| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:04
@Luca.categoria ti dirò non so se interpretare questa notizia come preoccupante (fotografia della nostra situazione economica) oppure come consolazione quanto meno che per quest'anno molte attività possono lavorare sperando in una ripresa economica futura... nel tempo cambierano molte abitudini... sicuramente in tutti i contesti lavorativi ci sono momenti più o meno favorevili... da me si lavora moltissimo sui matrimoni (per il momento), su tutto il resto meno appunto. Di recente ho mandato in stampa (su un servizio fatto di recente) su un noto servizio on line un albumetto economico che faremo come regalo ad un nostro parente con mia moglia in un evento prossimo... mi chiedo spesso se facevo prima a fare la busta (Che era la stessa spesa) ma almeno non dovevo pure passare una mezza giornata ad impaginare, preoccuparmi di far trovare qualcuno a casa per la consegna e pure ora comprare la carta, incartarlo per bene etc... tutto tempo che va oltre la spesa dello stesso con l'ombra dietro di non sapere se poi verrà realmente apprezzato.... me lo sto chiedendo spesso... alla fine le foto glie le ho già passate e non mi è stato chiesto di stamparle... (il servizio era già un regalo) |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:15
“ mi chiedo spesso se facevo prima a fare la busta (Che era la stessa spesa) ma almeno non dovevo pure passare una mezza giornata ad impaginare, preoccuparmi di far trovare qualcuno a casa per la consegna e pure ora comprare la carta, incartarlo per bene etc... tutto tempo che va oltre la spesa dello stesso con l'ombra dietro di non sapere se poi verrà realmente apprezzato.... „ se non lo sai tu io di mio, un regalo cosi lo apprezzerei molto di più di un'asettica busta...ma questo vale per tutto, non solo per le foto. Chi si sbatte per andare oltre alla busta mettendoci del suo, mi ha già fatto un regalo che vale più del regalo stesso |
user109536 | inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:20
Fotocaldani, il mio era solo un esempio di come ho visto gestire e ho gestito le foto di eventi da giovani che non possono permettersi di pagare un professionista. Questo non esclude che un professionista possa proporre una cosa del genere accanto o in alternativa ai tradizionali album |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:27
“ se non lo sai tu MrGreen „ Eh guardando l'andazzo ti viene il dubbio... “ Chi si sbatte per andare oltre alla busta mettendoci del suo, mi ha già fatto un regalo che vale più del regalo stesso „ Ovviamente dovrebbe essere così, d'altro canto in un paio di circostanze a stampe fatte di qualche scatto alla fine non ho visto grande interesse (quasi più quando glie le avevo passate in digitale)... la cultura della stampa non è più apprezzata come prima quasi come se fossero pure d'impiccio a volte... certo un album è altra storia però... come te io apprezzerei moltissimo, altri chissà... Insomma la moda è foto acchiappa like... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:37
“ senza vacanze, non puoi scatenare invidie con le foto sui social, cose molto più importanti del battesimo di tuo figlio effettivamente che tristezza...” Dai ora non esageriamo, sembra che se non si spende per il fotografo ufficiale tutto il resto sia peccato e criminale…… Le vacanze sono vacanze, sono il pit stop dopo un anno di lavoro Ps. Non entro nel merito della questione “mutuo per vacanza”, preferisco mettere da parte i soldi durante l'anno |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:43
“ Le vacanze sono vacanze, sono il pit stop dopo un anno di lavoro „ certo! ma onestamente...un prestito per andarci? anche no.... Se i risparmi annuali lo consentono si fanno, altrimenti niente...si va a fare il bagno nel fiume/lago/piscina vicino casa e basta....certo si ha molto meno appeal poi a fare un prestito per mettere il culo al sole 10gg "si senza pensarci" far foto che si porteranno dietro ricordi per tutta la vita "soldi buttati, lascio fare ammicuggino".... La vita è fatta di scelte basta non avere rimpianti poi |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:46
