RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sovraesposizione e rumore ad alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sovraesposizione e rumore ad alti ISO





user92328
avatar
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:45

Mamma mia ma se arriva uno che è alle prime armi ci rendiamo conto che trauma gli creiamo con un 3D di questo tipo....???MrGreenMrGreen






avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:50

Non hai risposto alla domanda, stare a destra o a sinistra è uguale?

Domanda Inutile

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:52

Personalmente non discuto sul fatto che una Santoni o un Olivotto sarebbero in grado di ottenere qualcosa di più dagli scatti che ho in archivio, e questo credo valga per molti fotografi.

Ieri sera ho scattato una foto a mio figlio a 16000ISO con la 1Dx. Apro con PS, azzero il rumore cromatico ma la grana c'è tutta. Non credo di aver bisogno di qualcuno che mi insegni come esporre, ma se qualcuno mi prendesse per mano e mi dicesse “vieni che ripartiamo con PS, dall'apertura del file alla stampa” ne sarei felice.

Ecco, mi piacerebbe solo vedere il risultato finito dello scatto post prodotto da uno di questi guru di Adobe

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:53

Domanda Inutile


Però, ottima risposta....

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:59

Ecco, mi piacerebbe solo vedere il risultato finito dello scatto post prodotto da uno di questi guru di Adobe


Salvo è un vero mago della PP ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:59

Tripfabio secondo me non puoi generalizzare. Puoi avere foto esposte a dx o sx esposte correttamente.

Il punto è capire leggendo l'istogramma se il tuo soggetto è sovra o sottoesposto e agire di conseguenza

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 23:00

ZioJos chi è Salvo?

Edit: Mi sono risposto da solo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 23:00

Salvo L.G. che posta su questo tread
Ho risposto troppo presto MrGreen

user92328
avatar
inviato il 02 Aprile 2022 ore 23:03

Leonardo ha invece forzato la mano all'esposizione per dimostrare che esiste il caso che chiedevi (un 100 iso più rumoroso di 12800), ed è un esempio "accademico".
Accademico si, ma fuori dalla realtà pure, perchè nessuno va a fare uno scatto sotto esposto cosi pesantemente per poi recuperarlo....
Non capisco il senso di quella prova.......

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 23:03

Puoi avere foto esposte a dx o sx esposte correttamente


Certo sono d'accordo

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 23:14

Accademico si, ma fuori dalla realtà pure, perchè nessuno va a fare uno scatto sotto esposto cosi pesantemente per poi recuperarlo....
Non capisco il senso di quella prova....

Salvo ma mica l'ho proposta io questa prova, è stata fatta una richiesta in tal senso, sono stato il primo a dire che tali condizioni sarebbero estreme per una prova del genere (mio intervento a inizio di pagina 10, se ti va' leggilo), perchè tra ISO 100 e 12800 c'è una differenza enorme, gli strumenti che abbiamo hanno un range di utilizzo limitato, con una differenza di sensibilità così elevata per forza di cose uno scatto deve essere sottoesposto e l'altro sovraesposto altrimenti semplicemente non si mostra nulla.
Mi è stato risposto "aspetto di vedere", e ho fatto vedere... ma non è mica una mia idea.

Però concettualmente anche se estremo il confronto che ho mostrato dovrebbe evidenziare chiaramente che il "rumore" è generato dalla differenza di luce raccolta, e non dalla sensibilità ISO. Il punto in questione era questo.

Riporto un pezzo dell'intervento a pagina 10
Effettuare uno scatto a 12800 ISO che presenti meno "rumore" di uno a ISO 100 si può anche fare, è sufficiente che nello scatto a 12800 ISO si utilizzi una combinazione di tempo e diaframma più luminosa dello scatto a ISO 100, il problema è che già per l'amplificazione ISO c'è una differenza di 7 stop, se si aggiungono un paio di stop anche tra tempo e diaframma si arriva ad una differenza di esposizione di 9 stop tra uno scatto e l'altro, a seguito della correzione in post le foto appariranno abbastanza diverse.
Si può fare eh... magari facendo lo scatto a ISO 100 sottoesposto di 5 stop e quello a ISO 12800 sovraesposto di 4-5 stop. Poi correggi l'esposizione sul file RAW e vedi che lo scatto a ISO 12800 è più pulito, ma quasi sicuramente si ottengono due foto di cui una con le ombre eccessivamente chiuse e l'altra con le luci bruciate.
Se si fa qualcosa di meno estremo, magari 4 stop di differenza lato ISO, si riescono ad ottenere foto più omogenee.

Alla richiesta di "vedere", ho fatto vedere... ma le mie premesse erano chiare.

user92328
avatar
inviato il 02 Aprile 2022 ore 23:37

Tranquillo Leonardo, basta che almeno ne siamo consapevoli...;-)


Per il resto, visto come si è ingarbugliato il 3D ci vorrebbe qualcuno che ripristinasse un certo ordine/equilibrio, quindi in questo caso ci vorrebbe una bella bacchettata da parte di Pollastrini, cosi da farci rientrare nei ranghi....Sorriso


Pollastrini vaiiii rimetti in riga il 3D, come solo tu puoi/sai fare....MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 0:00

Salvo, l'opener ha poi calcolato un psnr su matlab, quindi ho forti dubbi sia alle prime armi, almeno matematicamente parlando... Fin dall'inizio si era prospettata una situazione "astenersi deboli di cuore", fra stop e balli di esposizione vari. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 0:04

@Franco
Se vuoi vediamo come viene col Deep Prime giusto per curiosità... In pvt se vuoi, sennò si va OT ulteriormente temo.

user92328
avatar
inviato il 03 Aprile 2022 ore 1:10

Fin dall'inizio si era prospettata una situazione "astenersi deboli di cuore", fra stop e balli di esposizione vari. MrGreen
MrGreen_MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me