| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:21
Mac, non le ho viste ste 20 che dicono ciò che affermi. Ma ripeto, per il prezzo e regalato. Se prendo le review vedo che il mio 28 200 non va come realmente va , cioè quasi come i miei fissi per Leica… controllo qualità.. E cmq ognuno ha i suoi riferimenti, i miei sono molto stretti, magari altri sono di manica molto larga anzi, ne son sicuro della manica a guardare le foto caricate… Qua sul tammy www.fredmiranda.com/forum/topic/1712652/0 www.fredmiranda.com/forum/topic/1725635/0 Qua più volte mostrano samples del tammy vs sigma art fissi dove siamo alla pari… Qua sammy www.fredmiranda.com/forum/topic/1801176/0 Non sembrano molto felici… Ecco perché avendo le 650 sterle da spendere non ho preso il 35 150 sammy e sono andato sul 9mm laowa |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:28
Basta usare google….non serve molto..subyoutube ce ne sono in abbondanza |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:29
Ah guardi le review su ephotozine e poi YouTube. Ok |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:37
Ma anche sul web, semplicemente non mi fermo a guardare quelle che mi fanno comodo per pensare che la mia scelta è meglio! Guardo le comparative….che sono generalmente meno markettare… Ne ho guardate tante quando sono usciti e sinceramente non mi sono mai posto il problema di spendere meno, se il tamron fosse stato una spanna sopra non avrei perso tempo, peccato che non ci sta nulla che mostri tale ipotesi veritiera. A quando il post con il tamron che è meglio del gm2 sony? |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:40
… solo su ephotozine e YouTube |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:45
Mac, togliti uno sfizio. Prova il Tamron poi ne riparliamo. Potresti rimanere stupito. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:47
Kelly, ricordi che all'epoca ero praticamente in lista e non ho avuto fortuna , mettendomi tutti ad aspettare mesi? Feci altre scelte, anche di corredo. Oggi l'unica cosa che mi trattiene è la resa controluce, per il resto siamo a livelli stellari. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:58
Non ho possibilità di mettere scatti a confronto (anche perché quelli dell'accoppiata nikon-tamron non sono miei), ma ho potuto vedere direttamente i risultati, e per me non c'è alcuna differenza tra le due ottiche. Anche l'af è come detto, lievemente più reattivo sul samyang. Queste le mie considerazioni, ognuno ne faccia ciò che vuole; per me si possono anche screditare gli scatti che ho inserito, si può credere al tester di turno che non si trova su tutubo o su ephotozine, ed ognuno può farsi la propria opinione, anche su lenti che magari non si possiedono e non si sono nemmeno provate. Vivo e lascio vivere, il tamron avrà le sue qualità al prezzo cui è proposto, il samyang le sue |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 22:45
Riguardo lo sconto del Samyang non è poi neppure tanto. La Panasonic S1R l'ho pagata 990 euro e se uno cerca AF-C quello vale, ma nessuno dei possessori di S1R o della quasi gemella Leica hanno mai avuto il coraggio di dire che l'AF è inferiore ad una Sony A7R II La Panasonic S1R non costava 3.000 euro o giù di li certo il mirino da 5k è carino ma fai le foto anche con mirini più modesti o resti in reflex se ti piace la visione reale. Vogliamo parlare del Sigma 14 f 1.8 Art in promozione a 699 euro? O del Sigma 135 f 1.8 Art sempre a 699 euro? Non leghiamo il prezzo di un prodotto troppo alla qualità ma pensiamo piuttosto che vendendo a 750 euro il Samyang, 999 La Panasonic S1R etc.. comunque ci guadagnano tutti produttori, distributori e rivenditori finali: gli ultimi due con la solita percentuale il produttore però non ci perde, pensate al suo utile ammortati i costi di sviluppo. Spesso il prezzo è legato anche al marchio Samyang non è un marchio prestigioso e probabilmente ha margini di guadagno elevati producendo in Korea e non in Japan percentualmente superiori a quelli di altri produttori. E chi sviluppa in China? Viltrox uktimamente non mi sembra che abbia fatto schifezze: ottiche che costano meno della metà delle ottiche originali sul mercato e al produttore penso anche 90% in meno che alla concorrenza. Ultima osservazione il Samyang a 750 euro l'ho preso, a 1350 lo lasciavo li come il Tamron, non per la qualità ma per il peso |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 23:25
sono pochine le ottiche prodotte in giappone oggigiorno eh... |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 23:31
Personalmente presi il Samyang per sostituire in una volta sola il 28-75 G2 e il 70-180 di Tamron…venendo da due lenti notoriamente molto nitide, mi è stata subito evidente la differenza con la mia copia del Samyang…alla fine ho preso il Tamron ed è su un altro pianeta. Comunque per gli scettici, ci sono giusto tre scatti di confronto sulla mia galleria, in molti li hanno visti, incuriositi dal Samyang quando ancora in pochi avevano deciso di provarlo investendoci bei soldini…non c'è bisogno di mettere gli scatti al 200% per vedere la differenza, basta aprire le foto a piena risoluzione e guardare dove volete, la differenza è ovunque. |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 23:44
Giuseppe ho guardato gli scatti che hai fatto sia Samyang che Tamron chiamati Test 2 Beh ti devo dire che ai bordi il Samyang è più nitido del Tamron Guarda anche tu la placca del palo della luce tutto a dx della foto e dimmi tu quale è più leggibile |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 23:52
Giuseppe il problema non è dei 35-150 Samyang....ma del tuo esemplare. Se avessi verificato un altro esemplare (sempre che non si trattasse di fw o taratura...cosa che porterebbe a spostamento del piano di fuoco e quindi definizione), forse avresti evitato di spendere di più. Vedi di foto simili alle tue ne ho messo una sequenza condivisa (pag9), e sinceramente non solo non vedo nessuna supremazia del tuo Tamron....ma le mie mi paiono decisamente migliori, e sono fatte su 50mpx! Qui si rientra nel controllo qualità, cosa che ci sta...il prezzo basso deriva forse anche da quello, ma il vantaggio di poter acquistare on line è proprio nel diritto di recesso. Il mio primo esemplare non andava bene con l'af, cambiato e per evitare sorprese ho preso anche la station. Il secondo va benissimo, non vedo in cosa criticarlo e sinceramente se apro le foto non mi viene da dire....eh ma no, il mio super zoom GM e troppo superiore, certamente è migliore...ma non nell'uso pratico come output, lo è più che altro per affidabilità AF, rapidità, costruzione...etc. Se si fossero aperte le foto forse sarebbe stato chiaro che il problema non è dato dalla differenza tra due ottiche di due case, ma in esperienze con esemplari fallati e fw immaturi (in questo Tamron è sicuramente più attenta). Pensare che dei recensori in una comparativa dicano razzate è divertente perché ricorda la barzelletta del tipo contromano. La recensione di una lente può essere che sia poco critica se fatta alla presentazione da youtuber che vogliono i click, ma nelle comparative riportano semplicemente dei test tra le due. Addirittura su un test il Tamron appariva pessimo rispetto al Samynag, ma il tuber ha successivamente postato la sua revisione dopo che gli hanno inviato un esemplare non fallato..... |
| inviato il 09 Aprile 2024 ore 23:57
“ Personalmente presi il Samyang per sostituire in una volta sola il 28-75 G2 e il 70-180 di Tamron…venendo da due lenti notoriamente molto nitide, mi è stata subito evidente la differenza con la mia copia del Samyang „ Se per questo anche io ho sostituito sigma 24-70 e tamron 70-180; ero molto scettico di dar via il sigma, ma avendo visto le prove del tamron dal vivo, mi son convinto. E dopo le prove del samyang, anche il 70-180 va in vendita. Viste le tue tre foto, ognuno si fa i test che desidera, io i confronti con luce diversa non li farei per me per capire le differenze, ma capisco che ognuno si fa le sue metodiche, il suo occhio e le sue considerazioni |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 0:10
Ciao Mac, ho sostenuto fin dall'inizio che probabilmente sono stato sfortunato con la mia copia, però sinceramente non mi sono fidato a prenderne un'altra. Questo è quanto. Ripeto ancora che io faccio da sempre il tifo per Samyang, e la mia è stata una sincera delusione. Ora, per rispondere a Wally, nelle due foto che hai citato, il fuoco era sull'auto…e a tutta apertura ha poco senso parlare del particolare che hai citato, anche visto che le due foto non sono state fatte a cavalletto ma addirittura in due giornate differenti, per forza di cose. Ho cercato di replicare gli scatti che avevo fatto con il Samyang, per quanto possibile, ma non sono perfettamente sovrapponibili purtroppo. Riassumendo, opinione personale, con un po' di fortuna, il Samyang è ottimo per quello che offre a 750 euro. Ho guardato un bel po' di foto di quelle pubblicate qui su Juza, alcune sono molto valide, altre hanno confermato la mia esperienza, questo è quanto, io sono sereno con il Tamron. Rinnovo a tutti l'augurio di divertirsi scattando, che per me è la sola cosa importante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |