RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 9:36

La riparabilità della reflex potrà molto probabilmente essere garantita fino a sette anni dalla data di fine produzione.
La mia è una stima in quanto mancano dichiarazioni ufficiali della ditta costruttrice (avevo aperto un 3d a tal riguardo in merito alla riparabilità della Nikon D700).
Visto che ufficialmente il fine produzione della Nikon D850 non è ancora avvenuto vedo ancora possibili molti anni di utilizzo senza ragionevoli dubbi circa la possibilità di riparazione.



avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:20

PS: tanto per parlare di cose concrete e non del sesso degli angeli questa bella immagine, eseguita con D800, presa a caso dalla galleria di Juza è frutto della fortuna?
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=680083
Prendere una foto a caso e dire "questa è fortuna?", come dimostrare che di certi generi fotografici non si sa nulla. Sei vuoi foto del genere le trovi fatte anche con le D3000, tutti scemi quelli che si sono comprati le varie d4/d5/d6.

Ah, a livello di AF il salto tra d810 e d850 è ordini di grandezza superiore a quello che c'è stato tra d700 e d800 ma se non si pratica un certo tipo di fotografia e si giudica "guardando gli exif" (delle foto ok, che nulla dicono sul numero di foto buttate perché fuori fuoco o perse perché il buffer era pieno) certo non lo si apprezza.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:25

Prendere una foto a caso e dire "questa è fortuna?", come dimostrare che di certi generi fotografici non si sa nulla. Sei vuoi foto del genere le trovi fatte anche con le D3000, tutti scemi quelli che si sono comprati le varie d4/d5/d6.



Appunto, quindi di cosa stiamo parlando?

Quelli che acquistano D3, D4, d5, ecc, sono in genere professionisti che cercano soprattutto affidabilità, una D3000 magari ne ha un po' di meno, non credi?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:26

Beccare uno scatto del genere é sempre "fortuna" semplicemente più il sistema AF é performante più i dadi sono truccati MrGreen Per chi di quegli scatti ne deve portare a casa parecchi un sistema AF che alza la probabilità da 10% a 20% fa la differenza. Che sia possibile farlo anche con un AF antidiluviano non dimostra nulla. É questione di probabilità e statistica. Di ripetibilità del risultato.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:30

Blasko,
sbrigati a comprare sta' D850 che qui finisce male...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:33


Beccare uno scatto del genere é sempre "fortuna" semplicemente più il sistema AF é performante più i dadi sono truccati MrGreen


certo questo scatto, e ho a decine tutte a fuoco, fu fatto con la mia ultravetusta e superata D700 ed un 105mm macro AI a maf manuale, sono io un genio della fotografia? non credo proprio.....





tutto questo per dire che dobbiamo essere obiettivi quando effettuiamo considerazioni che stroncano e incensano determinate fotocamere

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:35

Blasko,
sbrigati a comprare sta' D850 che qui finisce male...MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

e quando scende a 1000 forse la compro pure io, così ci monto i miei adorati AI :-P

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:41

cercano soprattutto affidabilità

Certo, se non fosse per l'affidabilità andrebbero tutti sulle d3000, chiaro.E anche i professionisti che all'uscita della d5 hanno dato via le d4 immagino fosse perché le d4 si rompevano a guardarle.

certo questo scatto, e ho a decine tutte a fuoco, fu fatto con la mia ultravetusta e superata D700 ed un 105mm macro AI a maf manuale, sono io un genio della fotografia? non credo proprio.....

Penso di poterti rassicurare: a nessuno, leggendo i tuoi ragionamenti, credo fosse venuto questo dubbio.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 10:44

Più che "Fai Trhodog" dovresti cambiare nome, ti suggerisco "Fai Trolldog" MrGreen

in ogni caso, visto che gli attacchi personali sono veramente odiosi, provvedo a bloccarti

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 11:59

Io posso arrivare a 850euro, max 2000scatti e un anno di vita.
Ultima offerta!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 12:01

Più che "Fai Trhodog" dovresti cambiare nome, ti suggerisco "Fai Trolldog"

