RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z 200-600mm in arrivo a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z 200-600mm in arrivo a breve?





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:33

Scusa Lore, ma come fai a dire che la resa è molto buona? Quell'immagine è piena di difetti, che poi siano dovuti alle condizioni di scatto, all'elaborazione o a quant'altro non lo so. Lo dico con tutto il rispetto possibile per l'autore.


Atrox, mostrami tu un immagine simile buona visto che da quanto scrivi hai una grande esperienza. Nelle tue gallerie non vedo nessuna immagine di soggetti ritratti in controluce con il cielo come sfondo.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:40

Che a te non piaccia ci sta nel modo più assoluto, io mi accontento e cerco di migliorare con i suggerimenti di chi è così gentile da darmeli. Ma aberrazioni no, non ci sono. Ciao, Paolo

Paolo non sto assolutamente giudicando dal punto di vista estetico, ma la QI data dall'obiettivo, e li per me non ci siamo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:45

Ok, ma tu vedi aberrazioni Dionigi? Io, onestamente, no. Ciao, Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:48

Lore, non credo di avere una grande esperienza, ma nella mia galleria difficilmente vedrai soggetti ritratti con il cielo come sfondo, semplicemente perché è un tipo di immagine con non apprezzo. Comunque per quanto mi riguarda possiamo chiudere qui la discussione perché mi sembra che siamo un po' fuori tema.

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:49

Si vede una nitidezza insufficiente, evidentemente non dipendente dal tempo di scatto di 1/5000.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:50

1 ottica disallineata o peggio ancora con una lente non lavorata bene (a mero titolo esemplificativo 1 lente asferica) aumenta le aberrazioni presenti in qualunque lente.
Il 400 Z f 4.5 non monta lente alla fluorite quindi chiaramente è impensabile che possa avere le aberrazioni di ottiche che invece ne montano 1 se non addirittura 2.
Detto questo dai test di laboratorio (vedasi ephotozine) ai diaframmi 4,5 - 5,6 produce dei valori bassissimi pari a poco meno di 0,5 px.
Tutte le aberrazioni inferiori a qs valore sono sicuramente trascurabili così come quelle inferiori ad 1 sono, non sempre, correggibili in p.p.
Nel caso dello scatto di Amfortas, aldilà della possibile o meno eccessiva p.p., viene usato pure il TC 1.4 Z che costituisce 1 ulteriore variabile.
Avere il raw nudo e crudo aiuterebbe a capire meglio
Concordo con Dionigi laddove sostiene che, essendo di bocca fine, x lui quel risultato non è accettabile.
Dionigi però scatta coi supertele che hanno altri costi ed ingombri.
Ed i paragoni in tal caso vanno a farsi benedire.
Com'è giusto che sia.
Qui si parla di 200-600 e presumo che il nuovo Z sarà una fotocopia, o giù di lì, del corrispondente Sony.
Ora, dati alla mano estrapolati da opticallimits, il 200-600 g presenta CA che raggiungono il picco con una larghezza media in pixel di 2,1 px a 200 mm f/5,6.
A 400 mm 1,9 px
A 600 mm 1,53 px.
Se non è buono il risultato del 400 Z allora, diciamolo pure, che il 200-600 al suo confronto, sotto l'aspetto delle aberrazioni, oggettivamente al max gli può lustrare le scarpe.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 11:03

Zanzibar concordo su tutto, però io le prove e i confronti del 400z li ho fatti col 100-400
C'era un altro obiettivo, F, che sulla carta era piuttosto valido ma alla prova dei fatti non era così

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2023 ore 11:04

Buona Pasquetta Claudio;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 11:06

Lore, non credo di avere una grande esperienza, ma nella mia galleria difficilmente vedrai soggetti ritratti con il cielo come sfondo, semplicemente perché è un tipo di immagine con non apprezzo.


Atrox, vedo che forse ci siamo capiti, un conto è avere il soggetto illuminato e lo sfondo sottoesposto rispetto al soggetto, un altro è avere il soggetto più scuro dello sfondo e ancor peggio con lo sfondo come parte della fonte luminosa.Questo è il caso della immagine postata dall'utente Amfortas, che anche a mio avviso non è il massimo della perfezione, ma per essere un crop di 4,5 mpx di un sensore di 45 con ottica dupplicata e senza una postproduzione complessa (almeno così ni sembra di aver capito), in quelle condizioni di scatto a me personalmente non sembra affatto male.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 11:13

Dionigi forse ricordi male: non ho mai detto che le prove da te effettuate erano x me non veritiere o che non capisci un tuboMrGreen
Anzi, ti dirò di più: le tue impressioni tra le 2 lenti corrispondono esattamente a quanto riportato, sempre da ephotozine, sul 100-400.
Difatti, qs ultima a 400mm f 5,6 ha meno aberrazioni soprattutto agli angoli ed a diaframmi più chiusi lo supera in tutto

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 12:09

Zanzi mi sono spiegato male io, avevo capito cosa volessi dire tu;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 12:17

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2023 ore 14:25

Anche a te Antonio ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 20:37

Affinity

Non è che il programma ci ha messo del suo?

Proverei con un raw converter un po' più solido, sinceramente. Affinity è tanto bello & caro, ma con i raw, per quanto mi riguarda, non ci siamo proprio. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 22:28

Gianluca spesso uso per il Raw Nikon NX, che per le mie esigenze è ottimo. Purtroppo da quando implementare Affinity come plugin è diventato complicato lo uso di meno. Ciao, Paolo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me