RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus om-1 - Ora si fa sul serio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus om-1 - Ora si fa sul serio





avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:04

Sarei curioso di sapere se in modalità live-nd i file risultanti:
a) sono sempre in formato raw (come per l'hi res);
b) sono sempre di 50 megapixel.

PS: sono ancora in attesa di ricevere la nuova nata, quindi non ho ancora avuto modo di provarla personalmente...

user226917
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:07

www.mu-43.com/threads/om-1-test-photos.114567/post-1551243

Alcune foto di test, ben fatte.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:08

Sarei curioso di sapere se in modalità live-nd i file risultanti:
a) sono sempre in formato raw (come per l'hi res);
b) sono sempre di 50 megapixel.


a) perchè non dovrebbero essere in raw? è un file unico
b) il live nd non è in res, perchè 50 mpx?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:13

Bellissime le foto pubblicate durante quello shooting.


Petr Bambousek è una vecchia conoscenza e ben conosce l'attezzatura Olympus.

user226917
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:16

Anche se, a onor del vero, salvo traduzione imprecisa, la gran parte delle foto sono per sua stessa ammissione scattate in condizioni controllate e facilitate dalle mangiatoie artificialmente pasturate.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:20

Ma Elleemme lo sa?

user210403
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:40

la gran parte delle foto sono per sua stessa ammissione scattate in condizioni controllate e facilitate dalle mangiatoie artificialmente pasturate

Sono come le prove dei suv fatte dai tester nella pista allestita ad hoc MrGreen
Valore ZERO per quanto mi riguarda

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 22:53

Valore ZERO per quanto mi riguarda

Non preoccuparti che tra non molto toccherà a te fornire prove valide in riferimento al reale potenziale dell'AF della OM-1. Ti stiamo volendo dare fiducia sulla parola. Ancora non lo sai, ma sei prossimo alla crocifissione...ti stiamo aspettando al varco MrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2022 ore 23:14

a) perchè non dovrebbero essere in raw? è un file unico
b) il live nd non è in res, perchè 50 mpx?

@Ugo B: grazie per le risposte. Non mi era chiaro se il live-nd fosse anche in hi-res oppure no.

user210403
avatar
inviato il 13 Marzo 2022 ore 23:39

Comunque guardando i file raw scaricabili dall'articolo con Petr Bambousek, ossia la comparativa sulla tenuta iso fra Em1iii e om-1, tenendo conto anche che sicuramente saranno stati ideati per favorire la OM-1 ma chiudendo un occhio su questo ... si evince che :
nella migliore delle ipotesi, senza stare a contare i decimali e stando di manica larga, c'è quasi 1 stop di vantaggio per la OM-1

user126294
avatar
inviato il 14 Marzo 2022 ore 6:59

my.olympus-consumer.com/blog/b/photography-journal_en/posts/the-om1-a-

Buona settimana

Giuliano

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 7:08

il nuovo sensore ha un reale vantaggio in termin di pulizia di immagine e dettagli ad alto iso in proporzione alla luce e alla situazione che IL FOTOGRAFO saprà scegliere. In condizioni reali, in cui si rende necessario alzare gli iso per gestire al meglio tempi di scatto in condizione di luce il vantaggio sui dettagli e sul colore è evidente.
il sensore offre una gamma più estesa di sensibilità usabili, e ora è usabile li dove prima non lo era. non credo ci sia molto altro da comprendere a tal riguardo. Ho ottenuto Jpeg molto buoni a sensibilità prima non usabili. Non ho altro da aggiungere a riguardo, per chi bada al risultato pratico questo dovrebbe essere l'unico fine.

Chi ha abbracciato da tempo la filosofia Olympus resterà ben impressionato e soddisfattissimo di questo nuovo esaltante prodotto, chi è solo alla ricerca di argomenti per alimentare chiacchiere e schiocchezze continuerà a farlo.

io credo che la macchina valga tutti i soldi che costa (e che costerà, visto che tutti i prezzi di qualsiasi bene sono in rialzo e molti listini hanno già annunciato innalzamenti) e chi l'ha preordinata ha fatto bene, in fiducia.

Trovo che sia uno strumento completo e potentissimo, che amplia le possibilità attuali che mi offiva il mio attuale corredo.
l'ergonomia resta saldamente in mano alla 1X (ce ne vorrà per batterla) ma la nuova Om1 la supera in tutto quello che è risultato per quanto riguarda Af, Qi a sensibilità alte, tracking, mirino, display, video, raffica e funzioni aggiuntive che ormai, tanto aggiuntiva non sono più... se tanto non vi basta, siete incontentabili :D

la carenza del charger, che ho sottolineato da subito anche ai piani alti la trovoassai limitante, ma non voglio farmi influenzare da questo per il giudizio su in prodotto che tra l'altro non ho ricevuto in versione retail ma solo SAMPLE: la politica accessori tanto cara a Apple e abbracciata ormai da tutti permette un consistente guadagno sugli accessori, campo in cui ormai si fanno gli unici guadagni con margini decenti. non mi sento neanche di penalizzare questa scelta dal punto di vista commerciale, ma solo da quello dell'utilizzatore. da professionista trovo intollerabile dover tenere uno strumento a caricare con tutti i rischi che ne conseguono. sarebbe stata preferibile una soluzione alla Godox con delle basette USB da usare con il charger in dotazione.
spero sempre in un Value Pack più completo di accessori, chissà, magari ascolterà la mia preghiera.

nella mia gallery ho messo qualche foto test, e il primo ritratto ufficiale realizzato (sicuramente non indicativo di nessuna delle nuove caratteristiche della macchina a parte AF viso/occhio davvero eccellente)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 7:21

@Campus_85
quindi secondo te almeno uno stop con questa nuova camera e migliore rispetto alla Mkiii?
A 2 proprio non ci arriviamo? Meglio essere obiettivi anziché dire bugieMrGreen;-)penso che a questo punto possa fare concorrenza a Fuji?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 7:30

Lo stop è nella propria mente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2022 ore 7:44

Tenente, ma quale due stop!

È già stato discusso decine e decine di volte, il guadagno reale in termini di sensibilità ISO è forse di mezzo stop e lo si nota esclusivamente oltre certe sensibilità.

Poi nell'uso pratico - significa fotografando nel mondo reale e non solo facendo i soliti test a minchia in laboratorio - potrebbe essere percepito vicino a uno stop, punto.

Inutile che cerchiate l'impossibile, la OM-1 la si acquisterà eventualmente non perché le attribuiscono due stop di guadagno lato ISO in modo volutamente contraddittorio e poco chiaro (pratica deprecabile), ma per tutta una serie di altri motivi ampiamente dibattuti. Sembra una fotocamera completa, solida, che ha finalmente colmato dei deficit che restavano nei confronti della concorrenza, AF continuo in primis.

Quindi la OM-1 è rivolta alla platea di micro4/3isti che per necessità avevano bisogno di simili miglioramenti e che praticano un determinato genere di fotografia, forse attirerà anche l'attenzione di nuovi clienti.

Speriamo, e concludo , che questa ammiraglia apra il taglio per una nuova linea di fotocamere - di fascia diversa - che adotti queste innovazioni (per il settore Micro 4/3) con comprensibili ma mi auguro solo leggere 'castrazioni'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me