user198779 | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 4:30
Alcoldrum "Non capisco questa esigenza nel voler mettere a confronto una A7 con uno smartphone. È chiaro che non c'è confronto, specie per il genere che fai tu. Ne abbiamo già parlato nell'altro topic." Nessuno infatti ha mai detto che gli smartphone sono migliori sono certi interventi che non li capisco è come confrontare una Panda con un Porsche Cayenne non ha senso anche se qui pare di no . |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:28
Il confronto nasce dal fatto che la panda costa come il Porsche. È questo il punto, secondo me. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:30
Non mi sembra proprio, tranne se si va sull'usato |
user198779 | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:05
In proporzione costano molto di meno gli smartphone, lo smartphone non fa solo foto. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:12
Uno smartphone dignitoso "che ci fai tutto" costa 200 euro (anche meno). Vogliamo fare 300? Ok. Qui parliamo di 1600 euro. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:17
Il confronto va fatto fra una compatta e questo S23 Ultra ( che costa di più ). Calcolo semplice sul diametro dei teleobiettivi : 1) Sony RX100M6 diametro 23 mm 2) Samsung S23 Ultra diametro 5 mm ( supposizione mia, da verificare ) Se con la Sony RX100M6 distinguo una persona a 1 Km con il Samsung S23 Ultra distinguo una persona a 217 metri. quindi con la fotocamera compatta posso stare ad una distanza notevolmente superiore rispetto allo smartphone per ottenere lo stesso risultato. it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare A favore dello smartphone rimane il fatto che con un solo oggetto ho uno smartphone + una fotocamera, invece con la soluzione smartphone + compatta devo sempre portarmi dietro 2 oggetti ( lo smartphone serve pure come GPS e per telefonare ), ma la compatta ha un teleobiettivo migliore. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:24
Volevo solo segnalare che si trova già dappertutto la versione da 512 GB a poco di più di 1300 (amazon e altre note catene) e cercando online anche intorno ai 1110.. A 1600 magari non conviene ma a queste cifre è già meglio.. considerando che iPhone pro max pari memoria è intono ai 1800 e fotograficamente il Samsung dicono sia migliore.. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:32
Gio faccio un test con s22 ultra e vediamo se distinguo anch'io una persona. Il 23mm è il max ed è da considerare che è uno zoom da grandangolo a tele. Se fosse stato un 200mm fisso il diametro sarebbe minore. Mi fai un esempio di persona a 1km così vedo di testare in maniera simile? |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:41
Ho guardato bene l' escursione del mio zoom da grandangolo a tele ed è evidente che il diametro 23mm misurato con il calibro serve proprio per la focale tele 72mm reali, infatti quando è impostato su grandangolo il diametro necessario è molto più piccolo dei 23mm. Dati della compatta Sony RX100M6 : obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T , focale reale : f = 9,0 mm – 72 mm ( sono questi che contano per l' ingrandimento reale, insieme al diametro 23mm per la risolvenza ) (24 mm – 200 mm (equivalente ad una pellicola da 35 mm)) questi servono solo per sapere l' angolo inquadrato. Formato Sensore immagine: 13,2 mm × 8,8 mm , 20 Mpixel. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:51
“ Mi fai un esempio di persona a 1km così vedo di testare in maniera simile? „ I miei calcoli sono fatti sull' esempio del mio tele Sony 200-600, che a 600 mm ho visto un alpinista a 4 Km, nella foto si distinguono bene le gambe e le braccia, ma per ora non ho ancora fatto foto ad alpinisti con il tele 72 mm a 1 Km. Sono solo calcoli teorici, ma sono sicuro che sono validi, appena mi capita farò delle foto, per documentare quanto ho scritto. Inoltre confermo che i 20 Mpixel della mia Sony RX100M6 sono più che sufficienti per risolvere quell' obiettivo di focale reale : f = 9,0 mm – 72 mm. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:53
Strano, dato che lato grandangolo è più luminoso e dovrebbe essere più grande. Quello che dici servono per l'angolo inquadrato sono le stesse della focale reale perché devi considerare il rapporto di ingrandimento, che nei sensori di un pollice è 2.7x Poi è l'ottica che deve stare dietro al sensore non viceversa. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:12
Il calcolo dell' apertura è fatto così : Teleobiettivo diametro 23 mm : 23 / 72 ho apertura 0,319 : il cui inverso è F/3,13 , cioè 72/3,13=23 Grandangolo F/1,8 = 9/1,8 = 5 mm di diametro Infatti, a parità di apertura, tutti i grandangoli hanno piccoli diametri rispetto a tutti i teleobiettivi, di qualsiasi fotocamera e di qualsiasi cellulare. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:26
Queste le aperture prese da juza 9.0-72.0mm f/2.8-4.5 (24-200mm equiv.) Per questo non mi tornano i tuoi numeri. Quello che dici è vero ma dipende dall'apertura, dalla lunghezza focale e dalla costruzione. Un grandangolo 2.8 su ff ha filtri più grossi di un tele buio f/8 |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 12:41
Avevo preso per sbaglio la tabella dei dati delle aperture della RX100M5, quelli della RX100M6 sono : 9.0-72.0mm f/2.8-4.5 , quindi rifacendo i calcoli : Teleobiettivo 72/4,5=16 mm di diametro "ottico" utilizzato Grandangolo F/2,8 = 9/2,8 = 3,2 mm di diametro "ottico" utilizzato P.S.: in effetti il diametro 23mm che ho misurato con il calibro in orizzontale è "tagliato" sopra e sotto, quindi misurando il nuovo diametro in verticale si riduce a circa 17mm, che la Sony ha poi dichiarato (f/4.5) essere 16 mm di diametro "ottico" utilizzato. |
| inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:09
Chiedo scusa per i calcoli leggermente errati sopraindicati il 19 Febbraio 2023 ore 11:17, quindi quelli corretti diventano : Calcolo semplice sul diametro dei teleobiettivi : 1) Sony RX100M6 diametro 16 mm 2) Samsung S23 Ultra diametro 5 mm ( supposizione mia, da verificare ) Se con la Sony RX100M6 distinguo una persona a 695 metri con il Samsung S23 Ultra distinguo una persona a 217 metri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |