RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - II





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:53

Questo per l'ammiraglia... e per i tele?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:54

Niente, capire i cicli Canon è questione troppo complessa per alcuni ahimè.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 12:10

Esatto Gianpietro, caro Paolo, non è stato rimandato nulla, era così fin dall'inizio. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 12:43

www.digitalcameraworld.com/news/official-canon-confirms-the-eos-r1-wil

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 12:45

"Tuttavia, non c'è dubbio che Canon EOS R1 sarà la fotocamera ammiraglia indiscussa dell'azienda quando verrà lanciata"

Dal tuo link Dr ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 12:51

Paolo la notizia non mi sorprende, lo dissi parecchio tempo addietro che la R1 non sarebbe uscita prima di un paio di anni.
Riccardo come prezzo non mi aspetto nulla di meno di 7k.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:20

se avrà davvero le caratteristiche monstre che si dice, per scavare un solco con le ammiraglie concorrenti, non credo starà sui 7k di listino all'uscita, ma molto più vicino ai 10k (salvo poi adattamento dei prezzi sul mercato)
anche perché mi pare che le ML pro abbiano avuto tutte un prezzo all uscita un po' superiore alle pari categoria reflex degli ultimi anni

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:21

Io non voglio pensare che Canon sia cosi' folle da fare una macchina da 10k quando la concorrenza ha le proprie ammiraglie a 6-7 mila euro.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:30

Allora ragazzi, in store ufficiale:

- Nikon Z9 € 6.099
www.nikonstore.it/mirrorless_serie_z/nikon_z9_p_12864NMZ009

- Sony A1 € 7.300
www.sony.it/interchangeable-lens-cameras/products/ilce-1

Già sarei contento se la R1 si piazzasse, come prezzo, tra la Z9 e la A1.

Il prezzo ufficiale della Z9 e', comunque, eccezionale in rapporto alla qualità del prodotto.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:35

Quanto costa in store ufficiale la R3?

Dubito fortemente la R1 si inserirà tra A1 e Z9...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:38

La R3 Giampietro in store ufficiale e' prezzata a € 6.699
store.canon.it/canon-corpo-macchina-canon-eos-r3-mirrorless/4895C013/?

Per questo temo la la R1 andrà più in alto ….

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:40

A 6099 la R3, allora la R1 in store ufficiale potrebbe superare di poco la A1.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:42

Infatti ho detto non meno di 7k, di più si e di meno no.
10k non credo proprio, a mio avviso saremo sui 7,5-8k.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:44

Poi dipende... Se nel frattempo fanno una A1 II a 500 euro in più, la R1 sfora gli 8.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 13:48

Dato che a Canon, nulla è mai importato di cosa fanno i competitor, e viste le ultime uscite (800mm a 20k ed il 1200mm a 24k), direi che sotto gli 8k, la vedo una mission impossible.... MrGreen

Anche considerando l'enorme successo del sistema ML Canon, che attira sempre più nuovi users. Cool

Ricordo, per la cronaca, che ad essere "economiche" erano solo le varie 1D aps-h, perchè le prime 1Ds, uscirono a 11,5k ed oltre 8k, la 1Ds3, con lo stesso identico sensore della 5D2. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me