| inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:01
“ Axl lo ripeto: i mirini sono identici: settato blackout e stesso effetto slowmotion presente su z6 quando attivata h+. A mio avviso sono identici capello x capello „ Ma io non ho mai scritto il contrario Ale, non troverai mai un riferimento ad un mirino Nikon nei miei post. ;-) |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:09
|
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:42
“ Nessuna scelta cambierà di una virgola la tua fotografia. Se pensi che una combo o l'altra possa modificare in meglio la tua fotografia sei fuori strada. Quella era e quella rimarrà. „ e chi l'ha mai pensato ? |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:47
“ Axl internamente può essere pure costruita in Adamantio ma l'esterno del corpo mi ha dato proprio l'impressione da me descritta. „ Sulle impressioni che posso dire, ognuno ha le sue. “ Sull'af confermo in toto ogni mia parola: con soggetti veloci non ci sta dietro. „ E questa non è la mia esperienza concreta dopo che la utilzzo dalla prima settimana di dicembre 2020. La macchina ha, poi, ricevuto anche un paio di FW che ne hanno modificato, in maniera sostanziale, le prestazioni AF, quindi è una macchina che, per fortuna, non smette di crescere. “ La macchina era settata dal proprietario. „ “ Io ci ho poi messo del mio adottando quella che ho ripetuto più congeniale per l'uso specifico. „ E' una partita persa in partenza, perchè io (o, ad esempio Panna e Fragola) ti possiamo dire che l'AF delle R5 / R6 non perde mai un colpo ma non @100 ISO ma in condizioni di luce fioca come @5.000 ISO
 Oppure con un 600 accoppiato ad un 1.4x
 O, nel caso da te citato, con soggetti ipercinetici come i Saltimpalo:
 Ovviamente dietro queste foto c'è non solo attrezzatura, ma, anche e soprattutto, abilità, conoscenza del mezzo che si utilizza e dei soggetti che si vanno a riprendere. “ In ogni caso ripeto che le modalità di af sono moooolto simili con le Z. „ Ma, almeno io, non l'ho mai messo in dubbio perchè avere un AF più (o meno) prestante di quello del mio vicino sposta di nulla la mia fotografia. “ Qs weekend ci faremo cmq un altro giro ed è giusta riprovarla d'altronde qualunque sistema AF necessita di parecchio apprendistato prima di padroneggiarlo come si deve. „ Ci vuole tanto tempo non solo e non tanto per prenderci condidenza quanto per settare i pulsanti che, al mutare delle condizioni di scatto, di devono consentire di cambiare in una frazione di secondo il setting per non farti perdere l'azione. “ Sulla copertura della tendina confermo che è di gran utilità. Ciò tuttavia non toglie che bisogna pur sempre sapere fare come Dio comanda il cambio lenti. Giusto x fare l'esempio pratico: la mia ex z6 dopo 30000 scatti presentava sporco sul sensore visibile all'incirca ad f13, su qs r6 che ho usato pur avendo neanche un anno di vita è già visibile a 7.1 Bisogna essere accurati ugualmente, tendina presente o meno. Di certo la sua presenza aiuta „ Nessuna tendina può compensare l'incuria del cambio lenti. Se non si setta la chiusura della tendina e si cambia la lente a tendina aperta non c'è niente da fare. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:58
“ Come giustamente dice Zanzi,dentro ci può essere qualunque cosa ma la sensazione è di plastichetta e plastichetta rimane. „ “ Francamente,poi,non credo sia utile più di tanto pubblicare tutte ste immagini della R che è,diciamolo,piuttosto bruttina:prendendola in mano la sensazione al tatto è PLASTICOSA,non c'è altro e oltretutto conferma quel che dico da ANNI. „ Mah, se queste sono le tue sensazioni dopo che ti ho mostrato un case in magnesio che posso ancora dirti? “ Quanto all'AF che va settato e capito,caro Axl,siamo ben lontani dal concetto di AF punta e scatta che Canon spacciava nelle pubblicitá: „ Ma non è mai esistita una tale pubblicità.... il credere che esista l'AF "punta e scatta" è propria degli utenti più sprovveduti del Forum. Ricordo ancora un utente che si vantava di non aver mai letto in vita sua un manuale di una macchina e di aver acquistato la R5 che, ovviamente, senza aver mai avuto una ML Canon non sapeva nè settare a dovere nè utilizzare con profitto. Si lamentava, proprio, del fatto che Caon non gli avesse venduto una macchina "punta e scatta" . La "colpa" del basso rate di foto portate a casa veniva sposata, quindi, da lui al mezzo. Ti sembra normale? “ come tutti,va settato,ma quando l'abbiamo detto noi Nikonisti dell'AF delle Z6 e Z7 II,si diceva che era per nasconderne i difetti. „ Non mi esprimo perchè non ho mai fatto parte di quelli che denigrano l'attrezzatura altrui. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 9:59
Voi "uccellai" siete incredibili. Puma, come me, fa paesaggio in montagna. Lo ripeto : PAESAGGIO IN MONTAGNA Mai avuto un problema (dico 1 problema) di AF in 6 anni di Nikon D 7200 nel paesaggio e avevo 51 punti AF, la Z6 273 ed è ML con quello che comporta di miglioria su questo aspetto . E se mi è capitato di fare foto ad un uccello idem con patate, l'AF ha fatto il suo dovere. In condizioni difficili il sistema Af di Canon fa 87% di foto a fuoco e il Nikon 85% ? (è un esempio, non realtà) Ecchissene. Ci sono tante altre cose più importanti e 400 euro in tasca a scegliere Nikon |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:02
