|  
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 9:46 
 Già
   Stesso motivo che mi ferma dal prendere il 70-200 f4 RF, in pratica dovrei dare dentro il mio bianchino prima serie, il 135f2L e dovrei pure aggiungerci qualche soldo principalmente per risparmiare spazio in borsa. sticaxxi anche per me se non esce qualche offerta irripetibile
   | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 9:46 
 
 “  Per non parlare del sogno erotico di tutti i videomaker per l'uso su gimbal, ovvero il 24-50 RF! Cool „ 
 vallo a dire a quelli del post specifico dove l'hanno relegato al massimo a sorpresa per l'ovetto pasquale... E' un sogno quella lente, altro che.
 
 Ma la gente parla, parla, parla... E non sa un caz.
 
 Stanno indietro anni e giudicano cose che manco comprendono.
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 9:52 
 
  Ah si Gian? 
 No, non l'ho visto, ma basterebbe che ognuno parlasse di ciò che conosce e/o è di suo interesse, senza pontificare su cose in cui è ignorante, e possibilmente senza pensare che il mondo intero, ruoti attorno alle sue esigenze, di nullità cosmica, come siamo tutti quanti, nessuno escluso, rapportati agli 8 e passa miliardi di individui che popolano il pianeta.
   | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 9:54 
 Vai vai a leggere... manco a 200 euro lo comprerebbero...
 
 Io sto aspettando che uno che se lo trova in kit lo venda schifato per prenderlo al volo, vado a casa sua a ritirarglielo di corsa.
 | 
 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 9:56 
 L'unica mia domanda su quella ottica è questa..perché proprio 6.3?
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:00 
 Semplicemente perchè su gimbal è fondamentale la leggerezza/bilanciamento (a maggior ragione essendo zoom!) e poi si usano sempre i filtri ND, dato che la luce è sempre troppa, per i tempi d'otturazione in video.
 Avranno visto che f6,3 era il miglior compromesso (anche fosse stato f5,6 che cambiava, se poi la usi a f8/11/16?).
 
 Inoltre anche l'escursione focale è perfetta per il 90% delle situazioni video-gimbal!
 
 Normalmente su gimbal non fai certo "l'arte" con sfocati (altrimenti usi slider e prime lens), ma ti serve il tutto a fuoco (o meglio più c'è ne è meglio è) per i video dinamici di prodotto, dove non stai certo a correggere il fuoco mentre ti muovi velocemente attorno al soggetto.
   
 @Gian, correggimi se sbaglio.
 | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:02 
 Se non fai persone (come nel mio caso) su gimbal quella lente è un sognooooooooooooo...
 
 Ho già la notifica sul mercatino. Il primo che vien fuori è mio e guai a chi me lo frega. Ne ho diritto.
 
 
   
 Anzi, coda da ora.
 
 Mio mio mioooooooooooooo
 
 Con tutti i detrattori direi che non avrò problemi ad essere il primo ad averlo
   | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:05 
 Seeee Gian, non sei l'unico che fa video, so di gente che ammazzerebbe i parenti più prossimi, per averla al più presto!
   | 
 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:06 
 Sì concordo, forse scopo principale di quella lente è quell'uso, personalmente sono anch'io interessato, ma per foto, per avere un 24mm moderno piccolo e a poco prezzo da tirarmi sempre dietro visto che con l'ultimo RF a prezzo hanno sparato alto e a scopo landscape anche se buioitto posso anche accettarlo. Insomma Canon ha fatto lenti ben peggiori di quest'ultima
   | 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:07 
 E tu non dirlo troppo in giro che poi ci ripensano
   | 
 
 
 
 |  | inviato il 06 Aprile 2023 ore 10:33 
 Ok, però mi chiedo...200 grammi abbondanti e 6.3...
 Il 28-60 sony 160 grammi ed è 5.6...
 È lo stesso discorso del 1530 6.3...buissimo e nemmeno record di leggerezza...
 Poi per carità, 6.3 e 5.6 cambia poco, però mi da proprio la sensazione di costi tirari all'osso...
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |