| inviato il 31 Maggio 2023 ore 15:05
Zeppo se è tua e l'hai comprata ai "tempi giusti" ora hai un bel capitale |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 15:22
“ magari web usa il 50 mm più di ogni altra lente nei suoi lavori, io invece che uso solo fissi come 35 e 85 a quel cassetto di EF 50 F1.4 non ci penso proprio e neanche all'1.2 perchè è una focale che non apprezzo. Questo per dire che ognuno ha necessità diverse, però parlare di sistema morto indicando EF, per me è sbagliato „ Morto no, diciamo sul viale del tramonto che suona più carino...!!?!! |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:27
“ dimmi che quel ferro è tuo e giuro che vengo a chiederti un autografo ovunque tu sia „ Magari Franco! Mi mangio ancora le mani per non avere colto l'occasione di acquistarne una ventina d'anni fa, ora avrei avuto fra le mani un capitale! “ Zeppo se è tua e l'hai comprata ai "tempi giusti" ora hai un bel capitale „ Già dovevo prendere una normale EVO1, non la Martini, per 18.000€! ora anche per una non funzionante ti chiedono almeno 40-50.000€! Le Martini stanno intorno ai 100.000! EDIT: Ma che dico! ora anche quelle normali sfiorano i 100.000! www.autoscout24.it/lst/lancia/delta?atype=C&cy=I&damaged_listing=exclu |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:33
Io come sistema morto conosco solo il Sony attacco A , è stato un investimento fantastico ?????? |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 16:35
Eh pensare che gli Agnelli sono stati capaci di chiudere il brand Lancia, dopo che i tedeschi (Audi in testa), stanno ancora cercando di capire com'era fatta quell'auto. Sempre indietro per 30 anni. I tedeschi. Ora davanti, grazie a questi scellerati imprenditori italianie non solo. L'ingegneria della Martini, riposi in pace. Amen |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:00
Ricordo di quel top manager della Fiat di cui non mi viene in mente il nome (meglio così) che decise di smatellare la Squadra Rally della Lancia, che per anni e anni aveva dominato il mondiale; prima con la Stratos, poi con la 037, infine con la Deltona Integrale (ad andare indietro nel tempo ci sarebbero anche i successi della Fulvia HF). Con la Deltona, dal 1988 al '93, per gli avversari c'era in palio non ricordo quale posto, comunque dal 4° in giù perché i primi tre venivano regolarmente conquistati dalla Lancia. Hanno gettato nel cesso un enorme patrimonio sia come capitale umano che di conoscenze tecniche. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:10
La mia sulla politica della Fiat che ha portato praticamente a liquidare la Lancia (è rimasta giusto la Y) e a ridurre ai minimi termini l'Alfa Romeo (qui entra in ballo anche l'ultimo decennio della gestione Iri) l'ho detta qui www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1836664#24609493 ...naturalmente il mio è solo il cazzeggio di un appassionato che ha seguito quelle vicende con grande dispiacere per gli esiti; non pretendo certo di fare l'analista finanziario o il top manager di multinazionali... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:27
Roberto magari la colpa non e' solo di una parte e son certo che fare “grande impresa” in Italia non e' stato facile e lo e' ancora meno. Ma a prescindere da quali siano le responsabilita', che Comunque in buona parte sono logicamente della proprieta', il risultato e' lampante: e' stato dilapidato un patrimonio umano e di competenza che gli altri Paesi del mondo nemmeno sognavano. E' questo e' un fatto ed e' fuori discussione m.youtube.com/watch?v=k5w-YWV22sk |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:37
“ Io come sistema morto conosco solo il Sony attacco A MrGreen, è stato un investimento fantastico ?????? „ Si? e perchè? naturale fine di un sistema come accadrà per l'EF. Sony l'ha supportato fino alla fine con adattatori per ottiche SSM ed addirittura quelle senza motore con presa di forza (con i limiti del caso ovvio). E' stata una morte dolce. Il problema è di coloro che pensano di avere per le mani materiale "immortale" |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:49
No ma la domanda giusta e' la seguente: E' mai esistito, nei numeri e nei fatti, un mount A di Sony? la mia idea e' che finito il botto che Sony ha fatto negli ultimi 5 anni grazie allo sdoganamento delle ml prima con relativi algorotmi di tracking in af-c prima ignoti alle ml e del sensore stacked poi, o s'inventa qualcs'altro o sono dolori seri perche' le cose camviano presto, in meglio ma anche e soprattutto in peggio Insomma anche la E insegue la A nel destino |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:51
“ ... Il problema è di coloro che pensano di avere per le mani materiale "immortale" „ Neppure l'Impero Romano, il Regno Egizio dei Faraoni e il Celeste Impero Cinese sono durati in eterno... e qualcuno si illude che un sistema di apparecchi fotografici sia immortale... |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 17:58
@Roberto. Si parla PERSINO di investimenti!!! GL |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 18:31
Ma io non li paragono. Ho detto che col sistema Sony A mi sono sentito limitato dalle poche alternative in campo di ottiche ed accessori. Essendo un sistema poco diffuso. L'opposto dell'attuale E. |
| inviato il 31 Maggio 2023 ore 18:41
“ Al 2021 si parlava di qualcosa come 150 MILIONI di ottiche EF vendute! Sony A-Mount? Un centinaio? „ Il sistema Sony A-Mount è risaputo che non ha fatto numeri, buone macchine ed un po di ottiche e nulla più, erano l'ultima ruota del carro con le vendite... ma ora con le ML è diventata regina indiscussa, sia per le macchine che per il vastissimo parco ottiche.... ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |