| inviato il 08 Settembre 2022 ore 11:52
Ciao a tutti, nel mio corredo ho una Canon 5D mark IV e come obiettivi il Canon 135mm F2 ed i due Sigma Art 50mm e 85 mm. La sto usando sempre meno per via soprattutto delle sue dimensioni. Sarebbe giusto come ragionamento quello di acquistare una mirrorless Canon? Con il relativo adattatore ci potrei montare i 3 obiettivi di cui sopra? Per lo più faccio foto alle mie bimbe, in famiglia insomma. Mentre con la grande riesco a farla mettere in posa, con la piccola di 3 anni devo ricorrere a scatti rubati. La Eos RP potrebbe fare al mio caso? Volendo alzare leggermente le potenzialità qualitative del corpo macchina dovrei prendere in esame la Eos R? o ci sono altri modelli sempre sul budget della R? |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 11:59
per le dimensioni, alla fine cambiera' poco... per gli scatti rubati.. la rp e' piu' che sufficiente. Se un fotografo non riesce a fare una foto ad un bambino con qualsiasi macchina moderna, e' meglio che cambi hobby. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:18
“ La Eos RP potrebbe fare al mio caso? Volendo alzare leggermente le potenzialità qualitative del corpo macchina dovrei prendere in esame la Eos R? „ Se vai a ritroso nella discussione credo troverai dovizia di informazioni su pregi e difetti della RP. È una macchina essenziale, per chi bada al sodo, vuole una FF senza svenarsi, non ha bisogno dell'ultimo mirabolante gadget elettronico e non cerca status symbol da sfoggiare (per puntellare ego traballanti?). Sulla vexata quaestio del dilemma R/RP, direi che puoi risolverlo in maniera abbastanza semplice: se puoi permetterti senza problemi il modello più costoso, prendi quello. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:24
Grazie Enrian per la tua risposta, ho letto tutto il topic proprio questa mattina. Quanto all'adattatore è universale? Nel senso, ci posso montare sia il Canon 135mm che i Sigma Art? |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 12:42
si certo! puoi montare tutti gli obiettivi con baionetta EF, ci sono piccoli problemi di compatibilità con i vecchi tamron e bisogna aggiornare il firmware della lente in centro autorizzato, ma non sembra il tuo caso. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 18:43
il 135 ed il 70-200 f/2.8 sulla RP con adattatore funzionano benissimo anzi... forse meglio della 6D (esperienza personale) |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 22:02
Ciao Raf, Come anticipato da altri: con l'adattatore, monti qualsiasi lente con attacco EF su qualsiasi ML Canon R. Ho il 135mm, la RP e la R6. Il tuo kit e' a mio avviso un ottimo kit per ritratti. Perdonami se mi permetto, hai provato a montare sulla 5IV delle ottiche piu' leggere, sebbene meno prestazionali, quali il cinquantino o l'EF40mm STM pancake o anche l'EF100mm F2.0? La differenza in peso fra R ed RP e' di soli 170g. Il guadagno rispetto alla 5IV sarebbe, rispettivamente di 400g e 230g. Se conservi le stesse lenti, dovresti aggiungere i 110g e 24mm dell'adattatore, riducendo il tutto a 290g e 120g. A conti fatti, la sostituzione della 5IV con la R (a parita' di ottiche) non ti porterebbe grossi vantaggi in termini di peso / volumi. Trascuro qui i vantaggi delle ML rispetto alle reflex. Tornando al punto. Ho fatto un tot di ritratti alla mia nipotina con la RP+RF50mm STM ed i risultati sono piu' che soddisfacenti. Stante il consiglio precedente, se ti puoi permettere di mantenere quanto hai ed al contempo provare una RP con RF50mm STM potresti, poi, fare ulteriori scelte con maggiore cognizione di causa. |
| inviato il 08 Settembre 2022 ore 22:42
Grazie Frengod per la tua risposta. Ragionando bene e tenendo conto dell'aggiunta dell'adattatore, il guadagno in termini di peso rispetto al solo corpo della 5DIV è quasi trascurabile. Pensa che il 100mm F2 l'ho venduto per passare al 135mm F2, una gran lente il 100mm che potenzialmente potrebbe essere un serie L. In effetti potrei pensare di abbinare alla 5D lenti minori ma più leggere e compatte. A questo punto forse, a livello di corpi macchina, sto bene così: oltre alla 5D ho anche la Fuji X-T4 e la Panasonic G9. Proprio oggi mi sono arrivate alcune stampe di foto fatte con la G9...piacevolmente sorpreso dal risultato finale. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 16:35
Prego Raf. Ho anche io dato indietro il 100mm per poi prendere un AF85mm Viltrox ed il 135mm. Bell'ottica, nulla da dire, ma non mi era ne' carne ne' pesce: in casa lungo, fuori corto. Eppure, le doti di compattezza le ha tutte: stesse dimensioni dell'EF85mm ma 15mm in piu'. E poi completa il trittico del raddoppio di focale 24-50-100. Quando avevo la 6D, dopo avergli attaccato l'EF40mm pancake, era difficile che lei rimanesse a casa . |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 21:14
Ho passato la giornata in giro con la rp un un mercatino medievale, a fare scatti street e ritratti. Condizioni difficili, perche' si passa dall'aperto, a degli ampi porticati di un castello medievale. In piu' cielo coperto che andava e veniva. Chi dice che la rp non e' reattiva ed ha un AF poco performante secondo me non l'ha mai provata o e' un ciuccio. E' piu' che sufficiente per QUALSIASI situazione normale di scatto. Anche difficile. Certo, un incontro di pugilato ti creera' qualche problema... scattare gli offshore lanciati a 160 nodi sul mare anche... Ma per fare le foto che si fanno normalmente quando si fa street o reportage che volete di piu?... Per la cronaca... c'erano un sacco di belle ragazze e costumi medievali. Alcune mostravano di gradire le foto per cui ne ho approfittato. Ho fatto 900 scatti e poi la prima batteria e' andata in rosso. Ne ho fatti tanti, anche per provare quanto tengono le batterie... Non mi sembrano cosi' deboli. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 21:50
Sulla RP se ne dicono tante, spesso a sproposito, ma l'AF mi sembra incriticabile... È preciso e velocissimo. 900 scatti sono davvero tanti, come hai fatto? Io sono andato oltre i 400 avendo ancora un paio di tacche. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 22:14
solo evf acceso e non rivedo le foto. La funzione display photo e' disattivata (anche perche' altrimenti ad ogni scatto ti blocca la fotocamera). Quando non fotografo, spengo la fotocamera. Non uso la raffica e una parte delle foto l'ho fatta con il pentacon. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 22:30
Anch'io non rivedo le foto, spengo la macchina e tengo prevalentemente chiuso il display. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |