| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:09
Ma quando mai si è domandato il tempo di readout su una apsc da 1000 euro? |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:11
Da quando le APS-C hanno iniziato ad evolversi diventando sempre più complete ed avanzate anche sui modelli d'entrata... E ripeto parliamo comunque di 1000 e passa euro, non sono pochi soldi per una macchina "Entry Level" quando il concetto di entry level è una cosa come la M50 II per rimanere in tema Canon. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:17
Lookaloopy come sei arretrato! Io il readout lo chiedo anche dal macellaio... |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:19
Ah ecco Adesso proverò a chiederlo anche al casello autostradale, voglio sapere il readout della sbarra che si alza e si abbassa, prima del tradizionale vaffa... Rhoken, la M50 fa parte di un altro sistema, non c'entra niente. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:26
Ma dai su è lo stesso discorso che si fa sull'RP, si prende una macchina entry che costa poco e si pretendono prestazioni di macchine da 7000 euro solita storia, nemmeno a rispondere a certe cose. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:43
L'importante è capirsi subito.... Nessuno pretendere prestazioni da r5 su questa r10, costa 1/3.... Però occhio a parlare di digic, algoritmi, ecc ecc.... L'af non è solo questo e chi acquista non deve avere certe aspettative... Sicuramente dai tempi della 850d si è saliti non poco....ma fermiamoci a questa dichiarazione.... |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:53
Non poco? Dico, ma una xxxd (che ricordo, al day one avevano tutte un prezzo molto vicino ai 1000 euro) quanto tempo è che non la prendi in mano? |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:08
Lookaloopy. A che ti serve la raffica di 30 fps o anche di 15 fps se non per gusto personale? Gli ISO invece, per limite tecnico o meno, sono gestiti dal marketing in due direzioni: spingere chi compra APS-C al FF, avere un'ulteriore evoluzione in futuro, quando per vincere il limite metteranno più frame insieme ad annullare il rumore. A quel punto gli fps avranno senso. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:10
Ma a che ti serve una fotocamera se non per gusto personale? Gli ISO sono fermi al palo sia su aps-c che su ff da almeno due generazioni. Poche ciance... |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:14
.... sostanzialmente stanno riciclando buona parte degli M .... !!! - temo che la cosa diversa saranno i prezzi |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:17
Che siano fermi al palo gli ISO mi è abbastanza ben chiaro. Le fotocamere possono anche essere usate professionalmente ma mi riesce difficile immaginare un workflow su un totale di scatti triplicato, per ogni fotooperatore. Le due cose però potrebbero incontrarsi, un giorno, on camera: più frame uniti per uno scatto pulito, tramite AI, anche di foto sportive. Riguardo il paragone con la 200D, non intendo dire che è la stessa macchina, ma che Canon, procedendo a una semplificazione delle nicchie, renderà questa R10 la sua entry level. Poi possiamo anche immaginarci una R100 e una R1000, ma con quali ottiche? Ricordo che le lenti Canon del mondo reflex partivano da 150/200 euro. Qui rischiamo un bundle in cui eventuali R100/R1000 costino meno della lente compresa nell'offerta... |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:25
Un giorno sarà quel.che sarà. Oggi questa R10 è un prodotto ben più solido di.una semplice trovata marketing. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:41
“ Oggi questa R10 è un prodotto ben più solido di una semplice trovata marketing. „ Tutto è marketing... Cosa ampiamente discussa in un thread: lo dicono per sostenerlo, finché gli conviene. Non è cmq logico: al momento Canon ha TRE LINEE di aps-c. “ Perche' no? :MrGreen: „ A questo non so rispondere nel merito: so solo che finora non si è fatto. Immagino per ragioni di convenienza, o di immagine. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 16:49
Mediamenta, si fa per parlare, quanto scrivo e' logico ma parte da basi infondate e non dimostrabili, quindi opinabilissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |