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:50

Ma è mai possibile che sia necessario ragionare da tifosi, e/o pro domo propria? Capire ANCHE il punto di vista altrui serve a zero? Qui, nessuno dice "W Canon", "forza Canon "ammazza" qui testicoli che comprano i tuoi prodotti", MA se si ha la "pretesa" di capire ciò che capita in un certo ambiente (la fotografia, nella fattispecie) è INDISPENSABILE capire, ALMENO capire, ALMENO "cercare" di capire, ANCHE punti di vista/interessi diversi dai "nostri"! Altrimenti, W l'Inter; W il Milan, e festa finita! GL

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:56

Io ce li vedo tutti loro che si comprano un'auto e poi dopo che si sono usurate le gomme sono costrette a montarci nuovamente le stesse gomme e non essere liberi di montarne altre perché l'attacco invece di essere a 5 bulloni come tutte le macchine é a 6 bulloni… e non infastidirsi.


Esempio non pertinente.

La macchina so prima di comprarla se ha cinque o sei bulloni. Non dopo averla presa. Quindi decido PRIMA e NON DOPO.

E così per canon RF.

Mi spiace ma non torna. Come la metti tu sembra un raggiro. In realtà sai benissimo PRIMA di comprare. Se non ti va bene prendi altro.

Semplice.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:00

Quindi chi non è IperPro è un pollo a comprare Canon non usufruendo del quid in più offerto rispetto ai compatibili. Questo è il succo. Come un astemio o uno a dieta che non usufruisce delle vivande di Ethiad. Bah!


È un po' che non ti vedevo. Ma tu non sei mica quello che non andava nei post Canon?

O era un altro?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:25

Che dire...
Non è soltanto la Ethiad, basta viaggiare in business!Cool
Per questo io che ero un buon bevitore da quando ho dovuto smettere viaggio sempre in classe economica, unico rimpianto i sedili che erano più comodi.... ma dover sempre dire no grazie quando passavano con le bevande per me era diventata una sofferenza!!!Triste

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:42

Io comunque mi ricordo benissimo quando la gente diceva che sony era cara. Canon e Nikon avevano ancora lenti EF ed F.

Io restavo basito e mi dicevo: “ma sono lenti per ML, sono appena uscite, certo che costano di più. Quando arriveranno le due big i loro prezzi saranno più alti”.

Ad oggi per abbassare i costi con Canon si può solo adattare lenti EF, di Canon o di altri.

Se la necessità è quella di usare lenti terze o abbassare i costi o entrambe … al momento direi che sony e Panasonic dovrebbero permetterlo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 1:23

In merito ai ricambi, Canon garantisce la fornitura degli stessi per 5/7 anni dopo la fine della produzione del dispositivo, in base al tipo di prodotto (5 per alcuni, 7 per altri) Tuttavia, quella che fanno è una stima, e a volte capita che le parti di ricambio si esauriscano prima del previsto.
Per l'ef 24-70 f2.8 L usm, ad esempio, prodotto dal 2002 al 2012, già nel 2019 non si trovavano più alcuni ricambi. Una fotografa che conosco ha sperimentato la cosa di persona, dato che ha portato la suddetta ottica all'assistenza, per via di un problema allo zoom che le avevo fatto notare: sfortunatamente l'ottica le è stata restituita non riparata, per via dell'impossibilità di reperire il ricambio necessario, dato che Canon non lo forniva più.

Questo è solo un esempio, ma ne potrei fare molti altri. Anche per i superteleobiettivi, come l'ef 300mm f2.8 L is usm (uscito di produzione nel 2011), alcune parti non si trovavano più già nel 2018: infatti, ricordo di aver dovuto desistere dall'acquisto di un esemplare di tale ottica, in quanto necessitava di una riparazione, ma le parti necessarie non venivano più fornite.

Con il sistema r non è cambiato assolutamente nulla, in tal senso: infatti, sono già uscite di produzione alcune fotocamere della serie r (r, ra, rp gold), e Canon Japan ha già fissato le date del termine del supporto di assistenza, a circa 7 anni dal termine della produzione. Probabilmente la prossima a uscire di produzione sarà la r6, che peraltro è stata sostituita dalla r6 mark II dopo soli 2 anni.

canon-jp.translate.goog/support/repair/period?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=en&

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 7:04

Ok ma gli altri, per capire, riparano per 50 anni?

Giusto per dire eh. Ultimamente è uscito un comunicato Canon con le date di fine supporto.

Ora se non è serietà di un'azienda quella di dirti con questo anticipo quando smetteranno di darti supporto a quel che compri, io non so come altro chiamarla.

Abbiate pazienza.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 7:43

Gianpietro è vero che lo so prima, ma visto che la storia diceva che I mount precedenti erano poi stati aperti (anche se non ufficialmente come l'EF) dico solo che era lecito e plausibile aspettaselo anche per l'RF, visto che questo non è avvenuto è lecito rimanerne delusi, mica voglio fare causa a Canon. Solo delusione. Le delusioni sono proporzionali alle aspettative, chi non aveva aspettative in tal senso non è rimasto deluso. Non mi sembra di fare chissà quale discorso fuori dal mondo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 8:22

visto che questo non è avvenuto è lecito rimanerne delusi, mica voglio fare causa a Canon


Per me è troppo presto. Tutto li.

Va compreso questo e tutto sarà più semplice.

Va anche compreso il motivo per il quale sony l'ha aperto. Quando capisci questo, capisci tutto MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me