“ O, nel caso da te citato, con soggetti ipercinetici come i Saltimpalo: „ La domanda è: quanti di questo tipo di scatto sono perfetti? Io dico ua percentuale bassa...molto bassa “ Ovviamente dietro queste foto c'è non solo attrezzatura, ma, anche e soprattutto, abilità, conoscenza del mezzo che si utilizza e dei soggetti che si vanno a riprendere. „ Su qs sfondi con me un cancello aperto “ Ci vuole tanto tempo non solo e non tanto per prenderci condidenza quanto per settare i pulsanti che, al mutare delle condizioni di scatto, di devono consentire di cambiare in una frazione di secondo il setting per non farti perdere l'azione. „ Ed anche qui concordo: ho sempre sostenuto che per imparare bene un nuovo sistema af ci vuole tempo. Faccio un esempio pratico x tutti: Steve Perry e Thom Hogan, ad oggi, non hanno ancora fatto una recensione sul sistema af della Z9 e la usano ormai da circa 5 mesi e forse più. “ E' una partita persa in partenza, perchè io (o, ad esempio Panna e Fragola) ti possiamo dire che l'AF delle R5 / R6 non perde mai un colpo ma non @100 ISO ma in condizioni di luce fioca come @5.000 ISO „ Non mi trovi assolutamente d'accordo: nessuna macchina é infallibile. Nessuna |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:04
“ Scegli quella combinazione che ti puoi permettere e che ti diverte di più. „ verissimo. per le mie capacità ed esigenze sicuramente una vale l'altra. anzi molto probabilmente non sarei in grado di sfruttare le potenzialità delle fotocamere di cui stiamo parlando. della z6 mi piace il display sulla parte superiore, lo trovo utile, ed il 24-120 f4 a cui sono interessato, forse, nel mio caso, è da preferire al 24-105 di canon della r6 mi piace la forma, che trovo più armoniosa e meno spigolosa, ma come detto sopra il 24-105 f4 mi attira meno del concorrente. scegliendo z6-2 + 24 120 avrei il display sulla parte superiore, quei 15 mm in più di focale, che sono pochissimi ma ci sono e forse risparmierei qualcosa. da buon genovese non sono fan di nessun marchio, e credo anche io che a questo punto la cosa migliore sia sicuramente "toccare con mano". ribadisco che quando sarò a genova vedrò di farlo per poi scegliere. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:06
“ In condizioni difficili il sistema Af di Canon fa 87% di foto a fuoco e il Nikon 85% ? (è un esempio, non realtà) Ecchissene. Ci sono tante altre cose più importanti e 400 euro in tasca a scegliere Nikon „ E questo é un aspetto da non trascurare. Poi come dico sempre, la cosa migliore é provarle entrambe se possibile, altrimenti vederle quantomeno dal vivo e poi scegliere in base a come cade nelle proprie mani e fermo restando altri elementi che si ritengono importanti (tipo parco lenti, una lente in particolare, sistema di flash ed accessori che già si possiede, costi dell'intero sistema e così via dicendo) |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:07
“ Non mi trovi assolutamente d'accordo: nessuna macchina é infallibile. Nessuna „ Ale l'anello debole della catena non è la macchina ma l'utente. Nel 99,99% dei casi, con queste macchine, se non si riesce a portare a casa una qualsiasi foto di un qualsiasi genere la colpa non è dell'AF più o meno "infallibile" ma, solo ed esclusivamente, dell'imperizia dell'utente. Finchè non si sconfiggerà questa mentalità da "suprematismo attrezzaturista" non andremo da nessuna parte. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:08
“ scegliendo z6-2 + 24 120 avrei il display sulla parte superiore, quei 15 mm in più di focale, che sono pochissimi ma ci sono e forse risparmierei qualcosa. da buon genovese MrGreen „ Occhio perchè qualora optassi x tale soluzione poichè sembrerebbe in arrivo il kit anche in Italia a partire dal prossimo mese visto che già in India è disponibile. Così potresti risparmiare tanti bei soldini |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:13
“ Ale l'anello debole della catena non è la macchina ma l'utente. „ Riccardo qui ti rispondo con un bel "Nì" E' vero in parte quello che dici ossia che “ Nel 99,99% dei casi, con queste macchine, se non si riesce a portare a casa una qualsiasi foto di un qualsiasi genere la colpa non è dell'AF più o meno "infallibile" ma, solo ed esclusivamente, dell'imperizia dell'utente. „ ma é altresì vero che vi sono situazioni in cui ciò non è così e, soprattutto, un conto é aver un singolo scatto ben riuscito ed un conto é scegliere tra centinaia di scatti ben riusciti e tutti perfettamente a fuoco. Inutile dire che di acqua sotto i ponti ne passa parecchio |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:14
@ Murpy, capture one free forse c'è per nikon. è lo stesso per fuji ? quindi con lo stesso C1 posso aprire raw di fuji e nikon ? se sì l'ho già scaricato ! |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 10:18
“ Occhio perchè qualora optassi x tale soluzione poichè sembrerebbe in arrivo il kit anche in Italia a partire dal prossimo mese visto che già in India è disponibile. Così potresti risparmiare tanti bei soldini „ grazie mille znzibar 79. notizia molto interessante. PS: qualunque sia la scelta dovrò vedere se si trova a genova e a che prezzo. altrimenti dovro comprare a scatola chiusa online. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |