RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E ci risiamo ancora con l'orso, colpa dell'uomo che doveva stare a casa.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » E ci risiamo ancora con l'orso, colpa dell'uomo che doveva stare a casa.





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 0:15

www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/orso_trentino_ordine_abbattiame

user198779
avatar
inviato il 11 Marzo 2023 ore 20:34

www.kodami.it/lorso-protagonista-dellaggressione-in-val-di-rabbi-e-mj5

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 21:27

E dopo il lockdown per covid l'Enpa ne propone uno nuovo:

Ma pensare bene prima di pensare certe cose no? Dirle poi siamo su marte.Eeeek!!!

www.ladige.it/cronaca/2023/03/06/l-enpa-dopo-l-attacco-dell-orso-inter

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:19

Completamente d'accordo con L'enpa, la maggior parte degli Italiani evidentemente non sono pronti a convivere con l'Orso e rispettarlo , quindi più che giusto che si tengano queste persone lontane dalle femmine con i cuccioli. Purtroppo pensò che la Provincia non attuerà questa cosa causa ignoranza in materia .

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:27

Completamente d'accordo con L'enpa, la maggior parte degli Italiani evidentemente non sono pronti a convivere con l'Orso e rispettarlo , quindi più che giusto che si tengano queste persone lontane dalle femmine con i cuccioli. Purtroppo pensò che la Provincia non attuerà questa cosa causa ignoranza in materia .


Sa la Provincia di Trento non emetterà divieto a tutte le persone di camminare nelle zone dove potenzialmente circolano femmine di orso con piccoli, in pratica mezza provincia, sarà solo perché munita di gran buon senso e lucidità mentale.

Ma come fai a pensare di chiudere a tutti un'area così vasta, ma ti rendi conto che stai farneticando e non sai quello che dici? Io spero che tu possa renderti conto dell'assurdità di un provvedimento simile.

Ma sei mai andato nei boschi o ti rechi solo al laghetto dei cigni al parco?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:30

Completamente d'accordo con L'enpa, la maggior parte degli Italiani evidentemente non sono pronti a convivere con l'Orso e rispettarlo , quindi più che giusto che si tengano queste persone lontane dalle femmine con i cuccioli. Purtroppo pensò che la Provincia non attuerà questa cosa causa ignoranza in materia .


Dovrebbero dotare gli orsi di spray anti uomo , anzi, repellente caustico per bambini.
E tagliare di netto le mani a chi si avvicina ai funghi , non vorrei che le muffe patissero troppo la convivenza con gli altri esseri viventi.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:40

Si esatto, per gli umanoidi solo rave party.Cool

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:47

Si esatto, per gli umanoidi solo rave party.Cool


Però a metà serata apri i serragli degli orsi , devono pur svagarsi anche loro .

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:56

Però a metà serata apri i serragli degli orsi , devono pur svagarsi anche loro .


Si, poi fanno il vecchio gioco: "Chi ha paura dell'orso nero" ?

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:09

Stiamo girando intorno allo stesso punto: ci di lamenta che ci sono troppi orsi, ma nessuno si chiede perché ci siano troppi orsi è perché ci siano tante possibilità di contatto.
Temo che la risposta sia fin troppo semplice: escludendo che il Trentino sia sufficiente a produrre 100000 mirtilli al giorno per ciascun orso per tutta l'estate e che nei suoi fiumi saltino i salmoni, noi umani stiamo nutrendo gli orsi.
E qui viene il secondo livello del problema: un orso che si alimenti da sorgenti umane, come colture o discariche, è il piu pericoloso, perche agisce su una semplice equazione: uomo uguale fonte di cibo.
Aggiungiamo poi che la fonte all'improvviso si presenta a mani vuote o peggio con dei cani attaccabrighe, e la frittata è fatta.
E il bello è che la gente lo sa che i cani in montagna devono essere legati: preferisco abbigliamento poco vistoso in escursione, porto ancora la norvegese di quanto ero in artiglieria da montagna e ho un bel pizzo. Quando mi vedono mi prendono per un forestale, e richiamano il cane e lo legano.
...Forse gli orsi dovrebbero portare la norvegese col fregio d'artiglieria....

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:10

Commenti da scompisciarsi dalle risate MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Fred Corno, ma ti pare che puoi dire ora hai trentini che devono tenere i loro cani legati al guinzaglio come legge prescrive? Non diciamo eresie loro possono fare quello che vogliono proprio perché li ci vivono…e ovviamente il cane libero è dovuto al fatto della loro superiorità … ma fatemi il piacere va…

Per la domanda dei boschi, si ci sono stato eccome e non boschi turistici con i sentieri belli puliti dove porti il cane a passeggio, ma quelli dove anche arrivi a dire se non ho la bussola e la cartina come ci esco da qui? giusto per dirti anche il tipo di boschi…ho passato 4 settimane in tenda e amaca nella foresta del Borneo…e non il giro turistico che ti compri per fare i workshop…ma quello vero con il fango fino alla vita, dove se non ti apri la strada con il macete puoi rimanere lì a piangere e chiedere aiuto che nessuno ti sente ( spedizione professionale organizzata in 4 persone per lavoro ) , ho passato 2 settimane nei boschi del parco nazionale dello Yellowstone in tenda, credi che i boschi del Trentino siano così cattivi e pericolosi?

Visto che tu mi chiedi se ho mai visto un bosco vero, tu lo hai mai visto un Orso? Io si è più di uno, dagli orsi Sloveni agli Orsi delle foreste dell'Indonesia…

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:32

Oh no, mi accontenterei che qualcuno, magari le autorità, si prendesse la briga di spiegare loro che fare.

Dalle mie parti vanno di moda i lupi. Pare che in un parco ce ne sia un bel branco. Quando lo visiti trovi bacheche che ti dicono:
1. Che ci sono i lupi
2. Che ci sono aree del parco interdette all uomo per non disturbare i lupi, specie nel periodo riproduttivo
3. Che è proibito attirare i lupi col wolf howling
4. Che, siccome il parco è gestito con attività intensa di pastorizia all'aperto, è prudente stare lontani dai cani da pastore più che dai lupi (seguono dettagli sul comportamento da tenere se incontri detti cani)

Infine gli allevatori, che non hanno in grande simpatia i lupi, naturalmente, cintano col cavo elettrificato le aree dove le vacche pascolano.

Un equilibrio si trova, i cervi della zona sono belli ed in salute e i caprioli fanno le capriole.
E ogni tanto la regione paga qualche vacca o qualche pecora....

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:39

Fred Corno, esatto un equilibrio si trova, poi noi Italiani abbiamo gli orsi nel Trentino, a quanto pare anche abbondanti stando a questo tread, nessuno che abbia pensato di valorizzarli , tutelarli e renderli una rendita…guardiamo gli Sloveni invece, se li tengono gli curano gli lasciano i loro spazi e guadagnano soldi da fotografi che arrivano da tutto il mondo per fotografarli… bah

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:46

guardiamo gli Sloveni invece, se li tengono gli curano gli lasciano i loro spazi e guadagnano soldi da fotografi che arrivano da tutto il mondo per fotografarli… bah


Quello della Slovenia non mi pare esattamente il migliore degli esempi al quale affidarsi:
viaggiadipiu.it/2019/06/11/dove-mangiare-orso-in-slovenia/

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:54

Grohmann, gli Sloveni attuano una politica di gestione equilibrata, per loro sono una risorsa che gestiscono in modo oculato, infatti la popolazione è in salute e stabile , che poi lo usino come cibo non ci vedo nulla di male, non è come uccidere un orso solo perché un escursionista inesperto che non conosce le basilari regole per le escursioni e si è fatto attaccare, oltretutto qua si parla di un parente del sindaco..e si sa in Italia come funziona.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me