La professione fotografica sta evolvendo. E non vivrà più sui battesimi... pazienza. Ci sono due differenze rispetto al passato. Una volta per avere delle foto serviva un fotografo. Oggi tutti hanno in tasca una fotocamera decente. La qualità non è la stessa? Pazienza, se è per avere qualche foto ricordo ci si accontenta. C'è meno grano in giro. È più facile non pagare un fotografo che il mutuo. Questo aiuta ad accontentarsi. Per il battesimo di mio figlio ho chiesto a un'amico di fare le foto e un pò le ho fatte io. I 500€ non volevo metterceli. Per il matrimonio ho limitato la prestazione per restare sui 1000€. Qualche foto per l'album prima della cerimonia, la cerimonia e il cocktail. Niente preparazione o cena. Niente assistente. Pp no, jpg dalla camera. Non volevo chiedere soldi ai miei o ai suoceri per il matrimonio, e di indebitarmi non se ne parla. Mi basta il mutuo per la casa. Il resto spendo quando ho i soldi. Le foto sono belle, si. Si poteva fare meglio? Si, ma pazienza. Tanto se l'album lo apro una volta all'anno è tanto. Quando lavoravo come fotografo spesso per limitare le spese consegnavo i jpg usciti dalla camera a evento finito. Contento il cliente e contento io. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 14:57
“ Le vacanze sono vacanze, sono il pit stop dopo un anno di lavoro Ps. Non entro nel merito della questione “mutuo per vacanza”, preferisco mettere da parte i soldi durante l'anno „ non sono una priorità come non lo è un servizio fotografico... diciamo che non è certo questo il punto della questione... piuttosto se pensi che le foto di un battesimo non valgano la spesa semplicemente e piuttosto si preferisce le foto smartphone o dell'amico parente di turno si capisce quanto il valore del lavoro del fotografo viene sminuito... cmq sui matrimoni questo non accade (almeno al sud) e in questo ambito si lavora moltissimo... almeno |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:09
Non voler pagare un fotografo non è sminuirne il lavoro. È solo non potere o volere dare una cifra per un servizio. Chi lo sminuisce è chi non capisce il costo della prestazione offerta. Capisco che un album di battesimo costi 300-500€. Non pagarlo non è sminuirlo. Starebbe li a prendere polvere, quella cifra non la metto. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:15
tu magari non la sminuisci, ma siccome gli esempi che potrei farti sono tanti te ne faccio uno solo: evento di beneficenza dove si raccolgono soldi per acquistare materiale medico serate varie, concerti con ospiti gli ospiti sono pagati un gruppo di dj viene retribuito 35.000€ per 2h 30' di lavoro il presentatore della settimana viene retribuito colui che fa lo speaker anche la pubblicità su facebook e radio idem qualcuno mi spiega perchè video operatore e fotografo devono essere gratis perchè dovrebbero entrare con l'ottica del volontariato? Che poi l'evento (dura mi pare 7 o 8 giorni tutte le sere dalle 19 alle 23, indicativamente) sia bello non lo metto in dubbio...anche la causa. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:20
@Pie11 i soldi per comprare vestiti nuovi (dalle mie parti non puoi farti vedere sempre con lo stesso vestito e se fai una festa dove sei tu protagonista te lo devi anche comprare meglio degli altri), addobbare il tavolo dei dolci (chiami il fioraio), la musica in sala (ma anche li quante volte hanno chiamato gli amici invitati che lo hanno fatto come regalo)... tutto per dare una parvenza principalmente e dire agli altri io ho fatto questo per mio figlio... giustamente poi non ci sono i soldi per l'album... allora ok chi realmente non li ha... non può ... ma sentirti dire abbiamo sistemato casa e il tavolo per fare le foto e poi fanno le foto con lo smartphone oppure il fotografo sei tu che gli fai il servizio a gratis da invitato... e le foto capisci che principalmente le postano sui social a farsi vedere di quello che hanno fatto... e vabbè.... non capiscono nemmeno se le foto poi glie le passi con we trasfert o con drive, piuttosto che su whastapp che è diverso... lasciamo perdere... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:22
Perché il fotografo non porta più donazioni, il dj e la pubblicità si. Quindi le foto per ricordare l'evento le fai con quello che hai. Non sono lo scopo della serata. Ho lavorato come fotografo di eventi. Capisco la tua frustrazione. A me quelli che me le facevano girare erano quelli che volevano pagarmi 200€ la giornata... quello è sminuire. Non quelli che vedevano il costo e mi dicevano non posso permettermelo e si riduceva il servizio o rinunciavano. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:25
Io non sono frustrato, non ci vado, così come oramai è girata la voce e non ci va più nessuno. Non puoi venire da me a dire che hai alzato il livello e ti serve un professionista serio e poi alla fine andare a chiedere ad una impiegata di ufficio con la ML e ricevere picche anche da lei. Il fotografo ti permette di farti la pubblicità sui social, e comunque se paghi quello che presenta paghi anche gli altri, altrimenti tutti ti mandano a stendere. non è polemiche...è spiegare le cose come stanno. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:26
se è per fare i fighi su "uatsapp" o "insta" va benissimo il cellu.... forse è anche troppo. Sono allergico a quella mentalità, ma è il mio punto di vista. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |