RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E voi come esponete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » E voi come esponete ?





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:39

@Sarograi magari si può acquistare una macchina con processore, sensore e firmware avanzatissimo e usarla in manuale per esporre e mettere a fuoco.


Più che altro conta sensore avanzatissimo che abbinato a ottimo vetro delimita il confine tra macchina e operatore.

Il fotografo fa altro... cerca la scena, compone, "costruisce la fotografia", sviluppa! Se non fai questo... ovviamente resta mettere batteria e memory.


La variante che più spicca è "costruisce la fotografia" , quanto la costruisce sul luogo dello scatto e quanto potrebbe costruirla a casa per metterci quello che mancava in loco vuoi perché non vi erano le condizioni, vuoi perché senza la "costruzione" la foto era una delle tante,

la costruzione nativa da dentro il mirino credo resti l'operazione più difficile, analogico o digitale che sia.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:19

L'esposizione corretta è quella che ti fa ottenere la foto che volevi ottenere.
Estremizzando: ce lo vedete un fotografo di astrofotografia che si dispera perché le alte luci sono bruciate e le ombre sono troppo chiuse?


Quotissimo, per me l'esposizione giusta (nella maggior parte dei casi) è quella che mi permette di avere più informazione possibile per poi lavorare in post.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:36

Quotissimo, per me l'esposizione giusta (nella maggior parte dei casi) è quella che mi permette di avere più informazione possibile per poi lavorare in post.


Appunto, per costruirla a casa e differente da quello che si è trovato sul posto.Cool

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:49

La variante che più spicca è "costruisce la fotografia" , quanto la costruisce sul luogo dello scatto e quanto potrebbe costruirla a casa per metterci quello che mancava in loco vuoi perché non vi erano le condizioni, vuoi perché senza la "costruzione" la foto era una delle tante,

la costruzione nativa da dentro il mirino credo resti l'operazione più difficile, analogico o digitale che sia.







Questa è una perla di saggezza SaroGrey, che ovviamente posso solo condividere!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 13:50

Appunto, per costruirla a casa e differente da quello che si è trovato sul posto.







Precisamente!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 14:10

Anche io uso solamente l'istogramma a mirino, e scatto in manuale perché poi in post faccio prima a sistemare la serie di foto. Tendenzialmente sottespongo di 1/3 di stop o più perché poi con la selezione soggetto o la maschera radiale di Lr tiro su l'esposizione del mio soggetto e lo stacco meglio dallo sfondo, che rimane leggermente sottesposto.
Il risultato mi sembra efficace e soprattutto molto naturale.


avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 21:28

Appunto, per costruirla a casa e differente da quello che si è trovato sul posto.

E quindi? E' un sacrilegio fare post?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 21:38

E quindi? E' un sacrilegio fare post?

No! Basta non chiamarla fotografia;-)
iso.500px.com/post-processing-tips-for-landscape-photos/

www.travelanddestinations.com/landscape-photography-editing-tips/

www.visualsofscotland.co.uk/landscape-editing

onlineresize.club/2021-club.html

onlineresize.club/2021-club.html

onlineresize.club/2021-club.html

onlineresize.club/2021-club.html

E ora scusate, vado a mettere il collirioMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 21:52

E quindi? E' un sacrilegio fare post?


Per niente, avere Pc dalle risorse mirabolanti, ram che se da 16 Gb sei fuori zona pezzente di un soffio, una schiera di sw dove un file prima di finire sui social viene estruso da almeno tre fa parte di tutto l'indotto che gira attorno al moderno digitale,

resta importante non propagandare lo scatto ad cazzum che tanto dopo ci sono i sw che danno una mano di bianco.Cool


E ora scusate, vado a mettere il collirio


Sicuramente ad alcune di quelle ci puoi abbinare un buon Lp dei Pink Floyd e qualche cosa di forte anni 70.MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2023 ore 22:05

Sicuramente ad alcune di quelle ci puoi abbinare un buon Lp dei Pink Floyd e qualche cosa di forte anni 70.

Non mi perdonerei mai di offendere i Pink Floyd con tali accostamenti;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 8:18

Potere del digitale...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 9:09

@Checco dai un'occhiata a Paco68 che ha postato su questa linea e non c'è bisogno di sottoesporre.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 9:16

Valerio si sottoesponevano le diapositive... prima della Velvia ovviamente!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:12

@Paolo per alcune Kodak si raccomandava di scattare a 1/30s per avere i colori migliori...
Sbaglio o McCurry ha fatto ritratti con 1/20s?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2023 ore 11:39

@Paolo per alcune Kodak si raccomandava di scattare a 1/30s per avere i colori migliori...

Questa è bella Valerio... ma da Kodak puoi aspettarti questo e altro!






Sbaglio o McCurry ha fatto ritratti con 1/20s?

No lo so, ma quando i miei figli avevano ancora l'età in cui si facevano fotografare, per me non era insolito adoperare tempi ben più lunghi di 1/20.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me