RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè continuo a fare foto rumorose? Chiedo aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perchè continuo a fare foto rumorose? Chiedo aiuto





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:16

per raccogliere insegnamenti da parte di persone che sono più talentuose e preparare di me

Lo trasformerei in:
"per raccogliere insegnamenti da parte di chiunque intervenga"

Il forum serve a questo, serve a confrontarsi, e confrontarsi arricchisce SEMPRE!!

Il libro di Tealdi l'ho comprato anch'io ed è molto EFFICACE, mi è servito a sbloccarmi all'utilizzo del flash ed anche i video sono molto istruttivi e pratici.
Come divulgatore lo trovo molto bravo e nella didattica è forse la dote più importante.

user209135
avatar
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:21

Sorriso
Lo trasformerei in:
"per raccogliere insegnamenti da parte di chiunque intervenga"


si, giusto, approvo Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:39

c'ho provato pure io...




avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:51

Fatto prova pure io, e lo ammetto, anche per provare le prestazioni dell'Air M1 con files a 5k ISO di una superpixellata, e devo dire che l'esportazione in 27 secondi mi lascia piuttosto soddisfatto:





DxO PL5 con applicazione di Deep Prime a valore di default e Lens Sharpness a +25

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:12

sono l'unico a cui dxo pure raw (con le varie modalità tra cui deep prime), topaz denoise e compagnia bella fanno cagare ?

escono sti poster lucidi super puliti stile sparaycan art che sembran tutto fuorchè fotografia.
ogni dettaglio scompare in nome di questa posticcia pulizia quando lo sporco (rumore) è il focus da preservare. sporco che esprime la matericità sensoriale propria della fotografia.

ho preso il raw e l'ho semplicemente convertito e... è perfetto !!

cosa avete contro la grana ?
se è organicamente armonica e non con un pattern digitale è materia viva !
se volete sti poster, prendete tela e bomboletta e fate delle aerografie ; )

bene, ho detto la mia, torno a scattar con la mia 35mm a pellicola ;-)


p.s. sono contento che l'autore del post ha trovato il modo di 'pulire' le sue foto.
comunque il miglior pulitore del mondo è... la luce. in questi casi il flash !!
ecco, lì non si cade nello smarmellamento di deep prime ma anzi, esce dettagliata pulizia.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:19

escono sti poster lucidi super puliti
but also not!
Dipende come li usi!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:23

tutti gli esempi che avete postato finora erano poster lucidi.
se ti va portami un altro esempio.

ovvio, che se lo riporti alla grana iniziale... che senso ha tutto l'ambaradan ?

oi, se ti va fammi vedere qualcosa ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:34

tutti gli esempi che avete postato finora erano poster lucidi.
Non vuol dire che mi piacciano: li voleva l'opener.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:37

oi, se ti va fammi vedere qualcosa ;-)
L'ultima foto che ho postato, macro senza luce a ISO 8000, nell'arancione e nel verde del picciolo c'è una piacevolissima e fine granella. ;-)
Quello è Deep Prime di default, ed è come va usato secondo me... Io l'ho adottato con piacere proprio per questo: ripristino eccezionale del dettaglio per quanto possibile, gradienti piacevoli e granulosi nei fuori fuoco e nelle zone omogenee. In Topaz il comportamento di default è piallare al silicone e per ottenere quasi gli stessi risultati di Deep Prime (ma con meno dettaglio) devi intervenire te (?!?!?!). Invece il Deep è conservativo ma con rilevamento del dettaglio intelligente, ed è "gentile" - non saprei descriverlo con una parola migliore - nel suo comportamento standard.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:46

Oppure questa, non ti dico a che sensibilità è scattata, me lo devi dire tu:
theblackbird.prodibi.com/a/gygmo946lomkx0r/i/wy0yl76242r92dz?s=h6pDi5C
MrGreen
Come vedi la grana, per me assolutamente piacevole, c'è ancora!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:07

Lollus, cesare, siete veramente convinti di poter sparaflashare con un cobra e un softbox fotografando per locali?
Che ve lo lascino fare? Che sia il modo giusto per leggere l'atmosfera? Volete cambiare la luce alla scena, quando il cliente vuole l'atmosfera della scena?
Che possiate togliere tutte le persone e gli oggetti tra voi e il soggetto per evitare di bruciarli?


Una domanda però: magari me lo sono perso e Mauro l'ha specificato, ma è una richiesta del cliente la luce naturale? Perché a me pare strano, da quello che ho visto io di foto di disco sui social mi pare che alla gente interessi solamente che la foto sia nitida e satura, e possibilmente con i soggetti che non abbiano espressioni ambigue MrGreen
E siccome alla gente interessa questo (a meno che uno non becchi il gestore interessato all'arte fotografica) la maggior parte delle foto in disco le ho viste fatte con il flash.

E poi vabbè, con la quantità di luci che vengono sparaflashate in continuo nei locali dubito che qualcuno si faccia problemi per un flash ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:16

Io ho visto anche tanti fotografi ad eventi (locali, feste, concerti, sagre, processioni, convivi ecc) girare con sopra la macchina questi, per dirla tutta:
https://www.amazon.it/Neewer-fotografico-dimmerabile-filettatura-fotoc
Ora, magari non saranno stati il Neewer di Amazon, saranno stati robbabbona, era per inquadrare il tipo di accessorio. Regolabile in intensità e temperatura colore, volendo lo orienti anche questo come un flash se vuoi fotografare in verticale, insomma secondo me molto molto versatili, parecchio più di un flash e di un qualunque altro aggeggio diffusore, secondo me.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:33

Zen ma io sono d'accordo con te
Ma se uno.la vuole togliere la grana può farlo ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:22

c'ho provato pure io...


Bravo Indaco, la tua è quella con più particolari.

Alla fine siamo in due, due e mezzo ad averla sviluppata preoccupandoci, non della grana, ma di ricostruire i volumi persi con la dominante eccessiva - perché l'occhio umano difficilmente percepisce una dominante nella scena reale, la aggiusta automaticamente, questo è il motivo per cui col fotoritocco va magari non cancellata ma abbassata drasticamente.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:34

Se c'è una cosa che - grazie al cielo - è ancora squisitamente soggettiva è proprio cosa vada fatto o non fatto col fotoritocco.
Poi ci son sempre quelli a cui piace alzarsi in piedi e gridare sono stato io il più bravo, e se questo è ciò di cui hanno bisogno per sentirsi realizzati in fondo va bene così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me