RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 15:45

Pertanto finché la maggior parte dei governi non ci imporranno comportamenti "virtuosi", continuerò a godermela. Comodi spostamenti in auto, fresco d'estate e caldo in inverno ecc. Quando arriveranno quelli obbligatori, governativi o naturali che siano, se ci sarò ancora non avrò rimpianti.


Se aspetti i governi ci estingueremo prima vedraiMrGreenMrGreen
Se vogliamo fare qualcosa spetta a noi....per i nostri figlie e per i nostri nipoti che si ritroveranno un pianeta invivibile....alla terra di certo non importa, anzi se l'umanità sparisse ne gioverebbe solamenteSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:06

per i nostri figlie e per i nostri nipoti

Non ho figli ne nipoti MrGreen...però il fotovoltaico l'ho fatto lo stesso, perchè la speranza è l'ultima a morire, anche se chi vive sperando....MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:19

Io nemmeno ho figli...

Per quello, con un totale di 1500 euro l'anno per elettricità e gas... consumo talmente poco che tirar fuori soldi per un nuovo impianto non ha alcuna convenienza.

Manco col 110 probabilmente MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:36

Giusto per fare un po' di chiarezza,
la pompa di calore ha un rendimento variabile che è definito dalla temperatura ambiente esterna (considerando per esempio 20 e 26 °C in casa inverno ed estate). Più la temperatura esterna è alta d'estate e più è alto il rapporto di compressione del compressore e quindi il dispendio energetico per evaporare ala giusta temperatura. D'inverno il discorso è il medesimo a ruoli invertiti, qui però abbiamo in più la variabile dei vettore termico dell'impianto che ne stabilisce la temperatura di mandata. Se ho termosifoni in alluminio e devo avere in mandata l'acqua a 60-70°C avrò un dispendio maggiore di un riscaldamento a pavimento con l'acqua a 30 °C. E' chiaro che più la temperatura dell'acqua è bassa maggiore dovrà essere la circolazione di essa, ma è ampiamente dimostrato che il gioco vale la candela.
Dopo questa lunga premessa, veniamo alla fatidica domanda, ma allora se io non ho il riscaldamento a pavimento la pompa di calore mi farà risparmiare? La risposta è dipende, purtroppo, soprattutto dal consumo energetico richiesto e dal raffronto tra costo del gas e dell'elettricità. A volte è conveniente, sempre per il discorso del COP della macchina che con acqua molto calda può comunque arrivare a 2,5.

Un punto che secondo me viene troppo poco considerato nel costo dell'energia è pensare solo al riscaldamento. Nessuno mette sulla bilancia i costi del raffrescamento, probabilmente perchè la gente è abituata a patire caldo (diciamo sopra i 27 °C in casa). Il concetto di comfort deve essere visto a tuttotondo e non solo come necessità per non avere freddo (o caldo). Il comfort composto da temperatura, umidità e ricambi d'aria e a parer mio deve essere costante lungo tutto l'arco dell'anno.
Ognuno a casa propria fa come vuole ma non posso concepire nel 2022 gli impianti (come dai miei suoceri, parliamo di tecnologia di 30 anni fa) dove c'è una stufetta con 25 °C in cucina e 16 gradi nelle camere per tutto l'inverno.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:40

16 gradi nelle camere per tutto l'inverno.


mmm io non riesco a dormire a più di 15 gradi, sia d'estate che d'inverno.

Come la mettiamo?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:47

che è per questo che vivi solo MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:48



mmm io non riesco a dormire a più di 15 gradi, sia d'estate che d'inverno.

Come la mettiamo?


....spero tu non ti debba mai alzare durante la notte... Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:52

Il prossimo argomento che apro sarà:
dove svernare al caldo con i soldi per il riscaldamento risparmiato.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:52

Io in camera lascio tutto spento in inverno sto bene a 15°, ma ho fatto il primo anno appena sposato che in attesa di finire la casa stavo nella casa del nonno di mia moglie, beh d'inverno si viaggiava tra i 5/6 gradi tra l'altro la camera da letto era in ombra tutto il giorno, roba da uomini veriMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:53

che è per questo che vivi solo


mmm no son sposato.

....spero tu non ti debba mai alzare durante la notte...


???

mi capita...

Ma voi un po' di naja l'avete fatta o siete sempre stati sul divanetto? Per capire se siete ometti o cosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:54

Goldrake... gli alpini in russia hanno sofferto meno...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 16:54


dove svernare al caldo con i soldi per il riscaldamento risparmiato.


dipende MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:01

Goldrake... gli alpini in russia hanno sofferto meno...


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 17:34

Io in camera lascio tutto spento in inverno sto bene a 15°, ma ho fatto il primo anno appena sposato che in attesa di finire la casa stavo nella casa del nonno di mia moglie, beh d'inverno si viaggiava tra i 5/6 gradi tra l'altro la camera da letto era in ombra tutto il giorno, roba da uomini veri

Dove abito io hanno incominciato intorno al 1800-1900 ad avere stufe collegate alla pigna, e quindi un primo concetto per scaldare alcune camere della casa. Prima di allora si aveva la temperatura un pelo più alta che fuori. In inverno si poteva avere -20 in tutta la casa. E stiamo parlando di 200-100 anni fa, non ere.

Comunque anche a me piace dormire a 15-18... in estate quando sale sopra i 22-23 di notte si soffoca.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2022 ore 20:07

Si ma da 15 a 18 c'è una differenza enorme

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me