JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scattare a raffica mai fatto. Col digitale ho la stessa media della pellicola. Non me la sento proprio di dover far selezione tra foto tutte uguali. Rifletto un po' di più anche col digitale e scatto quello che serve. Se non ottengo il risultato voluto pazienza...
appena rientrato dalle dolomitiche vacanze. 3 settimane e mezza di goduria con una dozzina di fotocamere sovietiche e una mezza tonnellata di obbiettivi falcee martello.
Un breve video ... escursione verso i Laghi di Fosses, Rif. Biella alla Croda del Becco, Sennes e Fodara Vedla. Qui con la Contax AX ed alcuni obbiettivi m42/m39. Nello zaino del mio sherpa (genero) che ha fatto il video, la Kiev 60 e fishye Zodiak.
Beato te, Schyter che hai lo sherpa/genero. Io non mi permetto di chiedere prestazioni del genere per non essere mandato a quel paese direttamente dalle...figlie! E poi non so nemmeno se siano futuri generi...definitivi
ah beh ... di definitivo c'è solo la morte. Miafiglia e mio genero mi hanno dato due splendidi nipotini. Ovviamente ha fatto lo sherpa solo perchè per alcuni gg io e Nadia abbiamo tenuto i pargoli lasciadogli pomeriggi e serate libere.
Ad essere sincero mio genero non aveva mai visto le dolomiti ampezzane e ne è rimasto incantato tant'è che replicheranno anche l'anno prox. Ne sono contento ... ho già pianificato diverse escursioni e lui mi scarrozzerà la Kiev 88 ... con diverse ottiche.
Riapro questo topic chiuso da un po': a distanza di un anno, come ti trovi? Mi è capitata un'occasione più unica che rara per accaparrarmi una AX in perfette condizioni, con scatola, vari schermi di messa a fuoco, e tutti gli accessori originali. La golosità è tanta, un apparecchio del genere farebbe la sua porca figura nella mia collezione! Però il prezzo, per quanto eccellente, è comunque elevato per le mie tasche, quindi sto cercando un po' di documentarmi
La uso al 20% delle sue potenzialità. Ero curioso di usare l'autofocus sui vecchi obbiettivi M42 etc. Ho fatto un paio di rullini in bn in agosto ed un paio a cplori (anche uno di dia Velvia) Quelli bn li ho già sviluppati, negativi colore e dia sto aspettando che il lab mi restituisca tutto
avevo scordato alcune foto estive inerenti il video linkato appena sopra ... qui con il 20mm MC Mir 20 (m42) addirittura con la famigerata Velvia 100. Ok ... non è un Planar/Distagon, ma tanto mi basta.
Piacevoli le due foto Schyter. Guardo al cellulare, sono in montagna per un paio di giorni e non ho pc per valutare la qualità. Come composizione mi piacerebbe di più la prima, anche per la simpatica e "rustica" presenza delle indicazioni stradali, ma in questa foto c'è troppo cielo vuoto ( perfino un pelino più della metà che per me sarebbe già stato troppo), cielo che, secondo me, sbilancia la composizione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!