A me veramente sembra più un atteggiamento da troll, parlando di evoluzioni dell'AF in ambito naturalistico/sportivo, tirare fuori una foto fatta a fuoco manuale con un macro dicendo "si facevano anche una volta". Io se oggi devo andare a Parigi in tempi rapidi prendo un aereo, con buona pace di chi dovesse dirmi che a Parigi ci si può andare anche con una carrozza trainata da cavalli, come si faceva sempre nell'800. Se poi ho tutto il tempo del mondo, nessun impegno particolare e magari anche la possibilità di dire "se mi rendo conto che non ce la faccio non è un problema tornare indietro prima", posso anche provare a farmela in bici: per certi versi può anche essere più piacevole. Ma sarei preso per pazzo se dovessi dire che alla fine aereo e bici sono la stessa cosa.

in ogni caso, visto che gli attacchi personali sono veramente odiosi, provvedo a bloccarti

Il mio "attacco personale" era in realtà un semplice riprendere le tue parole e la tua iperbole che era evidentemente fuori contesto. Comunque se ti sei sentito offeso mi scuso.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 12:08

Chi offre di meno? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 12:16

Comunque, dopo 7/8anni di uso come unico corpo, ed aver eseguito ogni tipo di genere fotografico dall'esito discutibile per carità, l'unico neo riscontrato con d750 è un mezzo millimetro di gioco allo sportellino delle schede SD.
Immagino a livello di costruzione, una d850 sia ancora più accurata.
Di cosa parliamo?
Una d850, sarà attualissima anche tra 5 anni e più.
Credo inoltre che la AI super evoluta, dove tu inquadri solo la scena e la macchina cerca il fuoco, con il tempo potrà stancare (per chi ne fa un uso dove deve farci scappare lo stipendio no) l'appassionato e forse ci potrebbe essere una involuzione chissà...

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 12:25

Sono ripetitivo lo so
Tutto dipende dalle lenti
Ne hai di F valide ?
Allora prendi la miglior reflex del mondo.
Non hai un capitale di lenti da svendere ?
Allora guarda al sistema Z che è il futuro ed ha lenti ben superiori alle F

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 14:01

"Tra D810 e D850 il salto è enorme e si può tranquillamente parlare di due categorie differenti"

Io sono in pieno disaccordo con te.

Ho due fotocamere D 810, e con la D 850 ci ho scattato oltre 700 RAW, a Torino, nelle condizioni più diverse, di notte e di giorno, etc, l'ho provata veramente a fondo.

La D 850 mi fu data in uso, gratis, dalla LTR, l'Assistenza di NITAL, dopo che gli avevo consegnato due D 810 e tre zoom per una controllo prima di un lungo viaggio all'estero, durata di più di un mese e dall'altra parte del mondo.

Stetti due giorni a Torino in attesa della revisione della mia roba, e gentilmente mi prestarono gratis una D 850 con il 24 - 70 F 2,8, identico al mio che avevo dato loro per controllo,

La D 850 è migliore della D 810, ovvio, ma solo marginalmente: è più solida della D 810, ha il focus peacking (io ho anche degli Zeiss Milvus a fuoco manuale), ed AF un po' meglio in bassa luce, ma niente di eccezionale, ed ha i Jpeg migliori della D 810, anche qui, niente di fenomenale, ha le schede memoria più veloci, ma con buffer che tiene già 30 RAW a piena risoluzione, la D 810 soddisfa già ampiamente le richieste anche per foto sportiva se uno di fotografia un minimo se ne intende.

Il RAW che la D 850 tira fuori, salvo un po' di risoluzione in più, è praticamente identico a quello della D 810, ma presenta un capellino più di rumore.

Il cambio da D 810 a D850 io non lo feci allora, ed non ci penso nemmeno a farlo oggi, per me son soldi buttati via.

Quel po' di risoluzione in più a me non serve assolutamente, ed è più rumorosa.

La D810, con Tiff a 300 PPI, sufficienti per stampe in Fine Art, copre nativamente, senza interpolazione, una stampa A2, 40 x 60 cm che è già bella grande: gli hanno dato 36 Mpx proprio per quello, per coprire nativamente l'A2 in Fine Art, la Nikon lo dichiarò anche il motivo dei 36 Mpx.

Dovessi comprare un paio di Reflex da viaggio oggi, andrei senza indugio sulle D 850 ma avendo già le D 810, a mio personalissimo avviso, non merita assolutamente fare il cambio, la D 850 non permette di fare assolutamente nulla in più che la D 810 già non permetta di fare.

Se mi si rompe una delle due D 810 in modo irreparabile, acquisterò una D 850 nuova, ma se non mi si rompono, tengo quelle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me