| inviato il 08 Agosto 2022 ore 8:57
Il 2000 non era male |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 9:01
Visti gli "arrosti" smart-web ingovernabili che fanno oggigiorno, ogni tanto un po' di sano HTML 1.0 senza fronzoli ci vorrebbe, fatevelo dire. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 10:47
“ Visti gli "arrosti" smart-web ingovernabili che fanno oggigiorno, ogni tanto un po' di sano HTML 1.0 senza fronzoli ci vorrebbe, fatevelo dire. „ .. come non concordare!!! |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 16:53
Seguo … sarei interessato ad un backup sicuro su cloud , ma Photo di Amazon sembra delirante o non ho imparato io ad usarlo |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:04
Allora, ho fatto alcune prove... Cartelle grandi (ma nemmeno così tanto) non carica tutti gli elementi dentro ma una piccola parte. Ad es Cartella da 10GB con 800 foto, segna come completato ma in realtà carica 2GB e nemmeno 200 fotografie. Capita anche con cartelle più piccoline. Mi tocca quindi caricare A MANO tutte le sottocartelle in modo che sia più "leggero". Ho una FTTH con 300mbps di upload e sto caricando manualmente i file tramite browser. Dall'Applicazione per Mac ufficiale non capisco in che sezione io debba caricare i file per il cloud storage... |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:30
Io non ho nessun problema di sincronizzazione. I file su hdd esterno e sul cloud sono esattamente gli stessi ed occupano lo stesso spazio. Fai qualche ulteriore prove
 |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:34
“ Dall'Applicazione per Mac ufficiale non capisco in che sezione io debba caricare i file per il cloud storage... „ Io su PC, per caricare secondo una mia logica le cartelle che desidero sto seguendo il metodo indicato nel tutorial "interactive backup" che trovi qui: www.idrive.com/videos In pratica sto caricando manualmente le cartelle immagini selezionandole dopo aver premuto il pulsante change in basso nella finestra di interfaccia della app. Ho caricato in 3 upload differenti cartelle e sottocartelle di 2005, 2006, 2007 e sto caricando il 2008 (quarto upload) ... ci vorrà sempre più tempo per gli upload degli anni successivi ..ma fortunatamente non c'è una scadenza prossima per l'indisponibilità di quel che ho su amazon drive ... |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:37
Io mi affiderei al software su pc e mac, passare dal browser, se non per la parte cloud sync o per operazioni al volo, non ha garanzia, qualcosa potrebbe andare storto, mentre con il software in locale oltre al log, il sistema calcola hash di files e cartelle, per un eventuale resume |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:46
Io ho scelto CHANGE --> BACKUP NOW
 non si è mai bloccato. Stamattina per un blackout si è spento il disco ma il notebook è rimasto acceso, il router è sotto ups, quando è tornata l'alimentazione il backup è ripreso senza nessun problema. Non ho dovuto fare nulla |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:52
“ Io ho scelto CHANGE --> BACKUP NOW „ idem come descritto sopra. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:55
Eh ok Backup, ma io sto scaricando pezzo pezzo le cartelle da Amazon Drive e poi le carico su iDrive! Non ho spazio per scaricare TUTTO da Amazon e poi fare backup di tutto su iDrive purtroppo... Devo fare a mano |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 17:57
Attenzione che amazon drive non ti permette di scaricare le cartelle oltre una certa dimensione, devi selezionare i file e fare download multipli. Io ho una copia già su disco esterno ed il backup lo faccio da lì. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:06
Io dall'applicazione Amazon Foto sto scaricando tutto da Mac. Anche cartelle (con tante sottocartelle) da 140GB senza problemi. Da Browser c'è il limite, confermo! |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:19
Ok che devi fare a mano, ma puoi farlo anche dal software senza problemi, scarichi da Az in una cartella contenitore locale e carichi su iDrive. Però non ho capito cosa significa che non hai una copia locale…..allora non é un backup ma il tuo repository principale…. |
| inviato il 08 Agosto 2022 ore 18:23
“ .allora non é un backup ma il tuo repository principale…. „ e non è una cosa saggia... alla fine pensavo che visto che il prime lo tengo comunque, potrei copiare lo stesso le foto anche su amazon foto; anche se le copia ad cazzum, piazienza, sempre una copia in più |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |